Apple rilascia il nuovo MacBook Air con M4! Più potente ma meno costoso e anche in celeste

Apple rilascia il nuovo MacBook Air con M4! Più potente ma meno costoso e anche in celeste

Apple rinnova il MacBook Air con il potente chip M4, introducendo prestazioni superiori, una nuova colorazione celeste e un prezzo di partenza più accessibile, consolidando la sua posizione di notebook più amato al mondo.

di pubblicata il , alle 16:07 nel canale Apple
MacBookApple
 

Apple ha presentato il nuovo MacBook Air, rinnovando il suo popolare notebook con il potente chip M4 e introducendo una nuova affascinante colorazione celeste. Questa nuova iterazione del MacBook Air non solo porta miglioramenti significativi in termini di prestazioni, ma offre anche un prezzo di partenza più accessibile, rendendo il dispositivo ancora più allettante per un'ampia gamma di utenti.

Design: Hello Celeste!

Il MacBook Air mantiene il suo iconico design sottile e leggero, ma si arricchisce di una nuova tonalità celeste che si aggiunge alle già esistenti mezzanotte, galassia e argento. Questa nuova colorazione metallica crea un effetto dinamico quando riflette la luce, offrendo un'opzione fresca e moderna per gli utenti che desiderano distinguersi. Apple ha prestato attenzione ai dettagli, coordinando anche il cavo di ricarica MagSafe con il colore scelto per il dispositivo.

Prestazioni: ecco il nuovo chip M4

Il cuore pulsante di questo nuovo MacBook Air è il chip M4, l'ultima evoluzione della serie di processori Apple Silicon. Con una CPU 10-core e una GPU fino a 10-core, il M4 promette prestazioni fino a 2 volte superiori rispetto al modello con M1 e addirittura 23 volte più veloci del più rapido MacBook Air con processore Intel. Questi miglioramenti si traducono in una maggiore fluidità nell'esecuzione di attività quotidiane come il multitasking tra applicazioni, ma anche in prestazioni superiori per compiti più impegnativi come l'editing di foto e video.

Il Neural Engine potenziato nel chip M4 accelera i task basati sull'intelligenza artificiale, offrendo prestazioni fino a 3 volte superiori rispetto al modello con M1. Questo si traduce in un'elaborazione più rapida per funzioni come il miglioramento automatico delle foto o la rimozione del rumore di fondo nei video.

Nonostante le prestazioni migliorate, Apple è riuscita a mantenere un'eccellente efficienza energetica. Il nuovo MacBook Air vanta fino a 18 ore di autonomia, offrendo fino a 6 ore in più rispetto ai modelli con processore Intel. Questo significa che gli utenti possono lavorare, creare e intrattenersi per l'intera giornata senza preoccuparsi di dover ricaricare il dispositivo.

Una delle novità più interessanti è l'aggiornamento della videocamera frontale, ora con un sensore da 12MP e supporto per la funzione Inquadratura automatica. Questa caratteristica mantiene l'utente al centro dell'inquadratura durante le videochiamate, anche quando si muove, migliorando significativamente l'esperienza delle conferenze online e delle chiamate FaceTime. La funzione Panoramica Scrivania, che mostra contemporaneamente il volto dell'utente e una vista dall'alto del tavolo, aggiunge un ulteriore livello di interattività alle videochiamate.

Per quanto riguarda la connettività, il nuovo MacBook Air supporta ora fino a due monitor esterni 6K, oltre al display Liquid Retina integrato. Questa funzionalità espande notevolmente le possibilità di multitasking e produttività, rendendo il dispositivo ancora più versatile per professionisti e studenti. macOS Sequoia, il sistema operativo del nuovo MacBook Air, introduce diverse funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Tra queste, Image Playground per la manipolazione creativa delle immagini, Genmoji per la creazione di emoji personalizzate e Strumenti di scrittura avanzati. L'integrazione di ChatGPT in Siri e negli strumenti di scrittura offre capacità di elaborazione del linguaggio naturale ancora più avanzate, il tutto mantenendo un alto livello di privacy grazie all'elaborazione on-device e al Private Cloud Compute.

Il nuovo MacBook Air con chip M4 rappresenta un significativo passo avanti nella linea di notebook Apple, offrendo prestazioni superiori, maggiore efficienza energetica e nuove funzionalità intelligenti, il tutto in un pacchetto elegante e ora più accessibile che mai. Con queste migliorie, Apple mira a consolidare ulteriormente la posizione del MacBook Air come il notebook più amato al mondo, attraendo sia nuovi utenti che fedelissimi del marchio pronti per un upgrade.

Prezzi e disponibilità

Il nuovo MacBook Air con chip M4 parte da un prezzo di 1.249€, 100€ in meno rispetto al modello precedente, rendendolo ancora più accessibile. Il device sarà disponibile per il preordine e saranno in vendita dal 12 marzo nelle due versioni da 13'' e 15'' con differenti configurazioni.

