Apple rimuove il white paper di Bitcoin sull'ultima beta di macOS

Apple rimuove il white paper di Bitcoin sull'ultima beta di macOS

La notizia della presenza del white paper di Bitcoin era affiorata online a inizio aprile, anche se il "problema" era stato segnalato circa un anno fa ad Apple. Pare, adesso, che l'azienda abbia preso provvedimenti

di pubblicata il , alle 12:15 nel canale Apple
ApplemacOS
 

Di recente è stato scoperto che ogni copia di macOS include al suo interno il white paper di Bitcoin. Apple non ha mai rivelato informazioni su questa curiosa vicenda, né ha spiegato il motivo per cui il documento sulla criptovaluta fosse fra i file di sistema del suo macOS. Forse per alcuni test interni di stampa? Forse faceva parte di uno scherzo fra gli impiegati dell'azienda? Non è dato saperlo, ma probabilmente non lo scopriremo mai.

Apple rimuove il manifesto di Bitcoin su macOS Ventura 13.4

L'azienda ha infatti rimosso il file all'interno dell'ultima versione beta di macOS Ventura. Come riporta 9to5Mac, infatti, il white paper è scomparso sull'ultima build beta 3 di macOS Ventura 13.4, che è stata resa disponibile. Il manifesto era apparso a partire dal 2018 con Mojave, ed era accessibile solo ed esclusivamente attraverso il Terminale, con una stringa che avevamo riportato a inizio aprile quando avevamo scritto del caso.

Apple rimuove il manifesto di Bitcoin su macOS Ventura 13.4

Il file fa parte di un'app di sistema chiamata VirtualScanner e si pensava fosse legato alla funzione "Importa da iPhone o iPad" di Continuity Camera, che è stata inclusa proprio con Mojave. Le prime segnalazioni ad Apple risalgono, secondo la fonte originale che aveva riportato la notizia, a "circa un anno fa", ma prima della sua apparizione nei vari siti di notizie online pare che i tecnici dedicati al problema non avessero iniziato a lavorarci su.

Non sappiamo inoltre se si tratti di un easter egg, come quelli aggiunti su alcune versioni di Mac OS in passato. Fra i documenti nascosti nel sistema operativo della Mela ci sono stati ad esempio il file apple.txt con il parlato della pubblicità "here's to the crazy ones", insieme al celebre discorso di Steve Jobs a Stanford. Documenti che non sono più presenti nelle attuali versioni dell'app, e sarà così anche per il white paper di Bitcoin che molto probabilmente scomparirà dalla versione finale di macOS Ventura 13.4.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8427 Aprile 2023, 12:22 #1
Chissà cosa sanno loro e non sappiamo noi e non vogliono che sappiamo...
Tutto troppo molto tanto stranissimo...
rolling7127 Aprile 2023, 12:53 #2
Notiziona,, potevo anche farne a meno.
Vul27 Aprile 2023, 13:15 #3
Originariamente inviato da: aqua84
Chissà cosa sanno loro e non sappiamo noi e non vogliono che sappiamo...
Tutto troppo molto tanto stranissimo...


E' solo un pdf di test nascosto all'utente.
supertigrotto27 Aprile 2023, 15:59 #4
E verrà fuori che Satoshi Nakamoto in realtà era........Steve Jobs!
La migliore cripto moneta di sempre!
giuliop27 Aprile 2023, 19:18 #5
Non ci posso mettere le mani sul fuoco, ma ho come l'impressione che chi ce l'ha messo non l'abbia fatto per altro motivo che vedere reazioni strampalate come quelle di questo thread
randorama27 Aprile 2023, 20:49 #6
a john titor piace questa notizia.
giuliop27 Aprile 2023, 23:18 #7
Originariamente inviato da: Pisell
Secondo me è solo spacconaggine informatica da pseudo-alternativo underdog che va tanto di moda. Una figuraccia da parte di apple a mio avviso.


Ecco, proprio queste

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^