Apple punta sull'AI: nuovi AirPods con fotocamera in sviluppo

Secondo le indiscrezioni, Apple sta sviluppando AirPods con fotocamere integrate per migliorare l'intelligenza artificiale e l'audio spaziale. Il lancio potrebbe avvenire nel 2027.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 10 Febbraio 2025, alle 16:52 nel canale AppleAppleAIAirPods
La tecnologia in questione non farà la sua comparsa negli AirPods Pro 3, previsti per quest'anno, ma potrebbe vedere la luce in un futuro non troppo lontano, più precisamente nel 2027. La domanda che sorge spontanea è: perché Apple vuole aggiungere delle fotocamere ai suoi auricolari? La risposta sembra risiedere nella volontà di Apple di rafforzare la propria posizione nel campo dell'intelligenza artificiale e di migliorare l'esperienza dell'audio spaziale.
Gurman suggerisce che questi nuovi AirPods potrebbero fungere da ponte tra gli smartphone e i futuri occhiali smart di Apple, offrendo funzionalità avanzate senza la necessità di indossare un dispositivo sul viso.
"Apple sta lavorando a una nuova versione degli AirPods Pro che utilizza fotocamere esterne e intelligenza artificiale per comprendere il mondo esterno e fornire informazioni all'utente. Questo sarebbe essenzialmente il percorso degli occhiali intelligenti, ma senza occhiali veri e propri", ha detto Gurman.
In sostanza, gli utenti potrebbero chiedere informazioni sull'ambiente circostante senza dover estrarre l'iPhone dalla tasca. Ming-Chi Kuo ha poi suggerito che queste fotocamere potrebbero giocare un ruolo cruciale nell'integrazione con altri dispositivi Apple, in particolare con il visore per la realtà mista Vision Pro.
"Si prevede che i nuovi AirPods saranno utilizzati con Vision Pro e le future cuffie Apple per migliorare l'esperienza utente dell'audio spaziale e rafforzare l'ecosistema di elaborazione spaziale" "Ad esempio, quando un utente guarda un video con Vision Pro e indossa questi nuovi AirPods, se gli utenti girano la testa per guardare in una direzione specifica, la sorgente sonora in quella direzione può essere enfatizzata per migliorare l'esperienza di elaborazione/audio spaziale, aferma Kuo.
L'analista ha anche ipotizzato la possibilità di un "controllo dei gesti in aria" per gli AirPods, aprendo nuove frontiere nell'interazione con i dispositivi Apple. Secondo le fonti di Bloomberg, questa tecnologia non vedrà la luce prima del 2027, probabilmente in concomitanza con il lancio degli AirPods Pro 4.
"Entro il 2027, il team sta valutando il lancio di occhiali intelligenti alla pari dei Meta Ray-Ban, nonché di AirPods con telecamere. L'idea è di recuperare i miliardi di dollari spesi per la tecnologia di intelligenza visiva di Vision Pro, che può scansionare l'ambiente attorno a un utente e fornire dati utili", ha concluso.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".