Apple TV+: e se arrivasse un abbonamento con la pubblicità ad un costo inferiore?

Apple TV+: e se arrivasse un abbonamento con la pubblicità ad un costo inferiore?

Apple potrebbe pensare di introdurre il prossimo anno un abbonamento per Apple TV+ con la presenza di pubblicità e dunque ad un prezzo inferiore di quello attuale. L'idea sta girando in rete e sappiamo bene che altri competitor hanno già effettuato questa scelta.

di pubblicata il , alle 11:09 nel canale Apple
Apple
 

Apple progetta di iniziare a vendere spazi per spot video a partire dall’inizio del 2023. Una scelta che permetterebbe al colosso di Cupertino di proporre la propria piattaforma Apple TV+ ad un prezzo inferiore tramite uno specifico abbonamento proprio per la presenza di pubblicità random durante la visione dei contenuti. L'idea emerge dai primi colloqui con le agenzie di media in cui Apple ha discusso i piani preliminari per vendere spazi pubblicitari video nei suoi contenuti originali e gli eventi sportivi dal vivo.

Apple TV+ scontata grazie alla pubblicità?

La mossa metterebbe Apple TV+ in linea con le strategie di altri servizi di streaming. Abbiamo visto infatti come i principali servizi di streaming hanno annunciato o offrono già piani più economici grazie all'introduzione della pubblicità. In questo caso sono proprio i leader di mercato come Netflix e Disney+ ad aver aperto la strada ad un lancio di abbonamenti supportati dalla pubblicità che avverrà probabilmente nei prossimi due mesi. Chiaramente un prezzo più economico per l'abbonamento non fa che attrarre consumatori attenti al listino proprio durante questo periodo di inflazione e clima economico non certo sereno.

E abbiamo visto che servizi come HBO Max sembrano aver dimostrato che questo tipo di approccio possa permettere di mantenere il prestigio offrendo una varietà di piani, compresi abbonamenti gratuiti o economici sostenuti dalla pubblicità. In Italia Discovery Plus permette di abbonarsi a 1,99 euro grazie proprio al piano con pubblicità.

Apple ha adottato fino ad ora un approccio ''premium'' con la sua TV+, combinando tantissimi talenti di Hollywood con produzioni a grande budget nei suoi programmi TV e film originali. In questo caso il prezzo da pagare con la Apple TV+ parte da 4,99 euro al mese e permette di avere accesso a tutta la programmazione in qualità 4K HDR senza pubblicità.

Questo tipo di approccio ha permesso di far ricevere ad Apple molti riconoscimenti per quanto concerne i premi del settore ma allo stesso tempo abbiamo visto che in termini numerici il pubblico del servizio non ha visto incrementi esagerati tali da preoccupare troppo la concorrenza. In questo caso la stima parla di un pubblico di Apple TV+ pari a circa il 5% della quota di mercato della TV in streaming negli Stati Uniti. Palese che un piano di abbonamento più economico supportato dalla pubblicità incrementerebbe certamente il numero degli iscritti.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]13 Ottobre 2022, 11:20 #1
.... Se Apple si Abbassa a Questo non è più Apple ....
.... tanto vale fammi un iPhone 15 con gli Spot e Coca Cola al posto della mela e me lo vendi a 50% del prezzo ....
.... Anzi vendimelo con installato Android va....
jepessen13 Ottobre 2022, 12:04 #2
Mah... Se uno gia' non spende 4.99, dubito che fargliene spendere 2.99 cambiera' le cose...
Sella13 Ottobre 2022, 12:11 #3
il problema di apple tv+ non è il costo, ma il fatto che non ci sia NIENTE che valga la pena visionare incluso nel prezzo di abbonamento. Tutti i contenuti sono a pagamento, a parte quelle 3-4 serie e 2-3 film prodotti da Apple. Io l'ho avuto per 3 mesi in regalo con l'acquisto dell'iphone e l'ho usato un paio di volte prima di cassarlo e cancellare la sottoscrizione anche se gratuita. Tv+ e arcade abbastanza deludenti come (tu chiamali se vuoi) servizi
agonauta7813 Ottobre 2022, 12:33 #4
Non ha contenuti, anche gratis non aumenterebbe gli abbonati. Oramai le piattaforme di streaming aumentano solo il prezzo e non la qualità. Con tutte le loro mille mila produzioni, spinoff, e ciarpame.
teo_13 Ottobre 2022, 15:57 #5
Originariamente inviato da: Sella
il problema di apple tv+ non è il costo, ma il fatto che non ci sia NIENTE che valga la pena visionare incluso nel prezzo di abbonamento.

