Apple rilascia iOS 12.0.1: risolto il problema alla ricarica degli iPhone XS e XS Max

Apple rilascia iOS 12.0.1 permettendo agli utenti che avevano avuto problemi con la ricarica di risolverli completamente. Non solo perché porta anche altre novità. Ecco il changelog.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 09 Ottobre 2018, alle 10:41 nel canale AppleiOSAppleiPhone
Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento ossia iOS 12.0.1 che permette di risolvere varie problematiche che si erano presentate durante il rilascio della prima tornata di iOS 12. Parliamo soprattutto del problema alla ricarica degli iPhone XS e XS Max che non avveniva nel momento in cui l'utente attaccava il cavo allo smartphone di Apple con schermo completamente spento. Il nuovo iOS 12.0.1 possiede molti piccoli miglioramenti come l'esperienza di utilizzo su iPhone e iPad ma anche risolve altri bug come il malfunzionamento del Wi-Fi che in molti avevano lamentato.
iOS 12.0.1: ecco il changelog completo
- iOS 12.0.1 include correzioni di errori e miglioramenti per iPhone o iPad.
- Risolve un problema per cui, se collegati a un cavo Lightning, alcuni iPhone XS potevano non caricarsi immediatamente.
- Risolve un problema per cui alcuni iPhone XS potevano riconnettersi alla rete Wi-Fi a 2,4 GHz invece di 5 GHz.
- Ripristina la posizione originale del pulsante “.?123” sulla tastiera di iPad.
- Risolve un problema per cui non era possibile visualizzare i sottotitoli su alcune app video.
- Risolve un problema per cui il Bluetooth poteva non essere più disponibile.
Dunque Apple ha subito voluto porre a freno le lamentele degli utenti che avevano segnalato l'anomalia nei propri iPhone XS e XS Max che riguardava essenzialmente la necessità di sbloccare o almeno attivare il display nel momento dell'attacco del cavo Lightning pena il mancato avvio della fase di ricarica. Ora tutti potranno ricaricare il proprio iPhone ma anche gli altri device (alcuni avevano segnalato problemi anche con iOS) senza curarsi di avere il display acceso.
Risolto anche il bug che riguardava il sistema Wi-Fi dei nuovi iPhone XS soprattutto. Tante le segnalazioni giunte ad Apple che rilevavano malfunzionamenti alla rete garantendo una preferenza automatica alla rete 2.4GHz contro la 5GHz comunque presente.
iOS 12.0.1: come installarlo
Al solito come per tutti i sistemi operativi di Apple, anche iOS 12.0.1, verrà notificato direttamente via OTA sullo smartphone o sul tablet compatibile. Consigliamo, se non lo avete fatto, di realizzare un completo backup dei propri dati direttamente con iTunes oppure anche con iCloud. Questo vi permetterà di recuperare in caso di problematiche tutte le vostre informazioni e i vostri dati e di rendere dunque più facile il ripristino in caso qualcosa non vada per la quale.
Per installare il sistema di iOS 12.0.1 due saranno le strade da intraprendere: tramite OTA ossia tramite iPhone o iPad oppure via iTunes collegando i dispositivi. Nel primo caso, quello più semplice ed immediato, basterà recarsi sul proprio iPhone o iPad da aggiornare:
Impostazioni ---> Generali ---> Aggiornamento Software
A questo punto il sistema controllerà se l'aggiornamento è disponibile, cosa chiaramente affermativa, e l'update potrà essere attivato dall'utente. Lo smartphone o il tablet scaricherà l'intero aggiornamento e automaticamente riavvierà il dispositivo aggiornandolo all'ultima versione di iOS.
Se invece preferite aggiornare da iTunes basterà collegare via cavo l'iPhone o l'iPad e una volta riconosciuto basterà andare su Riepilogo e quindi su Verifica Aggiornamenti. A questo punto iTunes chiederà se si vuole aggiornare ad iOS 12.0.1 e dando il consenso sarà possibile aggiornare i dispositivi che si riavvieranno una volta concluso il tutto.
iOS 12.0.1: quali dispositivi compatibili?
iPhone
- iPhone XS
- iPhone XS Max
- iPhone XR
- iPhone 8
- iPhone 8 Plus
- iPhone 7
- iPhone 7 Plus
- iPhone 6s
- iPhone 6s Plus
- iPhone 6
- iPhone 6 Plus
- iPhone SE
- iPhone 5s
iPad
- 12.9" iPad Pro (2° gen.)
- 12.9" iPad Pro (1° gen.)
- 10.5" iPad Pro
- 9.7" iPad Pro
- 9.6" iPad
- iPad Air 2
- iPad Air
- iPad (5° gen.)
- iPad mini 4
- iPad mini 3
- iPad mini 2
iPod touch
- iPod touch (6° gen.)
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma davvero? quasi 20 righe di istruzioni per una cosa che piu semplice di cosi non esiste?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".