Apple rilascia iOS 13.2 e iPadOS 13.2 con tantissime novità tra cui il Deep Fusion. Ecco cos'è

Arriva l'aggiornamento di Apple che permette agli utenti di ottenere tante novità riguardanti i propri smartphone. In particolare ecco l'aggiunta del Deep Fusion ossia una nuova modalità fotografica vista al keynote qualche mese fa. Ecco tutte le novità.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Ottobre 2019, alle 10:01 nel canale AppleAppleiOSiPadOSiPhone
Apple rilascia ufficialmente due nuovi aggiornamenti per i propri iOS e iPadOS. Parliamo chiaramente delle versioni iOS 13.2 e iPadOS 13.2 che possono già da ora essere scaricate ed installate sugli iPhone supportati come sugli iPad degli utenti. In questo caso tante le novità che l'azienda di Cupertino ha inserito in questi aggiornamenti con la principale riguardante l'introduzione della modalità fotografica "Deep Fusion" ma anche il supporto ai nuovi AirPods Pro e molto altro ancora.
iOS 13.2 e iPadOS 13.2: ecco le novità
Apple dunque rilascia iOS 13.2 e iPadOS 13.2 e decide di introdurre tra le tante novità la nuova modalità fotografica "Deep Fusion" che come vedremo permette di realizzare scatti ad un livello superiore grazie all'algoritmo ma anche ai sensori presenti sulle versioni Pro di iPhone 11.
Cos'è Deep Fusion? Il nome di questa nuova modalità di scatto fotografico permetterà agli utenti in possesso di uno smartphone di competere con coloro che scatteranno foto con macchine DSLR ossia quelle praticamente professionali. In tal caso la nuova tecnologia di Apple non fa altro che realizzare 8 scatti prima che venga realmente premuto il pulsante della fotocamera e poi un nono scatto quando realmente viene premuto il bottone touch o fisico sullo smartphone. Ecco che di queste nove immagini una è a lunga esposizione e tutte assieme vanno a comporre poi la foto finale.
L'algoritmo di Apple non fa altro che andare a confrontare pixel per pixel le differenze delle nove foto per un'elaborazione da primato con uno scatto finale ad elevato dettaglio, con basso rumore e scegliendo chiaramente i migliori pixel. Chiaramente a livello computazionale l'operazione che la Neural Engine del processore Apple A13 è notevole soprattutto perché il tutto deve essere fatto in meno di un secondo.
Apple dunque da oggi rilascia questa novità per gli smartphone in commercio e gli utenti dunque potranno realizzare scatti di qualità ancora più elevata degli attuali. Non finisce qui però perché iOS 13.2 e iPadOS 13.2 portano anche novità in seno ai nuovi AirPods Pro presentati nella giornata di ieri e che risultano essere i primi auricolari con soppressione attiva del rumore da parte dell'azienda di Cupertino.
iOS 13.2 e iPadOS 13.2: il changelog dettagliato
L’aggiornamento iOS 13.2 introduce Deep Fusion, un sistema avanzato per l’elaborazione delle immagini, dotato di chip A13 Bionic con Neural Engine. Adesso sarai in grado di migliorare radicalmente la texture e i dettagli delle tue foto, riducendo il rumore digitale in condizioni di scarsa luminosità su iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max. L’aggiornamento presenta, inoltre, emoji nuove e aggiornate, la possibilità di ascoltare i messaggi tramite gli auricolari AirPods, il supporto degli AirPods Pro, del video sicuro di HomeKit, dei router compatibili con HomeKit e le nuove impostazioni della privacy per Siri. Include correzioni di errori e miglioramenti.
Fotocamera
Deep Fusion per iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max. Grazie al chip A13 Bionic con Neural Engine, questo sistema è in grado di acquisire più immagini a diverse esposizioni e di eseguire un’analisi pixel per pixel, in modo di combinare le parti di qualità migliore e produrre foto con texture e dettagli straordinari e rumore digitale ridotto, specialmente in condizioni di luminosità intermedia o ridotta.
Possibilità di modificare la risoluzione del video direttamente dall’app Fotocamera su iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max.
Emoji
Più di 70 emoji, tra quelle nuove e aggiornate. Sono inclusi animali, alimenti, attività, nuove emoji che rappresentano l’accessibilità e quelle di genere neutro. Inoltre, adesso è possibile scegliere la carnagione per le emoji delle coppie.
Supporto degli auricolari AirPods
Siri adesso leggerà ad alta voce i messaggi in arrivo direttamente nei tuoi AirPods.
Supporto degli AirPods Pro.
App Casa
La funzionalità “Video sicuro di HomeKit” ti consente di registrare, archiviare e rivedere i video crittografati acquisiti dalle tue telecamere di sicurezza ed è in grado di rilevare i movimenti di persone, animali e veicoli.
Grazie ai router compatibili con HomeKit potrai controllare gli elementi con cui comunicano gli accessori HomeKit tramite la rete internet o all’interno dell’abitazione.
