Apple spinge verso un nuovo servizio di pagamenti tramite iTunes

Apple spinge verso un nuovo servizio di pagamenti tramite iTunes

Apple vuole contrastare Google con il suo Wallet, e non solo. La società ha in mente il rilascio di un nuovo servizio di pagamento per beni fisici, e non più solo digitali, partendo dall'enorme base di utenti di iTunes

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Apple
AppleGoogle
 

Apple sta perfezionando i lavori su un servizio di pagamenti mobile avanzato, in modo da sfruttare i 375 milioni di utenti iPhone e i 155 milioni proprietari di iPad. La società permette già l'acquisto di beni digitali all'interno degli store virtuali di iOS e Mac OS X, ma potrebbe espandere il raggio d'azione anche per quanto riguarda l'acquisizione di beni fisici.

La società con sede a Cupertino ha già lanciato un servizio di pagamenti tramite dispositivi mobile all'interno degli Apple Store, in cui il cliente può pagare attraverso il proprio iPhone sfruttando i sensori iBeacon che verificano la località in cui si trova lo smartphone in relazione alla posizione dello store fisico.

Manca ancora, tuttavia, la possibilità di acquistare beni fisici in negozi di terze parti per i possessori di un account iTunes. Gli utenti hanno bisogno di integrare le informazioni della carta di credito sull'account, passo in più che in molti casi funge da deterrente per gli acquisti online tramite lo smartphone della Mela.

Secondo quanto riportato dal WSJ, che cita fonti interne volutamente rimaste anonime, Apple starebbe gettando le basi su un servizio proprietario di pagamenti online. Eddy Cue, dirigente di Apple e responsabile di iTunes e App Store, e Tim Cook, CEO della società, hanno partecipato a riunioni con dirigenti del settore in modo da gestire l'acquisto di beni fisici e servizi partendo direttamente dai dispositivi mobile della Mela.

Jennifer Bailey, già dirigente della società di Cupertino, avrebbe inoltre occupato un nuovo ruolo negli ultimi periodi, secondo le parole di tre funzionari Apple, proprio per gestire le novità per quanto riguarda il nuovo servizio di pagamenti online. La compagnia avrebbe scartato, inoltre, almeno cinque esponenti illustri del settore prima di scegliere Bailey.

Apple si è rifiutata di commentare sulle notizie trapelate, così come Jennifer Bailey, che non ha rilasciato commenti su quanto discusso negli ultimi giorni. Molti brevetti associati alla società di Cupertino, e le parole spese dallo stesso Cook di recente sull'argomento, rappresenterebbero una sorta di pallida conferma sulle indiscrezioni, non ancora ufficializzate dalla società di Cupertino.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blu(e)yes07 Febbraio 2014, 10:51 #1
Stanno bloccando le vere cryptomonete, http://business.time.com/2014/02/06/apple-bitcoin-blockchain-app-store/"][COLOR="Blue"][U]notizia di ieri dell'ultima app sul Bitcoin tolta dal loro Store[/U][/COLOR][/URL], e continuano ad uscire news su questo accrocco di sistema di "pagamento in anticipo" che di rivoluzionario ha zero. Alla faccia dei prodotti innovativi!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^