Apple, sviluppatori lamentano 'odore di morte' intorno ad Apple Arcade

Apple, sviluppatori lamentano 'odore di morte' intorno ad Apple Arcade

Alcuni sviluppatori di giochi esprimono preoccupazione per il futuro di Apple Arcade, lamentando la mancanza di chiarezza sulla direzione del servizio e cali nei pagamenti. Emblematica l'espressione che ha usato uno degli sviluppatori, che ha descritto un "odore di morte" intorno al servizio.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Apple
Apple
 

Apple Arcade, il servizio di abbonamento dedicato ai giochi lanciato nel 2019, sta attraversando un periodo di incertezza secondo quanto segnalato alcuni sviluppatori. Riportate da mobilegamer.biz, fonti anonime avrebbero descritto un "odore di morte" intorno al servizio, notando la differenza tra l'investimento in settori come TV e musica rispetto a quello per i giochi.

Inizialmente Apple Arcade aveva attirato gli sviluppatori con importanti pagamenti anticipati, fornendo una ancora di salvezza per molti studi indie: "Nonostante le sue imperfezioni, siamo molto, molto felici che Arcade esista. Ha reso i giochi premium praticabili sui dispositivi mobili", afferma un dirigente di studio intervistato, spiegando che la sua azienda non esisterebbe senza il supporto di Apple. Tuttavia, i pagamenti agli sviluppatori sarebbero in calo da diversi anni, con un crollo significativo a partire da ottobre 2020.

Apple Arcade, alcuni sviluppatori descrivono "odore di morte"

Secondo le fonti Apple avrebbe ridotto sia i pagamenti anticipati sia i bonus, risultando evasiva riguardo il sistema di calcolo di tali compensi. Inoltre, pochi giochi originali ricevono il via libera per il servizio, con una forte virata verso titoli di spicco per famiglie. Alcuni sviluppatori lamentano la mancanza di chiarezza sulla direzione generale di Apple Arcade: "Ho avuto la sensazione che non sapessero davvero dove stavano andando a parare", ha dichiarato un responsabile di un team di sviluppo.

Apple Arcade ha già subito una sorta di "reboot" a metà 2021, quando erano stati cancellati numerosi progetti. Secondo alcuni addetti ai lavori, la mossa di Netflix con il lancio dell'abbonamento ai giochi potrebbe spingere un altro reboot del servizio della Mela, tuttavia il futuro a lungo termine è tutt'altro che chiaro. Nel complesso, nonostante alcuni commenti positivi, diversi sviluppatori descrivono Apple Arcade come un servizio dalla direzione confusa, con cali nei compensi e nessuna garanzia di supporto. Se Apple non riuscirà a convincere sulla validità della piattaforma e a investire seriamente nel gaming, insomma, il servizio rischia di arenarsi nonostante le premesse iniziali, rischiando di perdere il supporto degli sviluppatori interessati.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ezechiele25,1727 Febbraio 2024, 18:40 #1
Prima o poi tutti i limiti del gaming su smartphone verranno fuori, anche se non capisco perché non dovrebbero investire nel settore visto che gli ultimi iphone sono in grado di far giocare giochi grossi
aqua8428 Febbraio 2024, 00:39 #2
Originariamente inviato da: Ezechiele25,17
Prima o poi tutti i limiti del gaming su smartphone verranno fuori, anche se non capisco perché non dovrebbero investire nel settore visto che gli ultimi iphone sono in grado di far giocare giochi grossi


Ma può essere in grado anche di far girare giochi della PlayStation 6 (che sia iPhone o che sia Android), ma resta sempre il gioco su smartphone.

Per quanti gamer ci possono essere al mondo, non so quanto sia così “attraente” giocare su un cellulare. Escludendo Candy Crush e simili
Okkau28 Febbraio 2024, 00:49 #3
Si aprono le scommesse su quale tra questo e Luna di Amazon verrà chiuso prima.
Ezechiele25,1728 Febbraio 2024, 10:57 #4
Originariamente inviato da: aqua84
Ma può essere in grado anche di far girare giochi della PlayStation 6 (che sia iPhone o che sia Android), ma resta sempre il gioco su smartphone.

Per quanti gamer ci possono essere al mondo, non so quanto sia così “attraente” giocare su un cellulare. Escludendo Candy Crush e simili


Ma infatti per questo mi pare eccessivo chiedere di pagare addirittura un abbonamento

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^