Apple rilascia l'aggiornamento 10.5.7 per Mac OS X

Apple rilascia l'aggiornamento 10.5.7 per Mac OS X

Disponibile tramite l'utility "Aggiornamento software" e come download diretto, il nuovo aggiornamento di mantenimento per il sistema operativo Mac OS X 10.5 "Leopard"

di pubblicata il , alle 14:33 nel canale Apple
AppleMac OS X
 

Dopo settimane di attesa, è stata rilasciato l'aggiornamento 10.5.7 per Mac OS X, consigliato a tutti gli utenti di Mac OS X 10.5 e successivi.

Disponibile tramite l'utility di Aggiornamento Software e come download diretto in versione Delta (442MB, per chi ha già installato l'aggiornamento 10.5.6) e Combo (729MB, per aggiornare da qualunque versione precedente di Mac OS X 10.5), l'aggiornamento è disponibile anche in versione Server.

Come specificato nelle note di rilascio di Apple, l'aggiornamento risolve numerosi problemi e aggiunge alcune funzionalità:

Aspetti generali

    - Include i più recenti aggiornamenti di sicurezza.

    - Include supporto aggiuntivo alle immagini RAW per numerose fotocamere di terze parti.

    - Migliora la riproduzione di video e i movimenti del cursore per i Mac recenti con la scheda grafica NVIDIA.

    - Risolve il problema del layout di tastiera Dvorak presente in Mac OS X 10.5.6.

    - Migliora l'affidabilità e l'accuratezza dei widget Convertitore, Stocks, Weather e Movies di Dashboard

    - Risolve i problemi relativi all'accesso a Gmail.

    - Migliora l'affidabilità durante la sincronizzazione dei contatti in Yahoo!.

    - Ora l'utility Slot di espansione per Mac Pro riporta la configurazione corretta della slot PCIe.

    - Migliora le prestazioni del network quando ci si connette ad alcuni switch Ethernet in cui è attivato il controllo flusso.

    - Migliora la stabilità delle home directory di rete supportate da Mac OS X Server v10.4.

    - Migliora le ricerche del Finder per volumi di rete che potrebbero non supportare la ricerca Spotlight come Mac OS X Server v10.4, Time Capsule e server AFP di terze parti.

    - Include numerosi miglioramenti ai servizi Directory e Gestione Client.

iCal

- Migliora l'affidabilità generale con CalDav.

- Migliora l'affidabilità durante la sincronizzazione automatica con MobileMe.

Mail

- Risolve i problemi di affidabilità e di sincronizzazione con Note.

- Risolve un problema relativo alla compilazione del campo Ccn quando si inoltra un messaggio dalla casella Posta inviata.

Controlli censura

- Migliora la coerenza dei controlli censura e delle restrizioni dell'applicazione.

Risolve un problema di malfunzionamento dei limiti di tempo nei giochi a schermo intero e con Cambio utente rapido.

Stampa

- Risolve un problema relativo ad alcune stampanti di terze parti che non stampano nel vassoio carta corretto.

- Ora tutti gli account utente, oltre all'amministratore di sistema, possono aggiungere e rimuovere stampanti attivando i Controlli censura e selezionando "Stampanti gestibili".

- Include altri miglioramenti all'affidabilità e alla stabilità delle stampanti.

Contestualmente all'aggiornamento 10.5.7 è stato rilasciato anche l'aggiornamento di sicurezza 2009-002 per Mac OS X 10.4 in versione Client e Server, e la release 3.2.3 di Safari per Mac OS X 10.4, 10.5 e Windows.

39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickfede13 Maggio 2009, 14:38 #1
WOW...che lista.......e pensare che ho sempre letto e pensato che fossero macchine perfette con un OS perfetto........

E vai con il Flame......

Scherzo....
^Robbie^13 Maggio 2009, 14:53 #2
Appena installato. Tutto liscio come l'olio

Byez!
paolotennisweb13 Maggio 2009, 14:56 #3
Fatto, tutto ok! mi sembra anche un cicinnino più veloce
outlaw1613 Maggio 2009, 14:59 #4
Installato tutto ok, comunque è da dire veramente, stavolta devo spezzar una lancia a favore di Microsoft anche se son sempre stato un applefan, ci si lamenta sempre dei bollettini di sicurezza di Windows, ma cavolo ogni aggiornamento di MacOSx è bello grosso eh, non si scherza mica, però almeno Leopard fin dal primo giorno di utilizzo, e l'ho acquistato appena uscito, non mi hai mai deluso, neanche un crash!
RunAway13 Maggio 2009, 15:02 #5
Dopo l'aggiornamento 10.5.7 è disponibile anche la seconda beta di Safari 4. Se lo avete già installato dovrebbe comparire come aggiornamento.
macfanboy13 Maggio 2009, 15:13 #6
Originariamente inviato da: RunAway
Dopo l'aggiornamento 10.5.7 è disponibile anche la seconda beta di Safari 4. Se lo avete già installato dovrebbe comparire come aggiornamento.


Ora salva come "archivio web" senza dare errori?
L'ho disinstallato per quello...
Dott.Wisem13 Maggio 2009, 15:30 #7
Ma non sono meglio tanti piccoli upgrade di sicurezza e stabilità, distribuiti nel tempo, man mano che vengono risolti, piuttosto che un unico pacchetto di oltre 400MB ogni 6-7 mesi?
xorosho13 Maggio 2009, 15:33 #8
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Ma non sono meglio tanti piccoli upgrade di sicurezza e stabilità, distribuiti nel tempo, man mano che vengono risolti, piuttosto che un unico pacchetto di oltre 400MB ogni 6-7 mesi?


Questi pacchetti includono TUTTI gli aggiornamenti precedenti, tipo un SP di Windows. Quando necessario viene rilasciato un piccolo update singolo (relativo a sicurezza o ad altro)...ma giustamente la news viene fatta in occasione del "SP".
GM Phobos13 Maggio 2009, 15:35 #9
Dott.Wisem dipede, almeno se si ha un pacchetto ogni tanto e ben testato non si rischia di risolvere il problema a scapito di altri, io uso regolarmente sia mac che win e con win mi è capitato più di una volta che un aggiornamento immaturo mi abbia mandato la macchina in palla -.-"
WarDuck13 Maggio 2009, 16:23 #10
Originariamente inviato da: nickfede
WOW...che lista.......e pensare che ho sempre letto e pensato che fossero macchine perfette con un OS perfetto........

E vai con il Flame......

Scherzo....


I programmi perfetti esistono solo nella mente di chi non ha mai scritto una linea di codice . Questo ovviamente vale in generale.

Apple ha sempre rilasciato pack misti di aggiornamenti di sicurezza e migliorie varie.

Originariamente inviato da: GM Phobos
Dott.Wisem dipede, almeno se si ha un pacchetto ogni tanto e ben testato non si rischia di risolvere il problema a scapito di altri, io uso regolarmente sia mac che win e con win mi è capitato più di una volta che un aggiornamento immaturo mi abbia mandato la macchina in palla -.-"


Sono eccezioni, naturalmente può succedere a chiunque che un aggiornamento sia toppato specie se legato all'hardware.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^