Apple pronta a portare un MacBook Air da 15''. Tramonta l'idea del notebook da 12 pollici?

Non ci sarà alcun MacBook da 12 pollici in futuro, Apple sembra intenzionata ad aumentare le dimensioni dei suoi notebook proponendo un MacBook Air da 15 pollici. Ecco i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 09 Gennaio 2023, alle 13:59 nel canale AppleAppleMacBook
Il solitamente ben informato Mark Gurman di Bloomberg ha svelato la probabilità che per quest’anno l’arrivo di un MacBook Air da 15 pollici sia veramente fattibile per Apple che però sembra intenzionata ad abbandonare l'idea di un modello da 12 pollici come precedentemente ipotizzato da altre indiscrezioni.
MacBook Air da 15'': possibile il suo arrivo in questo 2023
Su di un presunto MacBook Air da 15 pollici sono in precedenza circolate voci riportate da più analisti secondo i quali i fornitori di Apple avrebbero iniziato la produzione di un pannello da 15,5 pollici da chiudere addirittura già in questo primo trimestre 2023, indicando come probabile il rilascio entro la primavera. Un MacBook Air da 15 pollici è una voce che circola da tempo ma deve essere presa con le molle perché potrebbe rendere un po' confusionaria la lineup di Apple e dei suoi MacBook.
Attualmente il MacBook Air è disponibile nella variante da 13,3 pollici con chip M1, e nella variante da 13,6 pollici con chip M2. C'è poi anche il MacBook Pro disponibile nelle varianti da 14,2 pollici e 16,2 pollici. Tipicamente, chi sceglie il MacBook Air lo fa per la portabilità visto il peso di appena 1,24kg e aumentare le dimensioni porterebbe a compromessi che forse sarebbero più utili con un 12 pollici piuttosto che con un 15 pollici. In questo caso si avrebbe una lineup semplificata con MacBook Air 12'', MacBook Air 13,6'', MacBook Pro 14,2'' e MacBook Pro 16,2'', in grado di coprire l’esigenza della maggior parte degli utenti.
Sappiamo bene che Apple ha già messo in vendita un prodotto notebook con la dimensione del display da 12 pollici, incluso il MacBook Retina da 12'' del 2015 che pesava meno di 1 kg ed era spesso 13,1mm. Il principale problema dei precedenti modelli di questa dimensione avevano a che fare con vincoli termici dei processori Intel, inconveniente che non sono più un problema con le CPU Apple Silicon e che dunque Apple potrebbe facilmente far tornare se le esigenze del mercato lo richiedessero.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa il family feeling come lo gestiranno? Hanno tolto il notch su iPhone pro, sui portatili che faranno?
Modelli Air (consumer): 13 e 15
Modelli Pro (professionali): 14 e 16
Non fa una piega..
conosco parecchia gente che vorrebbe un portatile Mac con lo schermo grande, ma senza la potenza (e il prezzo) di un pro.
Inoltre manterrei la dissipazione passiva anche sul 15... per quello che deve fare va piu che bene (io ho il 13 M2 ed é sempre freddo anche usando photoshop o simili)...
Io la penso allo stesso modo.
C era il MacBook e il MacBook Pro.
E c era "IL IPHONE".
Certo, non si arriverà alla Galassia di Galaxy, peró per me gia sono troppi questi
Lo so, si stava meglio quando si stava meglio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".