Apple Thunderbolt Display: stop alla produzione

Apple Thunderbolt Display: stop alla produzione

La casa di Cupertino ha confermato che non produrrà ulteriori unità del Thunderbolt Display, lo schermo da 27" nato nel 2011 come perfetto completamento dei MacPro e dei portatili MacBook equipaggiati con porta Thunderbolt. Nessuna conferma ufficiale sull'eventuale erede.

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Apple
Apple
 

Apple ha confermato nelle scorse ore che non produrrà ulteriori unità dell'apprezzato Thunderbolt Display, presentato nel 2011 con caratteristiche tecniche, per l'epoca, innovative. La casa di Cupertino lo aveva introdotto nel mercato descrivendolo come il primo schermo con connettività Thunderbolt al mondo, ma il display da 27" IPS con risoluzione 2560x1440 pixel era riuscito a porsi all'attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori anche in virtù dell'elevata qualità del pannello. 

Stiamo interrompendo la produzione dell'Apple Thunderbolt Display. Sarà disponibile tramite Apple.com, gli store retail Apple e i rivenditori autorizzati Apple sino ad esaurimento scorte.

mac thunderbolt display

L'Apple Thunderbolt Display continua ad essere reperibile presso il sito ufficiale anche nel mercato italiano, ma non è possibile stabilire per quanto tempo continuerà ad esserlo (QUI la scheda prodotto ufficiale). Il prezzo di 1,149 euro  continua a risultare elevato, al pari della qualità del prodotto

Purtroppo, non è possibile nemmeno stabilire con certezza se Apple ha o meno intenzione di proporre un nuovo e più aggiornato modello, anche se, al momento, sembrerebbe di no. Alcuni indizi in tal senso si ricavano dal tenore letterale delle dichiarazioni fornite dal portavoce di Apple che invita a rivolgersi a prodotti alternativi (ma non distribuiti tramite gli Apple store).

Ci sono numerose ottime alternative di terze parti disponibili per gli utenti Mac

Nei mesi scorsi non sono mancati rumor e indiscrezioni sul possibile rinnovamento dell'offerta con l'arrivo di un nuovo modello in larga misura basato sulle novità introdotte dall'iMac con display Retina 5K nell'autunno 2014. Voci non confermate che sono rimaste tali e che non si sono tradotte in un vero e proprio annuncio ufficiale.  Per avere un quadro ancor più chiaro dei progetti di Apple a riguardo, sarà necessario attendere il rinnovamento della gamma di dispositivi Mac e MacBook Pro che è probabile avvenga entro la fine dell'anno. 

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SoxxoZ24 Giugno 2016, 18:12 #1
Uno schermo da 27" con risoluzione 2K a 1100€.
Beh ma, "un prezzo elevato al pari della qualità"...

Un'affare proprio!!
pikkio24 Giugno 2016, 18:17 #2
"Il prezzo di 1,149 euro continua a risultare elevato, al pari della qualità del prodotto"
? ? ? si ... vabbe' lo so che e' inutile stare a discutere con gli autori, ma ... non ce la fo!

il prezzo era elevato nel 2011 quando fu presentato. Ed era forse giustificato dalla qualita', come hai scritto tu.
Ora lo schermo e la sua tecnologia, sono rimaste al 2011, e il fisiologico abbassamento di prezzo che si riscontra in ogni altro prodotto elettronico non c'e' mai stato, come la Apple mantiene lo stesso prezzo durante i mesi e gli anni ...

Guarda il Mac Pro ... tecnologia di 4 anni fa, prezzo addirittura superiore a quello di 4 anni fa (dovuto al calo dell'Euro sul Dollaro) ...

La sua sola presenza sullo store era una presa per i fondelli , daimo! dove sbaglio?
Adric24 Giugno 2016, 19:09 #4
Del resto Thunderbolt è un'interfaccia che in ambito pc mi pare che non abbia avuto molto riscontro, ad eccezione di qualche scheda audio o per editing video di fascia molto alta, non parliamo poi dei monitor pc.... anche chi ha un Mac preferisce spesso abbinarci un lcd Eizo, Nec ecc
Madcrix27 Giugno 2016, 12:18 #5
Talmente apprezzato che interrompono la produzione

Colpa del prezzo, uno schermo 2K Apple doveva venderlo a 2K dollari, a 1K dollari il fan della mela medio non capisce che succede e lo prende per un prodotto entry level da barboni
recoil27 Giugno 2016, 13:27 #6
non capisco perché non hanno introdotto un 5K come l'ultimo iMac
il vecchio thunderbolt non ha più senso a quel prezzo e soprattutto quella risoluzione
Goofy Goober27 Giugno 2016, 13:40 #7
thunderbolt, magari il motivo per cui lo levano senza riproporlo aggiornato è anche il nome... alla fine thunderbolt = anonimità completa.

ci voleva del coraggio comunque a comprare quel monitor.
tanto coraggio.
globi02 Luglio 2016, 12:18 #8
All`esaurimento dei magazzini sarà ricercato e avrà valore nel mercato dell`usato o mi sbaglio?
benderchetioffender30 Agosto 2016, 09:20 #9
Originariamente inviato da: globi
All`esaurimento dei magazzini sarà ricercato e avrà valore nel mercato dell`usato o mi sbaglio?


se trovi il pollo.. si

ma in generale direi che no: non ci puoi attaccare praticamente nulla se non un mac, viceversa sui mac puoi attaccarci anche il monitor dell'uovo di pasqua... già è nonsense il rapporto prezzo/prestazioni, men che meno ce ne vedo sull'usato, se non qualche collezionista eccentrico

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^