Apple rilascia iOS 18: le novità, i dispositivi supportati e come aggiornare

Apple rilascia iOS 18: le novità, i dispositivi supportati e come aggiornare

Apple ha lanciato iOS 18, introducendo diverse novità: dalla personalizzazione della schermata Home al rinnovato Centro di Controllo, passando per miglioramenti significativi in Messaggi e nell'app Password, iOS 18 punta a diventare l'OS più "personale" di sempre per la Mela

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Apple
AppleiOSiPhone
 

Come da programma, il 16 settembre Apple ha rilasciato iOS 18, l'ultima versione del suo sistema operativo per iPhone, offrendo agli utenti una gamma di nuove funzionalità e miglioramenti. L'aggiornamento, disponibile per il download su una vasta gamma di modelli compatibili, introduce cambiamenti significativi che mirano a migliorare la personalizzazione, la produttività e l'esperienza complessiva degli utenti.

Le novità principali di iOS 18

Una delle novità più evidenti di iOS 18 è la maggiore flessibilità nella personalizzazione della schermata Home. Gli utenti possono ora colorare le icone delle app, posizionarle liberamente sullo schermo e persino rimuovere le etichette, offrendo un livello di personalizzazione senza precedenti per iOS. Inoltre, le icone supportano ora la modalità scura, garantendo coerenza visiva in tutte le condizioni di illuminazione.

Il Centro di Controllo ha subito una completa revisione, diventando anch'esso più versatile e funzionale. Gli utenti possono ora aggiungere controlli da app di terze parti, ridimensionare gli elementi e navigare tra diverse pagine di impostazioni rapide. Un cambiamento particolarmente apprezzato è la possibilità di personalizzare i controlli della schermata di blocco, da anni limitati a Torcia e Fotocamera.

L'app Messaggi si arricchisce di nuove funzionalità, tra cui la formattazione del testo, una gamma più ampia di emoji per le reazioni rapide, la possibilità di inviare messaggi via satellite e di programmare l'invio dei messaggi. Apple ha inoltre implementato il supporto per RCS, mantenendo tuttavia le caratteristiche bolle verdi per i messaggi inviati con servizi diversi.

La sicurezza e la gestione delle password ricevono un'attenzione particolare su iOS 18: la nuova app Password si evolve in un gestore di password completo, offrendo autenticazione a due fattori, condivisione sicura delle password e supporto multipiattaforma. Questa funzionalità si estende oltre l'ecosistema Apple, includendo anche il supporto per Windows attraverso l'app iCloud. C'è poi una nuova modalità gioco dedicata che ottimizza le prestazioni riducendo le attività in background e diminuendo la latenza dell'audio riprodotto con gli AirPods. La modalità riduce anche il ritardo di input dei controller, migliorando la reattività nei giochi.

Gli utenti possono ora interagire con Siri attraverso semplici movimenti della testa quando utilizzano gli AirPods, annuendo o scuotendo per rispondere "sì" o "no". Gli AirPods Pro beneficiano di un nuovo sistema di isolamento vocale, che migliora la qualità del microfono in ambienti rumorosi o ventosi.

Ci sono novità anche nell'app Note, che introduce la trascrizione audio in tempo reale, calcoli automatici, sezioni comprimibili ed evidenziazione del testo. iOS 18 introduce il tracciamento oculare, la possibilità di bloccare qualsiasi app con FaceID, TouchID o passcode, una calcolatrice rinnovata con supporto per note matematiche, miglioramenti al calendario e nuove funzionalità per l'app Casa, inclusa la registrazione delle chiamate.

Safari presenta un lettore ridisegnato, mentre l'app Foto si migliora nell'organizzazione e la condivisione delle immagini. Apple ha inoltre annunciato che entro la fine dell'anno, iOS 18 riceverà ulteriori aggiornamenti, tra cui il supporto per Apple Intelligence. Per tutte le novità vi rimandiamo al nostro approfondimento su iOS 18.

iOS 18, la lista degli iPhone compatibili e come installarlo

La compatibilità di iOS 18 si estende a una vasta gamma di dispositivi, dalla più recente serie iPhone 16 fino a iPhone XS/XR, inclusi i modelli iPhone SE fino alla seconda generazione, garantendo che un'ampia base di utenti possa beneficiare delle nuove funzionalità. Qui trovate l'intera lista di iPhone compatibili con iOS 18. Per installare iOS 18, gli utenti possono accedere alle Impostazioni del proprio iPhone, navigare fino a Generali > Aggiornamento software e seguire le istruzioni per il download e l'installazione. A questo indirizzo abbiamo spiegato come prepararsi all'aggiornamento.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco17 Settembre 2024, 10:56 #1
offrendo un livello di personalizzazione senza precedenti per iOS


Gli utenti Android staranno morendo di invidia per questa nuovissima feature
TorettoMilano17 Settembre 2024, 10:59 #2
in merito alla compatibilità dall'articolo leggo "dalla più recente serie iPhone 16 fino a iPhone SE di seconda generazione".
ricordo quell'iphone SE sia del 2020, in realtà con ios18 sono compatibili anche gli iphone del 2018 (XS,XR)
Nino Grasso17 Settembre 2024, 11:05 #3
Originariamente inviato da: TorettoMilano
in merito alla compatibilità dall'articolo leggo "dalla più recente serie iPhone 16 fino a iPhone SE di seconda generazione".
ricordo quell'iphone SE sia del 2020, in realtà con ios18 sono compatibili anche gli iphone del 2018 (XS,XR)


Abbiamo modificato il pezzo, specificando meglio i modelli supportati. Grazie per la segnalazione!
aqua8417 Settembre 2024, 11:22 #4
Sono venuto qui perché ho un iPhone 15 e non sapevo come aggiornare
Abufinzio17 Settembre 2024, 11:43 #5
Originariamente inviato da: aqua84
Sono venuto qui perché ho un iPhone 15 e non sapevo come aggiornare


esistono medici appositi che possono aiutarti
inited17 Settembre 2024, 14:37 #6
RCS non mi pare trovi supportoo in Europa, sul sito di apple non ci sono operatori europei che lo supportino con i disposiivi di Apple, il che è richiesto e indipendente da che lo supportino per Android.
Simonex8417 Settembre 2024, 14:39 #7
lascio volentieri la .0 alle cavie

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^