Apple rilascia iPod Reset Utility per iPod shuffle

La casa della Mela mette a disposizione un'utility per il ripristino di lettori iPod shuffle non funzionanti
di Andrea Bai pubblicata il 09 Luglio 2007, alle 14:44 nel canale AppleAppleiPod
Apple ha rilasciato la versione 1.0.2 dell'utility "iPod Reset" per Mac OS X e Windows che permette ai possessori dei lettori iPod shuffle di riportare il proprio dispositivo alle impostazioni di fabbrica nel caso occorresse un errore nel funzionamento.
La casa della Mela consiglia l'impiego del software a tutti i possessori di quegli iPod shuffle, di prima e di seconda generazione, che non dovessero risultare più in grado di riprodurre musica e che non riescono a tornare a funzionare utilizzando iTunes. E' altresì consigliato per i lettori che non vengono riconosciuti da iTunes e ma che risultano visibili sotto "Computer" o "Gestione Risorse" in Windows o tramite l'Apple System Profiler in Mac OS X.
L'utility dovrebbe inoltre "rianimare" i lettori iPod shuffle di prima generazione che giacciono nello stato di "Recovery mode" e i lettori di seconda generazione che vengono visualizzati come "USB DFU device".
L'utilizzo dell'utility causerà la completa cancellazione di tutto il contenuto di iPod shuffle, sia musica, sia dati, e provvederà, dopo il ripristino delle condizioni di fabbrica, ad installare l'ultima versione di iPod software.
Per poter avviare iPod Reset Utility è necessario accedere al sistema con privilegi di amministratore. Nel caso in cui l'utility non dovesse riuscire a ripristinare determinati iPod shuffle, Apple consiglia di portare i lettori presso un centro autorizzato per la riparazione.
L'utility è disponibile per il download in un pacchetto di 3,46MB per la versione Mac e di 2,2MB per la versione Windows.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoasd
Il software degli iPod è tutt'altro che perfetto, su che cosa si basa?
Io ho un iPod nano 4GB e mi è successo un paio di volte che all'atto di riprodurre la canzone si blocca con unica opzione il riavvio forzato.
Ho già effettuato ben 2 aggiornamenti via iTunes, speriamo abbiano risolto.
sarà perchè lo uso sia con amarok sia con itunes?
1 classico
era solo questione di tempo, date le prestazioni mediocri del software mac su piattaforma winsozz era prevedibile che a breve sarebbero emersi problemi del genere??? A parte tutto non hai neppure letto bene perchè si fa riferimento sia a OSX che a Windows.
mi accodo
[ot]mi è arrivato in assistenza 1 ibook: l'utente nn riferisce nulla di strano (notebook bloccato durante lettura da usb pen e spegnimento forzato con pulsante): hard disk interno nn + riconosciuto al riavvio... fatto sta ke x recuperare i suoi dati il software ha riconosciuto 57partizioni da 28GB su un hd da 30![/ot]credo adotterò anke io come nuova parola "I-zoz": anke il mondo mac sbaglia, fatevene una ragione...
come tutti hanno i loro difetti, lo riconosce anche la casa madre ma non i fanboy (non sto parlando di commenti precedenti ma di amici very very apple fanboy...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".