Apple pronta a modificare la retroilluminazione per il nuovo iPad

Apple pronta a modificare la retroilluminazione per il nuovo iPad

La nuova versione del noto tablet di casa Apple si appoggerebbe ad un rinnovato sistema di retroilluminazione, capace di andare a migliorare sensibilmente la luminosità

di pubblicata il , alle 08:18 nel canale Apple
AppleiPad
 

Le indiscrezioni circa l'arrivo di un nuovo iPad continuano a susseguirsi e, nonostante manchi la benchè minima conferma ufficiale, le informazioni si fanno sempre più precise. Ad essere importante argomento di discussione è soprattutto il display che, a quanto pare, sarà il vero elemento caratterizzante la nuova generazione di tablet firmati dalla mela morsicata.

Pochi giorni fa ci siamo occupati, con questa notizia, del pannello di nuova generazione che potrebbe andare a rappresentare la base dello sviluppo di iPad: una soluzione con risoluzione di 2048x1536 pixel, che sarebbe già in produzione presso le fabbriche LG e Samsung.

Come avevamo sottolineato, uno degli aspetti che caratterizzerà la nuova soluzione sarà la luminosità, capace di raggiungere le 550 candele su mq, rispetto alle 350 che i pannelli più luminosi per notebook sono capaci di raggiungere.

Oggi è Digitimes a riportare nuovi dettagli, circa la retroilluminazione che caratterizzerà il display. Secondo quanto riportato dalla fonte, infatti, il fornitore della retroilluminazione LED per Apple avrebbe sviluppato nuovi design che consentirebbero di garantire gli importanti livelli di luminosità.

Uno dei due approcci identificati dall'azienda prevede l'impiego di un design a a singola barra composta da due chip LED al suo interno. Il secondo approccio prevede invece l'utilizzo di due barre per illuminare il display.

Sempre secondo quanto riportato da Digitimes Apple avrebbe scelto di optare per l'approccio che prevede l'impiego di due barre di illuminazione: sarà allora interessante andare ad osservare, se questo tecnologia venisse confermata all'interno della futura soluzione iPad, quando andrà ad impattare sull'autonomia operativa.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ08 Novembre 2011, 08:42 #1
Impatto sulla batteria? Se il sistema ha un ben congeniato sistema di regolazione della luminosità, poca o nessuna, in quanto con 4 led, invece che 2, basta impostare il duty cycle alla metà per ottenere la stessa quantità di luminosità (con però benefici in termini di omogeneità della stessa), e i consumi variano di conseguenza.
Si avranno poi benefici in situazioni di alta luminosità ambientale, come guardare il display al/contro sole, in quanto le lampade potranno essere caricate al massimo della potenza (ma in questo caso, l'autonomia scenderà di un approssimativamente 30%).
Comunque direi notizia altamente inutile... ma vabbè, tutto fa brodo.
X3n008 Novembre 2011, 12:27 #2
550 candele? una lampada!
djfix1308 Novembre 2011, 12:37 #3
apparte che con i led oggi si possono raggiungere luminosità estreme ma cosa vuol dire nuovi design nel display?
la singola, doppia o quadrupla lampada di illuminazione ci sono sempre state e ci sono in tutte le polliciature, è solo una questione di "quali led uso" e "quanti ce ne posso mettere in quello spazio".
anche questa volta queste "notizie" sono fuffa e fanno solo propaganda ad un futuro iPad uguale hai precedenti...ditemi voi con quello che può fare un tablet cosa volete che cambi con una risoluzione del genere! aaaah sì si possono leggere i libri... e su uno schermo da 10" sfido chiunque a farlo senza perderci la vista dopo qualche ora... ma gli ePaper non dovevano essere il futuro dei Tablet per leggere??
Okiya08 Novembre 2011, 17:13 #4
Originariamente inviato da: djfix13
aaaah sì si possono leggere i libri... e su uno schermo da 10" sfido chiunque a farlo senza perderci la vista dopo qualche ora..


I libri che compri tu sono 42"?
SofC08 Novembre 2011, 21:24 #5
Originariamente inviato da: Okiya
I libri che compri tu sono 42"?


i libri che leggi tu sono retroilluminati?
NicoMcKiry08 Novembre 2011, 22:06 #6
ma gli occhiali da sole li includono nella confezione o andranno comprati a parte? gli i-sunglasses
argent8808 Novembre 2011, 22:28 #7
e con questo finalmente non avrete più neri nel vostro display. Ultimate feature!
SaggioFedeMantova08 Novembre 2011, 22:50 #8
Originariamente inviato da: argent88
e con questo finalmente non avrete più neri nel vostro display. Ultimate feature!


un tablet per leghisti!
freeeak08 Novembre 2011, 23:13 #9
no i libbri che leggo io non sono retroilluminati, infatti i miei occhi non bruciano quando leggo per lungo tempo...
Okiya08 Novembre 2011, 23:39 #10
Originariamente inviato da: SofC
i libri che leggi tu sono retroilluminati?


Mi pare che nel post quotato si parlasse di dimensioni. Non vedo perchè un 10" dovrebbe bruciarti gli occhi.

Il discorso della retroilluminazione, che non c'entra nulla, è diverso. Non è così scontato che dia fastidio a tutti, non a caso molto leggono su monitor per ore e ore, senza particolari problemi.

Sono scelte, io preferisco i libri cartacei (che non sono certo 10".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^