  • MacBook Air M4 13''- CPU 10-Core-GPU 8-Core-16GB-SSD 256GB: prezzo 1.249€
  • MacBook Air M4 13''- CPU 10-Core-GPU 10-Core-16GB-SSD 512GB: prezzo 1.499€
  • MacBook Air M4 13''- CPU 10-Core-GPU 10-Core-24GB-SSD 512GB: prezzo 1.749€

  • MacBook Air M4 15''- CPU 10-Core-GPU 10-Core-16GB-SSD 256GB: prezzo 1.549€
  • MacBook Air M4 15''- CPU 10-Core-GPU 10-Core-16GB-SSD 512GB: prezzo 1.799€
  • MacBook Air M4 15''- CPU 10-Core-GPU 10-Core-24GB-SSD 512GB: prezzo 2.049€
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tommy78105 Marzo 2025, 16:24 #1
Prezzo base con quanta RAM e SSD? Senza questi dati non si può giudicare se il prezzo è onesto o il solito furto.
andreaponza05 Marzo 2025, 16:51 #2
C'è scritto, basta leggere l'articolo
MacBook Air M4 13''- CPU 10-Core-GPU 8-Core-16GB-SSD 256GB: prezzo 1.249€
IlCarletto05 Marzo 2025, 17:24 #3
iscrizione forum 2003, 5800 messaggi tutti cosí?

100 euro in meno non sarebbe stato male, ma da possessore di Air M1 mi sa che jumpo, va ancora troppo bene.
Vash_8505 Marzo 2025, 17:38 #4
Ma l'autonomia è passata a 18 ore dalle precedenti 20?

Ricordo che sull' m2/m3 pubblicizzavano 20 ore.

Anche io con air m1 8/256 barbon edition pagato 800€, va ancora una favola per quelle 4 cose per cui lo utilizzo.
spaccacervello05 Marzo 2025, 19:15 #5
Originariamente inviato da: Vash_85
Ma l'autonomia è passata a 18 ore dalle precedenti 20?

Ricordo che sull' m2/m3 pubblicizzavano 20 ore.

Anche io con air m1 8/256 barbon edition pagato 800€, va ancora una favola per quelle 4 cose per cui lo utilizzo.


Sempre 18 ore max
M2 https://web.archive.org/web/2022110...it/macbook-air/
M3 https://web.archive.org/web/2024061...it/macbook-air/
david-105 Marzo 2025, 21:44 #6
Peccato che ho preso AIR M3 3-4 mesi fa
Mi sembra che M4 abbia qualcosa in più rispetto a M3, se compariamo la differenza M2 vs M3
IlCarletto05 Marzo 2025, 23:41 #7
Originariamente inviato da: david-1
Peccato che ho preso AIR M3 3-4 mesi fa
Mi sembra che M4 abbia qualcosa in più rispetto a M3, se compariamo la differenza M2 vs M3


non mi strapperei i capelli (se l'hai preso a 16GB di ram)
rattopazzo06 Marzo 2025, 00:28 #8
Originariamente inviato da: andreaponza
C'è scritto, basta leggere l'articolo
MacBook Air M4 13''- CPU 10-Core-GPU 8-Core-16GB-SSD 256GB: prezzo 1.249€


Sarà anche un buon prodotto, ma un SSD da 256 GB oggi costa poco più di 20€, insomma potevano impegnarsi un pò i più per un dispositivo che viene venduto alla modica cifra di 1.249.99€, la versione con SSD da 500 GB la vendono a 250€ in più, quando la differenza dovrebbe essere al massimo di 25€, e per altri 8 GB di RAM in più ci vogliono altre 250 cocuzze

Ma Apple ci ha abituati a queste incongruenze tra grande qualità da una parte e hardware con capacità non all'altezza dall'altra, indubbiamente il rapporto prezzo/prestazioni dei suoi prodotti non è mai stato un suo punto di forza, io mi sentirei preso un pò in giro a comprare prodotti simili, ma ognuno spende i suoi soldi come meglio crede.
Kuriosone06 Marzo 2025, 01:34 #9
Vi fa pagare 256 Gb di ssd in più 250 euro !!! ci compri 2 ssd Nv da 2 Tb cadauno !! assurdo, senza vergogna.
david-106 Marzo 2025, 01:58 #10
Originariamente inviato da: rattopazzo
Sarà anche un buon prodotto, ma un SSD da 256 GB oggi costa poco più di 20€, insomma potevano impegnarsi un pò i più per un dispositivo che viene venduto alla modica cifra di 1.249.99€, la versione con SSD da 500 GB la vendono a 250€ in più, quando la differenza dovrebbe essere al massimo di 25€, e per altri 8 GB di RAM in più ci vogliono altre 250 cocuzze

Ma Apple ci ha abituati a queste incongruenze tra grande qualità da una parte e hardware con capacità non all'altezza dall'altra, indubbiamente il rapporto prezzo/prestazioni dei suoi prodotti non è mai stato un suo punto di forza, io mi sentirei preso un pò in giro a comprare prodotti simili, ma ognuno spende i suoi soldi come meglio crede.


Originariamente inviato da: Kuriosone
Vi fa pagare 256 Gb di ssd in più 250 euro !!! ci compri 2 ssd Nv da 2 Tb cadauno !! assurdo, senza vergogna.

MOLTO vergognoso, ma si sa che Apple ha sempre fatto così

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^