Apple: svelati i numeri sulle batterie (meno capienti) dei nuovi iPhone XS, XS Max e XR

Apple: svelati i numeri sulle batterie (meno capienti) dei nuovi iPhone XS, XS Max e XR

Arrivano le prime notizie sui numeri delle batterie dei nuovi iPhone di Apple. Sorprese per batterie che sembrano risultare meno capienti dell'iPhone X anche se Apple ha dichiarato maggiore autonomia.

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Apple
AppleiPhone
 

I nuovi iPhone di Apple saranno distribuiti agli utenti che li hanno preordinati a partire dalla giornata di domani. Per il momento solo la versione XS e XS Max mentre per il nuovo iPhone XR si dovrà attendere ancora qualche settimana visto che sarà distribuito a partire dal prossimo 26 ottobre. Nell'attesa che si possa effettivamente mettere le mani su questi smartphone ecco che grazie al TENAA, il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese, è possibile scoprire le specifiche tecniche dei nuovi telefoni e soprattutto dettagli sulla batteria e sulla memoria RAM.

Ecco che sulle batterie sorprende la presenza di amperaggi inferiori rispetto a quanto ci si attendeva. Numeri alla mano si scopre come Apple abbia posizionato una batteria da 2.658 mAh per il più "piccolo" iPhone XS che risulta effettivamente minore del 2.2% rispetto a quella che si può trovare su iPhone X che invece risulta pari a 2.716 mAh. L'azienda di Cupertino comunque per iPhone XS ha dichiarato un'autonomia maggiore di 30 minuti rispetto all'attuale iPhone del decimo anniversario sintomo che iOS 12 e il nuovo CPU A12 Bionic siano ottimizzati al massimo sotto questo punto di vista.

  • iPhone XS con batteria da 2.658 mAh
  • iPhone XS Max con batteria da 3.174 mAh
  • iPhone XR con batteria da 2.716 mAh


Clicca per ingrandire

Per iPhone XS Max invece si parla di una batteria da 3.174 mAh che risulta effettivamente più grande rispetto a quella di iPhone X ma inferiore rispetto a quanto si era dichiarato dalle indiscrezioni precedenti che sembravano indicare una batteria da 3.500 mAh. Apple ha dichiarato in questo caso di assicurare un'autonomia maggiore di un'ora e mezza rispetto all'attuale iPhone X.

Per quanto riguarda invece iPhone XR la batteria dichiarata dai documenti risulta pari a 2.942 mAh ossia dell'8,3% più grande di quella di iPhone X ma anche del 10,6% rispetto ad iPhone XS. Ecco che in tal caso lo schermo LCD da 6,1 pollici aiuta e di molto nell'autonomia visto che l'azienda di Cupertino dichiara addirittura due ore di navigazione Internet ed un'ora in più di riproduzione video in streaming.

Per quanto riguarda invece la RAM si scopre dalla documentazione come ci sia la conferma dei 4GB di RAM per iPhone XS e XS Max mentre il quantitativo per iPhone XR è di 3GB di RAM. Dati dunque in linea con le indiscrezioni arrivate prima della presentazione degli iPhone e incrementali rispetto alla passata edizione ossia iPhone X con 3GB di RAM e iPhone 8 con 2GB di RAM.

32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
opelio20 Settembre 2018, 22:10 #1
Articolo senza il quale non so come avrei potuto affrontare la giornata.
Alfhw20 Settembre 2018, 22:54 #2
C'è un refuso nell'articolo giusto prima dell'immagine:
iPhone XR con batteria da 2.716 mAh -> 2.942
JoK3Я21 Settembre 2018, 00:21 #3
2700mAh .... E a me che sembrano pochi i miei 5 ampere dello zenfone max
maxsy21 Settembre 2018, 00:50 #4
Originariamente inviato da: Bivvoz
Telefoni sempre più grandi, batterie sempre più piccole.

