Apple: svelato in un video la nuova animazione del multitasking di iOS 14. Guardate

Apple: svelato in un video la nuova animazione del multitasking di iOS 14. Guardate

Manca ancora qualche mese alla WWDC 2020 che Apple solitamente svolge a giugno ma giunge un video su quella che potrebbe essere l'animazione del multitasking di iOS 14. Un riferimento ad iPadOS sembra palese.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Apple
AppleiOS
 

Solitamente la WWDC ossia la conferenza ufficiale per gli sviluppatori del mondo Apple viene realizzata durante il mese di Giugno. Quest'anno non è ancora stata ufficializzata ma di fatto quello che è apparso il rete non fa altro che delineare una delle possibilità novità in arrivo con il nuovo iOS 14 ossia il sistema operativo per gli iPhone di Apple. In questo caso un video leaked ci mostra l'animazione che potrebbe effettivamente possedere iOS 14 in arrivo durante il prossimo autunno 2020.

Apple: ecco il nuovo multitasking di iOS 14

Un nuovo video apparso in rete mostra una sconosciuta build del nuovo iOS 14, il nuovo sistema operativo che l'azienda di Cupertino dovrebbe svelare durante la prossima WWDC 2020 di giugno. Il sistema è in funzione su di un iPhone 11 Pro Max ma quello che sicuramente coglie l'attenzione è la nuova animazione del multitasking che Apple sembra voler introdurre su iOS. Animazione ripresa da quella che l'azienda di Cupertino ha introdotto con iPadOS ossia il sistema operativo che da qualche mese è stato rilasciato esclusivamente per i tablet con la mela morsicata.

 

La previsione da parte dei più informati è quella di un cambiamento importante di iOS 14 sia per necessità visto che anche gli iPhone di nuova generazione potrebbero comportare cambiamenti funzionali importanti ma anche perché dopo il passaggio da iOS 12 a iOS 13, Apple, non ha modificato granché concentrandosi soprattutto sulla fluidità e sulla sicurezza.

Nel video dunque è possibile osservare come le applicazioni aperte sull'iPhone 11 Pro Max vadano a posizionarsi sul multitasking in un layout a griglia proprio come quello visto ad oggi su iPadOS. Interessante scoprire che uno slide verso il basso permetta anche di bloccare una determinata applicazione per evitare che la stessa venga chiusa accidentalmente. Una visione più immediata delle app aperte quella che iOS 14 potrebbe introdurre ma di fatto non vi è alcuna certezza che questo stile di multitasking venga mantenuto anche nella realese finale di iOS 14.

Sul nuovo sistema operativo è trapelato davvero molto poco. Alcune informazioni parlano della possibilità di modificare le applicazioni di sistema predefinite. Questo dunque potrebbe significare che all'utente, Apple, permetta di scegliere e di impostare Gmail o Google Chrome come applicazione predefinita di posta elettronica e browser web. Vedremo quello che l'azienda ha poi in mente di realizzare a livello funzionale e grafico.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tony35926 Febbraio 2020, 01:13 #1
una feature importante, di quelle che fa decidere se comprare Apple o Android.
eeWee7226 Febbraio 2020, 08:54 #2

Feature importante

@tony359. Tipo, quale funzione sarebbe così importante da far propendere per l'acquisto in una direzione rispetto che un'altra.

(Comunque io noto che nella maggior parte dei casi i dispositivi Apple hanno più funzioni di quante ne siano pubblicizzate e molte volte bisogna averne uno - o più, magari l'ecosistema - per sapere che ci sono. Forse è per questo che chi ha un ecosistema Apple tende a restarci anche se ha spesso contatti e/o usa ecosistemi Windows e/o Android. È il mio caso, per esempio).
voodooFX26 Febbraio 2020, 09:11 #3
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia:

Guardate


jepessen26 Febbraio 2020, 09:31 #4
Originariamente inviato da: tony359
una feature importante, di quelle che fa decidere se comprare Apple o Android.


Intendi la possibilita' di vedere le applicazioni in un layout a griglia, che Android fa gia' da parecchio tempo?
sbeng26 Febbraio 2020, 10:26 #5
Il problema del multitasking è che non funziona con tutte le app. Ad esempio quelle di Office, o almeno era così fino a un paio di mesi fa.
recoil26 Febbraio 2020, 10:31 #6
Originariamente inviato da: sbeng
Il problema del multitasking è che non funziona con tutte le app. Ad esempio quelle di Office, o almeno era così fino a un paio di mesi fa.


se intendi dire split screen a partire da Aprile dovrebbe diventare obbligatorio supportarlo per tutte le app
oggi puoi mettere una spunta che dice "la mia app è full screen" e non ti rompono le balle, in teoria fra 2 mesi non sarà più così
Utonto_n°126 Febbraio 2020, 11:25 #7
Originariamente inviato da: eeWee72
(nella maggior parte dei casi i dispositivi Apple hanno più funzioni di quante ne siano pubblicizzate e molte volte bisogna averne uno - o più, magari l'ecosistema - per sapere che ci sono.).


Ho letto più volte la tua frase e proprio non riesco a capirne il senso...
L'unica parte che ho capito è quella riferita al fatto che i dispositivi Apple, nella maggior parte dei casi hanno molte funzioni, ma non sempre, dipenderà dalla riuscita...
Telstar26 Febbraio 2020, 13:56 #8
Originariamente inviato da: tony359
una feature importante, di quelle che fa decidere se comprare Apple o Android.


Decisione facile.
Il multitasking su android è uno scherzo anche con 16 giga di ram

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^