Apple rimanda il lancio di HomePad: Siri non è pronta per lo smart hub domestico

Apple rimanda il lancio di HomePad: Siri non è pronta per lo smart hub domestico

Il dispositivo per la gestione della domotica targato Apple subirà un ritardo, secondo le nuove indiscrezioni trapelate da fonti affidabili. La colpa è della nuova versione di Siri basata su AI, elemento chiave del progetto, che non sarà disponibile prima del 2026.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Apple
Apple
 

Apple ha deciso di posticipare il lancio del suo primo hub per la domotica, prodotto che avrebbe dovuto prendere il nome di HomePad. Secondo quanto riportato dall'informato Mark Gurman di Bloomberg, il dispositivo era inizialmente previsto per un annuncio entro marzo 2025, ma la sua uscita è stata rinviata a causa dei ritardi nello sviluppo delle funzionalità avanzate di Siri, basate su Apple Intelligence.

Logo Apple

Il nuovo "HomePad" (nome chiaramente non ufficiale), identificato internamente con il nome in codice J490, è progettato per fungere da centro di controllo per le abitazioni smart. Dotato di uno schermo da 6 o 7 pollici simile a un iPad, chip A18 e una fotocamera frontale, il dispositivo dovrebbe essere compatibile anche con le chiamate FaceTime oltre che gestione dei dispositivi via HomeKit. Tuttavia, molte delle sue capacità dipendono dalla nuova versione di Siri, il cui sviluppo ha subito una battuta d'arresto.

Lo smart hub per la domotica di Apple potrebbe non arrivare prima del 2026

Come riportato da Bloomberg, Apple avrebbe rinviato il prodotto fino al 2026. Nonostante il ritardo, Apple ha già avviato un programma di test interno per HomePad, con alcuni dipendenti che stanno utilizzando prototipi del dispositivo nelle loro abitazioni, fornendo feedback utili per migliorare l’esperienza utente e perfezionare l’integrazione con l’ecosistema Apple.

Il dispositivo sarà basato su un nuovo sistema operativo denominato homeOS, pensato per offrire un’interfaccia personalizzabile tramite widget e ottimizzato per le interazioni vocali con Siri. Oltre alle funzioni classiche di controllo della domotica, il sistema includerà strumenti avanzati come la visualizzazione in tempo reale dei video delle telecamere di sicurezza e la possibilità di effettuare videochiamate direttamente dal dispositivo con soluzioni native. Con il nuovo prodotto, Apple potrebbe competere direttamente con dispositivi come Google Nest Hub e Amazon Echo Show.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
teod10 Marzo 2025, 11:12 #1
E te credo, ad oggi Siri sugli HomePod non funziona affatto, anche se vengono spacciati come hub domestici, se usati con la domotica HomeKit, continuano a dare quasi sempre risposte insensate e incostanti; cosa che non succede con Siri su iPhone.
Diciamo che Apple tutta non è pronta affatto agli hub domestici, non Siri.
AlexSwitch10 Marzo 2025, 12:50 #2
No no... è proprio Siri che fa ampiamente pietà!!
Rispetto agli altri assistenti vocali è rimasta indietro parecchio e la sua integrazione con Apple Intelligence è, sostanzialmente, ancora qualcosa di indefinito.
Il prototipo della novella Siri " intelligente " ha dato troppi problemi che Apple è stata costretta a cestinare il tutto e ripartire praticamente da zero!! Ecco spiegato il ritardo; ritardo che coinvolgerà anche gli altri dispositivi Apple da iPhone ai Mac, passando per iPad e visore AR/VR.
Apple con l'IA ha sbarocciato di brutto, soprattuto per determinati limiti hardware dei suoi dispositivi ( iPhone e iPad ).
Vash_8510 Marzo 2025, 12:55 #3
Originariamente inviato da: teod
E te credo, ad oggi Siri sugli HomePod non funziona affatto, anche se vengono spacciati come hub domestici, se usati con la domotica HomeKit, continuano a dare quasi sempre risposte insensate e incostanti; cosa che non succede con Siri su iPhone.
Diciamo che Apple tutta non è pronta affatto agli hub domestici, non Siri.


Confermo, ogni volta che gli fai una domanda "difficile" del tipo: "quando è nato Napoleone?" ti risponde di fare la ricerca sul browser del tuo iphone invece che dare la risposta
popomer10 Marzo 2025, 13:23 #4
siri è il più grande fallimento di apple da 20 anni a questa parte.


si sono fatti una dormita clamorosa
teod10 Marzo 2025, 14:34 #5
Originariamente inviato da: Vash_85
Confermo, ogni volta che gli fai una domanda "difficile" del tipo: "quando è nato Napoleone?" ti risponde di fare la ricerca sul browser del tuo iphone invece che dare la risposta


Il problema, grave, è che se chiedi "Chiudi tapparella camera matrimoniale" vicino a 2 HomePod in stereo a volte lo fa, a volte non fa nulla, a volte ti dice che non c'è nessun altoparlante in riproduzione, a volteti dice che l'accessorio non è installato; e tutto è configurato correttamente, assolutamente funzionante, da 4 anni, infatti se fai una richiesta ad iPhone, il tutto viene eseguito, anche se iPhone si trova in Cina e HomePod sulla stessa rete wifi 2.4 Ghz dedicata alla domotica... è evidente che qualche problema grave Apple lo abbia.
acerbo10 Marzo 2025, 17:06 #6
secondo me se gli fate qualche domanda sul movimento lgbtpqABCDEF++ risponde a tutto
popomer10 Marzo 2025, 19:06 #7
Originariamente inviato da: acerbo
secondo me se gli fate qualche domanda sul movimento lgbtpqABCDEF++ risponde a tutto


comincia a scodinzolare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^