Apple sempre più progettista di chip: 1 miliardo di euro d'investimenti a Monaco di Baviera

Apple renderà Monaco di Baviera, in Germania, il suo "European Silicon Design Center". L'azienda è pronta a investire 1 miliardo di euro in tre anni per potenziare la ricerca e sviluppo assumendo centinaia di ingegneri.
di Manolo De Agostini pubblicata il 11 Marzo 2021, alle 16:01 nel canale AppleApple
Oltre 1 miliardo di euro nei prossimi tre anni: è questa la portata dell'investimento di Apple per rendere Monaco di Baviera il suo "European Silicon Design Center", un centro dove centinaia di ingegneri plasmeranno i futuri chip che vedremo all'interno di iPhone, iPad, Mac e altri prodotti.
Monaco rappresenta già il più grande hub ingegneristico di Apple in Europa, con quasi 1500 ingegneri da 40 paesi diversi che lavorano in svariate aree, dai system on chip alle tecnologie wireless, sino alle soluzioni per la gestione energetica. "Non potrei essere più entusiasta di tutto ciò che i nostri team di ingegneri di Monaco scopriranno, dall'esplorare le nuove frontiere del 5G a una nuova generazione di tecnologie per portare potenza, velocità e connettività nel mondo", ha affermato Tim Cook, AD di Apple. "Monaco è la casa di Apple da quattro decenni e siamo grati a questa comunità e alla Germania per aver preso parte al nostro viaggio".
L'investimento dell'azienda statunitense in Germania è l'ultimo di una serie. Nel 2015 Apple ha dato vita al Bavarian Design Center che oggi conta oltre 350 ingegneri. Il focus iniziale del team era la progettazione degli elementi dedicati alla gestione energetica dei dispositivi e il loro apporto si è rilevato fondamentale per "ridurre l'energia media usata dai prodotti nell'ultimo decennio di oltre il 70%".
Nel 2019 Apple ha aggiunto al lotto i centri ingegneristici di Nabern (Kirchheim unter Teck). "Oggi circa la metà del team mondiale di Apple che si occupa di gestione energetica è in Germania, e a Monaco ci sono gruppi che lavorano sui SoC e le soluzioni per i segnali analogici e misti per iPhone". Il nuovo centro ha un'estensione di 30.000 metri quadri, è completamente alimentato con energia rinnovabile e si trova nel centro di Monaco (Karlstrasse). Apple ha intenzione di "entrare" nel nuovo edificio nel 2022.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse in Europa le faranno ma in Italia non credo tornino più ...
Forse in Europa le faranno ma in Italia non credo tornino più ...
A livorno c’è un design center (ex dialog semiconductor) di Apple. Nel sito apple jobs ci sono posizioni aperte per ingegneri, matematici e fisici per quel sito.
Ci sono già. Ma andrebbero rinforzate.
Sarebbe ora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".