Apple presenta una nuova Apple Pencil più economica: più scelta per chi usa iPad

Apple presenta una nuova Apple Pencil più economica: più scelta per chi usa iPad

Apple amplia la gamma di Apple Pencil con un nuovo modello più economico, perfetto per le attività quotidiane. La nuova matita intelligente offre la stessa precisione e reattività delle generazioni precedenti, e si abbina e ricarica via USB-C.

di pubblicata il , alle 16:56 nel canale Apple
AppleiPad
 

Apple ha appena annunciato l'arrivo di una nuova Apple Pencil, versione più economica oltre il modello di prima generazione e quello di seconda generazione della celebre penna per scrivere o disegnare in maniera naturale su iPad. Da oggi gli utenti hanno più opzioni per scegliere lo strumento di scrittura digitale ideale in base al proprio iPad e alle proprie specifiche esigenze.

Apple Pencil (USB-C)

Con il nuovo modello chi possiede un iPad ha più libertà nello scegliere la Apple Pencil migliore per le proprie necessità e possibilità di budget. L'utente può optare per la soluzione più avanzata (Apple Pencil di seconda generazione) se utilizza iPad Pro, acquistare il modello di prima generazione per iPad di nona generazione con porta Lightning, o puntare sulla novità di metà gamma per iPad di decima generazione e gli altri modelli con porta USB-C.

Con il lancio del nuovo modello sono tre le opzioni offerte da Apple:

  • Apple Pencil (prima generazione), la versione originale con ricarica Lightning, rimane disponibile come soluzione economica.
  • Apple Pencil (seconda generazione) è il modello top di gamma, con ricarica wireless e funzioni avanzate esclusive per gli iPad Pro.
  • La nuova Apple Pencil con USB-C si posiziona nel mezzo come soluzione di fascia media, perfetta per tutti i modelli con porta USB Type-C. Non supporta la ricarica wireless.

Nuova Apple Pencil (USB-C), le caratteristiche

La nuova Appel Pencil (USB-C) condivide alcune caratteristiche con gli altri modelli della famiglia, come la precisione pixel per pixel, la bassa latenza e il supporto all'inclinazione. Non supporta, invece, i livelli di pressione, come invece possibile con gli altri modelli. Anche la latenza è identica, mentre le varie funzioni avanzate di iPadOS come Scrivi a mano e Note Rapide sono pienamente supportate. Se utilizzata sui modelli di iPad Pro con M2 supporta inoltre la funzione "hover", che ne rileva la presenza senza contatto con lo schermo.

Apple Pencil (USB-C)

La novità principale è la presenza della porta USB-C, nascosta lateralmente sotto un tappo scorrevole, che consente di abbinare e ricaricare la Pencil con un comune cavo USB. In questo modo è compatibile con tutti i modelli di iPad dotati di USB-C, compresi iPad Air, iPad Pro e iPad mini.

Apple Pencil (USB-C)

La parte piatta della matita si attacca magneticamente al bordo dell’iPad, così da averla sempre a portata di mano e, quando agganciata, la Pencil entra in modalità stand-by per risparmiare batteria. Si tratta, quest'ultima, di una caratteristica comoda per evitare di perdere la matita e averla sempre carica quando serve, considerando che non è supportata la ricarica wireless presente sul modello di seconda generazione.

Apple Pencil (USB-C)

La nuova matita si integra con le ultime novità software introdotte da iPadOS 17, come ad esempio con l'app Note che adesso consente di organizzare, leggere e annotare documenti PDF; con l'app Freeform, per la collaborazione su una lavagna digitale condivisa che include nuovi strumenti di disegno e la funzione "Segui" per mostrare in diretta cosa accade sulla propria lavagna. Inoltre, sarà presto disponibile una funzionalità di compilazione automatica dei moduli PDF, per inserire velocemente nomi, indirizzi ed email prelevati dall'app Contatti.

Prezzi e disponibilità

La nuova Apple Pencil potrà essere acquistata singolarmente al prezzo di 95 euro e sarà disponibile dai primi giorni di novembre. Per il settore education è previsto unn prezzo agevolato di 85 euro. Rimangono in vendita anche gli altri due modelli, con prezzi di 119 euro per Apple Pencil di prima generazione e 149 euro per Apple Pencil di seconda generazione. Maggiori informazioni sul sito ufficiale Apple.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz17 Ottobre 2023, 17:16 #1
costa sempre il doppio di una crayon
inited18 Ottobre 2023, 16:22 #2
Inutile per chi disegna, senza livelli di pressione.
Saturn18 Ottobre 2023, 16:24 #3
Originariamente inviato da: !fazz
costa sempre il doppio di una crayon


...eh vabbè, la Mela Morsicata fa lievitare il prezzo...

...sempre ! Compri il marchio oltre che al prodotto !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^