Apple, stop al supporto dei backup via iCloud sugli iPhone e iPad più vecchi

Dal 18 dicembre 2024, milioni di utenti con dispositivi iOS meno recenti dovranno dire addio ai backup su iCloud. L'azienda di Cupertino ha annunciato l'interruzione del servizio per tutti i dispositivi che eseguono iOS 8 o versioni precedenti.
di Nino Grasso pubblicata il 19 Novembre 2024, alle 15:51 nel canale AppleAppleiPhoneiPadiPodiOS
Apple ha iniziato a inviare comunicazioni via email agli utenti interessati, annunciando la cessazione dei servizi di backup su iCloud per i dispositivi che eseguono iOS da versione 5 a 8. La dat è fissata al 18 dicembre, quando non solo verrà interrotta la possibilità di effettuare nuovi backup, ma saranno anche eliminati definitivamente tutti i backup esistenti memorizzati sul cloud.
La decisione di Apple, secondo quanto riportato da MacRumors, è legata all'implementazione di CloudKit introdotto con iOS 9, un framework che ha modificato profondamente la gestione dei dati cloud dell'azienda. Gli utenti che desiderano mantenere la funzionalità di backup su iCloud dovranno necessariamente aggiornare i propri dispositivi a iOS 9 o versioni successive, ammesso che il loro hardware lo supporti.
Il backup via iCloud sarà supportato solo su iOS 9 e successivi
Per chi non può o non desidera aggiornare il proprio dispositivo, Apple offre diverse alternative per il backup dei dati: gli utenti potranno continuare a utilizzare iTunes su Windows o macOS Mojave (e versioni precedenti), l'app Finder su macOS Catalina (e versioni successive) o l'app Dispositivi Apple su Windows 10 e 11 per salvare localmente i propri dati. I dispositivi compatibili con iOS 9, e quindi ancora in grado di utilizzare i backup iCloud, includono:
- iPhone: iPhone 4S, iPhone 5, iPhone 5C, iPhone 5S, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone SE 1 gen
- iPad: iPad 2, iPad 3 gen, iPad 4 gen, iPad Air, iPad Air 2, iPad mini, iPad mini 2, iPad mini 3, iPad mini 4, 12,9" iPad Pro, 9,7" iPad Pro
- iPod: iPod Touch 5 gen, iPod Touch 6 gen
La decisione di Apple è necessaria per garantire la modernizzazione delle infrastrutture cloud, sebbene possa creare disagi per gli utenti di dispositivi più datati. L'azienda mantiene comunque una delle migliori garanzie nel supporto software a lungo termine dei dispositivi mobili, garantendo aggiornamenti e funzionalità per diversi anni dopo il rilascio iniziale dei prodotti. I dispositivi interessati dalle modifiche sono molto vecchi, e non ricevono supporto di sicurezza ormai da parecchio tempo.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi preoccupavo del mio ipad 2017
iPad mini (prima serie) aggiornato ad iOS 9.3.5, inutilizzabile e impossibile scaricare qualsiasi cosa da App Store se non scaricate precedentemente da un dispositivo più recente
iPad 4 Retina (4a) aggiornato ad iOS 10.3.4, inutilizzabile e impossibile scaricare qualsiasi cosa da App Store se non scaricate precedentemente da un dispositivo più recente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".