Apple presenta ufficialmente il nuovo iPhone 16e: il più economico degli iPhone a partire da 729€

Apple presenta ufficialmente il nuovo iPhone 16e: il più economico degli iPhone a partire da 729€

iPhone 16e si presenta come il nuovo smartphone Apple che offre prestazioni di alto livello a un prezzo più accessibile, integrando il potente chip A18, funzionalità di Apple Intelligence e un sistema fotografico avanzato, completando la gamma iPhone 16 con un dispositivo innovativo e conveniente.

di pubblicata il , alle 17:40 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Apple ha finalmente annunciato l'arrivo di iPhone 16e, un nuovo modello che si aggiunge alla lineup di iPhone 16, offrendo prestazioni elevate a un prezzo più accessibile. Questo dispositivo rappresenta un'interessante novità nel panorama degli smartphone Apple, combinando caratteristiche avanzate con un posizionamento di mercato strategico.

 

Prestazioni e connettività

Il cuore pulsante di iPhone 16e è il chip A18, l'ultima generazione di processori Apple che coniosciamo bene perché permette prestazioni eccezionali e un'efficienza energetica al passo con i tempi. La CPU 6-core offre velocità fino all'80% superiori rispetto al chip A13 Bionic dell'iPhone 11, gestendo con facilità sia le attività quotidiane che quelle più impegnative. La GPU 4-core potenzia le prestazioni grafiche, aprendo le porte a esperienze di gaming mobile di alto livello, incluso il ray tracing accelerato via hardware per una resa più realistica di luci e riflessi.

Un elemento di spicco è il Neural Engine 16-core, ottimizzato per modelli generativi di grandi dimensioni, che esegue modelli di machine learning fino a 6 volte più velocemente rispetto all'A13 Bionic. Questa potenza di calcolo è fondamentale per supportare le funzionalità di Apple Intelligence integrate nel dispositivo. Sì, il nuovo iPhone 16e è realizzato per essere utilizzato con Apple Intelligence senza problemi.

Apple ha inoltre introdotto il suo primo modem cellulare proprietario, il C1, che promette di essere il più efficiente mai visto su un iPhone, garantendo una connettività 5G veloce e affidabile. Staremo a vedere. Di fatto la combinazione di A18, C1 e il nuovo design interno, dice Apple, che contribuiscono ad un'autonomia straordinaria, superando di 6 ore quella dell'iPhone 11 e di 12 ore tutte le generazioni di iPhone SE.

Design e display: arriva il Face ID e addio Touch ID

iPhone 16e mantiene il design elegante e robusto caratteristico della linea iPhone, con una resistenza all'acqua e alla polvere certificata IP68. Possiede un guscio in robusto alluminio aerospaziale fatto per durare a lungo, almeno da quello che dice Apple. La parte frontale di iPhone 16e è protetta dal Ceramic Shield, un materiale che conosciamo bene perché usato sugli iPhone più importanti ed è un materiale più forte di qualsiasi vetro per smartphone e a prova dei classici imprevisti quotidiani.

Il display Super Retina XDR da 6,1 pollici con tecnologia OLED offre un'esperienza visiva di alta qualità, perfetta per la visione di contenuti HDR, il gaming e la lettura di testi nitidi. È un pannello che si allinea con livelli di contrasto visti su iPhone 16 e con una cornice edge-to-edge praticamente perfetta per la visione dei contenuti multimediali o anche per giocare.

Fotocamera: una sola da 48MP

Il sistema fotografico di iPhone 16e è un vero punto di forza dello smartphone. La fotocamera principale da 48MP, denominata Fusion camera, utilizza tecniche di fotografia computazionale per catturare immagini ad alta risoluzione con un bilanciamento tra luce e dettaglio che Apple dichiara eccellente. L'integrazione di un teleobiettivo 2x offre la flessibilità di due fotocamere in una, permettendo agli utenti di zoomare con qualità ottica. Praticamente per Apple si rinnova il fatto che basti un solo sensore con il software perfetto per cercare di fare tutto quello che serve alla maggior parte degli utenti sul mercato.

La fotocamera frontale TrueDepth con autofocus migliora la qualità dei selfie e delle videochiamate. Le capacità video includono la registrazione in 4K con Dolby Vision fino a 60 fps e la possibilità di registrare audio spaziale per un'esperienza di ascolto immersiva.

Apple Intelligence con Action Button e Visual Intelligence

iPhone 16e è progettato per sfruttare appieno Apple Intelligence, un sistema di intelligenza personale che offre funzionalità avanzate mantenendo un alto livello di privacy. Tra le novità, troviamo lo strumento Clean Up per rimuovere elementi di disturbo dalle immagini e la ricerca in linguaggio naturale nell'app Foto. L'integrazione di ChatGPT in Writing Tools e Siri offre agli utenti accesso a potenti capacità di AI senza compromettere la privacy, con la possibilità di utilizzare il servizio gratuitamente e senza creare un account. Chiaramente tutto deve ancora arrivare in Italia ma con iOS 18.4 anche le nuove funzionalità di Apple Intelligence dovrebbero arrivare da noi.