Siri
Con le nuove impostazioni di sicurezza, puoi decidere se contribuire o meno a migliorare Siri e Dettatura e se consentire ad Apple di archiviare o meno l’audio delle tue interazioni quando utilizzi queste funzionalità.
Adesso, è disponibile l’opzione per eliminare la cronologia di Siri e Dettatura dalle impostazioni di Siri.
L’aggiornamento offre, inoltre, correzioni di errori e miglioramenti.
- Risolve un problema che poteva impedire l’inserimento automatico delle password nelle app di terze parti.
- Risolve un problema che poteva impedire la visualizzazione della tastiera quando veniva utilizzata la funzionalità di ricerca.
- Risolve un problema per cui il gesto di scorrimento per aprire la schermata Home poteva non funzionare correttamente su iPhone X e modelli successivi.
- Risolve un problema per cui l’app Messaggi inviava un’unica notifica quando era abilitata l’opzione per inviare più avvisi.
- Risolve un problema per cui l’app Messaggi poteva visualizzare un numero di telefono al posto del nome di un contatto.
- Risolve un problema per cui all’apertura dell’app Contatti veniva visualizzato l’ultimo contatto consultato invece dell’elenco completo.
- Risolve un problema che impediva di salvare le note apportate tramite la funzionalità di modifica.
- Risolve un problema per cui le note salvate potevano scomparire temporaneamente.
- Risolve un problema che poteva impedire il corretto completamento del backup di iCloud dopo aver toccato “Esegui backup adesso”.
- Migliora le prestazioni durante l’utilizzo di AssistiveTouch per attivare lo switcher applicazioni.
iOS 13.2 e iPadOS 13.2: come installarlo
Al solito come per tutti i sistemi operativi di Apple, anche iOS 13.2, verrà notificato direttamente via OTA sullo smartphone. Consigliamo, se non lo avete fatto, di realizzare un completo backup dei propri dati direttamente con iTunes oppure anche con iCloud. Questo vi permetterà di recuperare in caso di problematiche tutte le vostre informazioni e i vostri dati e di rendere dunque più facile il ripristino in caso qualcosa non vada per la quale.
Per installare il sistema di iOS 13.2 due saranno le strade da intraprendere: tramite OTA ossia tramite iPhone oppure via iTunes collegando i dispositivi. Nel primo caso, quello più semplice ed immediato, basterà recarsi sul proprio iPhone da aggiornare:
Impostazioni ---> Generali ---> Aggiornamento Software
A questo punto il sistema controllerà se l'aggiornamento è disponibile, cosa chiaramente affermativa, e l'update potrà essere attivato dall'utente. Lo smartphone scaricherà l'intero aggiornamento e automaticamente riavvierà il dispositivo aggiornandolo all'ultima versione di iOS.
Se invece preferite aggiornare da iTunes basterà collegare via cavo l'iPhone e una volta riconosciuto basterà andare su Riepilogo e quindi su Verifica Aggiornamenti. A questo punto iTunes chiederà se si vuole aggiornare ad iOS 13.2 e dando il consenso sarà possibile aggiornare i dispositivi che si riavvieranno una volta concluso il tutto.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosecondo voi qual'è il miglior canale per farsi ascoltare da apple?
secondo voi qual'è il miglior canale per farsi ascoltare da apple?
comprare Android
Io ci ho rinunciato.. fino a quando Apple continuerà a soddisfare le mie esigenze mi terrò i suoi prodotti..
A tornare ad Android faccio veramente in fretta..
Io ci ho rinunciato.. fino a quando Apple continuerà a soddisfare le mie esigenze mi terrò i suoi prodotti..
A tornare ad Android faccio veramente in fretta..
ma parlano sempre "incluso nel nella nuova versione la feature richiesta dagli utenti..."
Quindi qualche canale di ascolto preferenziale ci sarà. Sicuramente su canali americani, mica quelli dei bau bau micio micio italiani
Quindi qualche canale di ascolto preferenziale ci sarà. Sicuramente su canali americani, mica quelli dei bau bau micio micio italiani
https://www.apple.com/feedback/
a quanto ne so viene consultato, ovviamente servono grandi numeri perché una particolare feature venga considerata e non è detto che la implementino se non gli gira
io alcuni feedback li ho mandati, poi che siano stati presi in considerazione o no (magari avevano già deciso di implementare una cosa che ho chiesto) non posso saperlo ma mi costa poco scrivergli
come sviluppatore gli do anche i feedback sulle beta ma in quel caso è più che altro bugfix e a volte con tempi biblici ma ho sempre avuto riscontro
a quanto ne so viene consultato, ovviamente servono grandi numeri perché una particolare feature venga considerata e non è detto che la implementino se non gli gira
io alcuni feedback li ho mandati, poi che siano stati presi in considerazione o no (magari avevano già deciso di implementare una cosa che ho chiesto) non posso saperlo ma mi costa poco scrivergli
come sviluppatore gli do anche i feedback sulle beta ma in quel caso è più che altro bugfix e a volte con tempi biblici ma ho sempre avuto riscontro
ohhhh grazie!!! Era così semplice in effetti.
Comunque grazie mille!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".