Punti di vista. La maggior parte dei contenuti che ho visto su Apple TV+ sono di qualità e affrontano tematiche che è inconsueto trovare su altre piattaforme.
Ora ho sospeso anche io l’abbonamento comunque. Aspetto che si “ricarichi” di contenuti e soprattutto di avere tempo per vederli.
ElimGarak13 Ottobre 2022, 17:45 #6
Davvero non ne vedo il motivo. A fronte di una qualità quasi sempre superiore a quella dei competitor, il prezzo di AppleTV+ è già davvero basso.
E lo dice uno che detesta l'ecosistema Apple (TV+ è l'unico che ho).
david-114 Ottobre 2022, 02:15 #7
Originariamente inviato da: Sella
il problema di apple tv+ non è il costo, ma il fatto che non ci sia NIENTE che valga la pena visionare incluso nel prezzo di abbonamento. Tutti i contenuti sono a pagamento, a parte quelle 3-4 serie e 2-3 film prodotti da Apple. Io l'ho avuto per 3 mesi in regalo con l'acquisto dell'iphone e l'ho usato un paio di volte prima di cassarlo e cancellare la sottoscrizione anche se gratuita. Tv+ e arcade abbastanza deludenti come (tu chiamali se vuoi) servizi

Non concordo per niente

Originariamente inviato da: agonauta78
Non ha contenuti, anche gratis non aumenterebbe gli abbonati. Oramai le piattaforme di streaming aumentano solo il prezzo e non la qualità. Con tutte le loro mille mila produzioni, spinoff, e ciarpame.

Non concordo per niente

Originariamente inviato da: teo_
Punti di vista. La maggior parte dei contenuti che ho visto su Apple TV+ sono di qualità e affrontano tematiche che è inconsueto trovare su altre piattaforme.
Ora ho sospeso anche io l’abbonamento comunque. Aspetto che si “ricarichi” di contenuti e soprattutto di avere tempo per vederli.

Concordo!

Originariamente inviato da: ElimGarak
Davvero non ne vedo il motivo. A fronte di una qualità quasi sempre superiore a quella dei competitor, il prezzo di AppleTV+ è già davvero basso.
E lo dice uno che detesta l'ecosistema Apple (TV+ è l'unico che ho).


Concordo anche qua




Secondo me Apple TV+ è eccezionale, ma chiaro, ha ancora pochi titoli ma ne escono a bizzeffe ultimamente
jepessen17 Ottobre 2022, 12:41 #8
Originariamente inviato da: teo_
Punti di vista. La maggior parte dei contenuti che ho visto su Apple TV+ sono di qualità e affrontano tematiche che è inconsueto trovare su altre piattaforme.
Ora ho sospeso anche io l’abbonamento comunque. Aspetto che si “ricarichi” di contenuti e soprattutto di avere tempo per vederli.


Mah...

MacBeth sinceramente a me e' piaciuto veramente tanto, ma sicuramente non e' per le masse, essendo un adattamento di un opera teatrale con una fotografia anch'essa teatrale (non adattato a "film" normale, per dire). Sicuramente e' la cosa che mi e' piaciuta di piu'.

Poi ho visto il Canto del Cigno e mi e' parsa una cavolata ambientata dentro un Apple Store, fra architettura minimal, il protagonista che "casualmente" fa il designer, protagonisti vestiti come Steve Jobs e una trama ed un finale sinceramente troppo fiacchi. Praticamente un film per fare sembrare figa l'architettura degli Apple Store. Capisco che un solo film non e' rappresentativo del solo servizio, ma era pubblicizzato come uno dei "pezzi forti" di Apple TV+.

See con Jason Momoa poteva essere una serie interessante ma alla fine l'ho mollata dopo poche puntate perche' mi e' venuta a noia.

Qualche altra cosa l'ho vista ma sinceramente manco mi ricordo piu' cosa, il che sinceramente fa capire che forse non erano di qualita' eccelsa (secondo il mio gusto personale, ovviamente).

Poi basta perche' mi e' scaduto l'abbonamento di prova, ma non ho visto niente che mi spingesse a rinnovarlo... Di sicuro non mi pareva paragonabile a Netflix o Prime Video (ma anche Disney+ per quel poco che ho visto).
TorettoMilano17 Ottobre 2022, 12:46 #9
Originariamente inviato da: ElimGarak
Davvero non ne vedo il motivo. A fronte di una qualità quasi sempre superiore a quella dei competitor, il prezzo di AppleTV+ è già davvero basso.
E lo dice uno che detesta l'ecosistema Apple (TV+ è l'unico che ho).


personalmente credo ti sia risposto da solo, immagino apple possa utilizzare questo piano economico come specchietto per le allodole per avvicinare i clienti al proprio ecosistema

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^