Ma fatemi capire, questi hanno preordinato i telefoni senza manco sapere quanto è grande la batteria?



sai quanto gliene frega della batteria.
Sasuke@8121 Settembre 2018, 00:59 #5
a mio avviso l'importante è che l'autonomia aumenti poi da quanti mAh sia la batteria non mi interessa.
Avere 4000 mAh di batteria e poi fare risultati simili di autonomia vuole solo dire che molti dispositivi sprecano risorse o cmq sono meno ottimizzati.
già iPhone x è paragonabile a molti top di gamma android come autonomia, se questo la migliora ulteriormente bene anche perché iPhone è già al limite come peso, mettere batterie come i competitor lo avrebbe fatto lievitare ulteriormente oppure avrebbero sacrificato la scocca in acciaio o lo spessore del vetro a discapito della robustezza, meglio che sia più efficiente alla fine tanto conta il risultato no come lo si ottiene e già iPhone x come autonomia è buono anche se non il migliore...
Hellraiser8321 Settembre 2018, 01:14 #6
io non capisco questa fissa per la batteria. ma che diavolo combinate con questi telefoni per avere la necessita di una batteria da 5ah?? l'utilizzo che ciuccia di piu è sicuramente lo streaming video (modem, cpu, schermo al massimo). ma voi vi fate la maratona del signore degli anelli sul telefono e per di piu in streaming?? ok mettiamo che ve lo vedete in treno mentre andate al lavoro (tutti pendolari su questo sito quando si parla di capacita batteria), ma poi? andate a zappare la terra, dove non ce ombra di presa elettrica? oppure caricate il tel una volta a settimana? beh mi dispiace per voi ma le batterie al litio non vanno scaricate al limite prima di essere ricaricate. io prima di uscire ho sempre la batteria al 100%, dopodiche ci sono mille posti dove poterla ricaricare (macchina in primis), quindi molto raramente mi sono trovato a secco, tipo serate che cominciavano con "birretta-casa" ma che sono finite la sera dopo. ma a quel punto si puo dire che me la sono pure cercata.
Non mi pare che ad esempio nella scelta di un auto si guardi la capacita del serbatoio, nonostante sia una cosa ben piu importante della capacita della batteria di un tel (specie quando ti trovi in autostrada con un auto che ciuccia parecchio). Eppure quandosi parla di telefoni, tutti a gara a chi ce lha piu grossa. mah...
maxsy21 Settembre 2018, 01:53 #7
Originariamente inviato da: Sasuke@81
a mio avviso l'importante è che l'autonomia aumenti poi da quanti mAh sia la batteria non mi interessa.
Avere 4000 mAh di batteria e poi fare risultati simili di autonomia vuole solo dire che molti dispositivi sprecano risorse o cmq sono meno ottimizzati.
già iPhone x è paragonabile a molti top di gamma android come autonomia, se questo la migliora ulteriormente bene anche perché iPhone è già al limite come peso, mettere batterie come i competitor lo avrebbe fatto lievitare ulteriormente oppure avrebbero sacrificato la scocca in acciaio o lo spessore del vetro a discapito della robustezza, meglio che sia più efficiente alla fine tanto conta il risultato no come lo si ottiene e già iPhone x come autonomia è buono anche se non il migliore...


Link ad immagine (click per visualizzarla)

in realtà il peso è aumentato rispetto l'X (seppur di poco) e 'sta autonomia in più non la vedo. anzi ha perso 1 ora in conversazione.
mi viene da pensare che sia l'ennesima commercialata apple per fare marketing di basso livello (tanto chi è interessato agli iphone non si và a vedere le specifiche). oramai le conosciamo tutti le strategie apple che servono giusto a dire:
wow..la batteria migliore di sempre!
...e invece non è vero

resta il fatto che non sono queste le cose fondamentali per chi acquista un iphone