Una novità interessante è l'Action Button, che permette di accedere rapidamente a varie funzioni con una sola pressione. Questo pulsante può essere personalizzato per aprire la fotocamera, attivare la torcia, riconoscere la musica con Shazam e molto altro. Lo avevamo visto con gli smartphone più costosi e ora arriva anche sullo smartphone più economico del catalogo Apple. L'Action Button sblocca anche una nuova esperienza di intelligenza visiva, consentendo agli utenti di interagire con oggetti e luoghi attraverso la fotocamera. Questa funzione può riassumere e copiare testo, tradurre tra lingue, identificare animali o piante, e persino effettuare ricerche su Google o utilizzare le capacità di problem-solving di ChatGPT. Arriverà con il prossimo update anche in Italia.

Sicurezza e connettività

iPhone 16e integra funzionalità di sicurezza avanzate, come la possibilità di inviare messaggi via satellite in assenza di copertura cellulare o Wi-Fi. Questo include l'SOS di emergenza via satellite e l'assistenza stradale via satellite. Inoltre, la funzione di rilevamento incidenti può rilevare gravi incidenti automobilistici e chiamare automaticamente i servizi di emergenza.

Disponibilità e prezzi

iPhone 16e sarà disponibile in due eleganti finiture opache, nero e bianco, con la possibilità di personalizzarlo con custodie colorate. I preordini inizieranno venerdì 21 febbraio, con disponibilità a partire da venerdì 28 febbraio.

iPhone 16e sarà disponibile nei modelli da 128GB, 256GB e 512GB, a partire da €729 o €30,37 al mese per 24 mesi. Nello specifico:

  • iPhone 16e da 128GB costerà 729€
  • iPhone 16e da 256GB costerà 859€
  • iPhone 16e da 512GB costerà 1.109€

La custodia in silicone per iPhone 16e sarà disponibile al prezzo di €45 in cinque colori: blu inverno, fucsia, verde lago, nero e bianco.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza19 Febbraio 2025, 17:42 #1
incomprabili a quei prezzi ma sappiamo che vendereanno milioni io forse a 400€ penserei di prenderli gia 450€ sarebbe un no secco
TorettoMilano19 Febbraio 2025, 17:56 #2
speravo un prezzo minore ma ha senso 250 euro in meno per un comparto fotografico inferiore, quasi sicuramente sarà il mio prossimo smartphone anche perchè dalla recensione sembra avere una batteria con lunga durata.
aspetto le prove sul campo e aspetto un'offerta sotto i 600 euri, non ho fretta
inited19 Febbraio 2025, 19:33 #3
Connettore USB-C, spero.
biometallo19 Febbraio 2025, 20:03 #4
Originariamente inviato da: inited
Connettore USB-C, spero.


Credo che ormai venga usato da Apple su tutti i loro prodotti, e questo dopo il braccio di ferro con l'europa durato anni, quindi ormai credo che il lighting sia stato definitivamente abbandonato.

edit: probabilmente il lighting sarebbe stato prima o poi abbandonato su tutti i modelli a favore di un iphone "senza buchi"
agonauta7819 Febbraio 2025, 20:55 #5
729 euro e 128GB
Se fosse stato un android si sarebbe scatenato un putiferio
david-119 Febbraio 2025, 21:06 #6
Telefono MOOOOLTO interessnte, ma prezzo cannato (come sempre)
rattopazzo19 Febbraio 2025, 21:31 #7
E meno male che è il più economico
ma Apple li sa fare gli smartphone davvero economici?
giuvahhh19 Febbraio 2025, 22:29 #8
al momento i top intornoi 400euro sono i motorola. per il resto aifogn costera si e no 100euro come scrivono le relle cinesi, tutto il resto e'guadagno.
Kuriosone19 Febbraio 2025, 22:38 #9
Si si proprio un prezzo stracciato, molto conveniente brava Apple. Gli Iphone soltanto usati si dovrebbero comprare max 400 euro, tutti gli altri telefoni max 350 euro. Ma acquistandoli in 30 rate la massa perde la percezione della spesa assurda compiuta spesso dopo 12 o 18 mesi con modica spesa te lo fanno cambiare con quello nuovo e ripartono le 30 rate. Il criceto sulla ruota praticamente
rattopazzo19 Febbraio 2025, 23:48 #10
Originariamente inviato da: Kuriosone
Si si proprio un prezzo stracciato, molto conveniente brava Apple. Gli Iphone soltanto usati si dovrebbero comprare max 400 euro, tutti gli altri telefoni max 350 euro. Ma acquistandoli in 30 rate la massa perde la percezione della spesa assurda compiuta spesso dopo 12 o 18 mesi con modica spesa te lo fanno cambiare con quello nuovo e ripartono le 30 rate. Il criceto sulla ruota praticamente


Vuoi forse privare i criceti della loro bella ruota? eppoi un pò di attività fisica fa anche bene alla salute.

Scherzi a parte mi trovi d'accordo con la tua analisi, ma ormai da tempo questa è la tendenza e bisogna ammettere che è un sistema a dir poco malvagio per far comprare alle persone dei prodotti che normalmente non potrebbero permettersi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^