Apple rilascia ufficialmente il nuovo sito di iCloud. Ecco come cambia

Arriva ufficialmente per tutti la nuova versione di iCloud.com ossia il sito ufficiale Apple che permette di avere tutto a portata di desktop per quanto concerne documenti, foto e molto altro dell'ecosistema dell'azienda di Cupertino. Ecco come cambia rispetto a prima.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Novembre 2022, alle 11:16 nel canale AppleApple
Apple rilascia la nuova versione di iCloud.com che cambia totalmente la sua veste grafica e diventa ufficiale per tutti gli utenti il sito che permette di condividere in tempo reale documenti, fogli di calcolo e presentazioni e collaborare con altri utenti, anche se non hanno accesso a un dispositivo Apple. Il sito in questione permette di visualizzare Mail, Contatti, Calendari, accedere a iCloud Drive, Note, Promemoria, a Pages, Numbers, Keynote e a “Trova iPhone”, anche da PC e non necessariamente da un dispositivo Apple.
Apple e il nuovo iCloud.com
Apple ha riprogettato iCloud.com, offrendo accesso rapido a varie app o funzioni, opzioni per controllare il proprio piano e l’utilizzo dello storage o recuperare i dati che si potrebbe aver eliminato per errore. Dalla versione beta del sito ora è tutto ufficiale è possibile anche personalizzare la home stessa, scegliendo le app che si vogliono vedere sulla home page.
La nuova interfaccia è dunque da oggi proposta per default a tutti gli utenti. Ricordiamo che, come sempre, anche se non si possiede un iPhone, iPad, iPod touch o un Mac, dal sito in questione è possibile utilizzare iCloud Drive, Pages, Numbers, Keynote, Contatti e Note. Come accennato, è anche possibile invitare altri utenti solo da web per accedere al file e apportare modifiche, senza uscire da iCloud.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info#OsservatorioEcco
By(t)e
Personalmente non mi dispiace anzi, questo layout mantiene una continuità con tutti i dispositivi Apple.
Personalmente non mi dispiace anzi, questo layout mantiene una continuità con tutti i dispositivi Apple.
infatti, a me piace molto, è una dashborad dove hai tutto sotto controllo. tutte le app sono finalmente ottime via browser e le posso usare sul mio laptop di lavoro che è windows. Per esempio uso molto "note", ma su windows faceva pena e adesso l'esperienza è identica al mac se fatta via browser. Quello che ancora manca è una vera gestione dei file su icloud drive fatta unicamente via browser (per esempio non posso copiare cartelle).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".