co tutte ste cose non fondamentali che stiamo eliminando, alla fine rimarrà solo il logo.
dateve una regolata
LMCH21 Settembre 2018, 03:28 #8
Originariamente inviato da: Hellraiser83
io non capisco questa fissa per la batteria. ma che diavolo combinate con questi telefoni per avere la necessita di una batteria da 5ah?? l'utilizzo che ciuccia di piu è sicuramente lo streaming video (modem, cpu, schermo al massimo). ma voi vi fate la maratona del signore degli anelli sul telefono e per di piu in streaming?? ok mettiamo che ve lo vedete in treno mentre andate al lavoro (tutti pendolari su questo sito quando si parla di capacita batteria), ma poi? andate a zappare la terra, dove non ce ombra di presa elettrica? oppure caricate il tel una volta a settimana? beh mi dispiace per voi ma le batterie al litio non vanno scaricate al limite prima di essere ricaricate. io prima di uscire ho sempre la batteria al 100%, dopodiche ci sono mille posti dove poterla ricaricare (macchina in primis), quindi molto raramente mi sono trovato a secco, tipo serate che cominciavano con "birretta-casa" ma che sono finite la sera dopo. ma a quel punto si puo dire che me la sono pure cercata.
Non mi pare che ad esempio nella scelta di un auto si guardi la capacita del serbatoio, nonostante sia una cosa ben piu importante della capacita della batteria di un tel (specie quando ti trovi in autostrada con un auto che ciuccia parecchio). Eppure quandosi parla di telefoni, tutti a gara a chi ce lha piu grossa. mah...

Le auto hanno serbatoi dimensionati in base all'autonomia reale ottenibile e non incidono più di tanto sul peso.
Gli smartphone invece hanno le batterie che incidono parecchio sul peso e spesso si risparmia sull'autonomia reale per avere un prodotto più sottile (non necessariamente più ergonomico) facendo affidamento che la maggior parte dei consumatori sottoutilizza gli smartphone.
L'autonomia dichiarata ad esempio da Apple è tutta un "fino a ..." di casi d'uso (nel senso che sono valori massimi, mica valori minimi garantiti), se si vuole autonomia DAVVERO elevata l'unica soluzione è una batteria più grande.

Poi, è inutile dire "tanto lo puoi ricaricare di tanto in tanto", se sei in viaggio non è detto che lo si possa fare quando si vuole, senza contare che se uno non è un utente "tipico", si ritrova con autonomie ben più basse.
Sasuke@8121 Settembre 2018, 08:04 #9
Originariamente inviato da: maxsy
Link ad immagine (click per visualizzarla)

in realtà il peso è aumentato rispetto l'X (seppur di poco) e 'sta autonomia in più non la vedo. anzi ha perso 1 ora in conversazione.
mi viene da pensare che sia l'ennesima commercialata apple per fare marketing di basso livello (tanto chi è interessato agli iphone non si và a vedere le specifiche). oramai le conosciamo tutti le strategie apple che servono giusto a dire:
wow..la batteria migliore di sempre!
...e invece non è vero

resta il fatto che non sono queste le cose fondamentali per chi acquista un iphone

co tutte ste cose non fondamentali che stiamo eliminando, alla fine rimarrà solo il logo.
dateve una regolata

al keynote hanno detto chiaramente che l'autonomia è aumentata di 30 min sull'xs e di 1h30 su xs max rispetto all'x.
poi se è aumentata x l'utilizzo normale o per la visione di film ad esempio perchè il processore è più efficiente e non nel tempo di conversazione visto che li la cpu a 7nm non fa differenza non so.
cmq andrea galeazzi nella sua anteprima ha notato che l'xs max si scarica meno velocemente dell'x, per dati più precisi sull'autonomia aspettiamo le recensioni tra qualche gg
Ork21 Settembre 2018, 08:29 #10
Originariamente inviato da: Bivvoz
Ma fatemi capire, questi hanno preordinato i telefoni senza manco sapere quanto è grande la batteria?




a parte lo 0,0001% dell'utenza, che trovi solo ed esclusivamente su questi forum, pensi che si sia mai preoccupata di quanti wh abbia la propria batteria?

al massimo di preoccupano del: ma arriva a fine giornata?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^