Apple presenta iPhone 8 e iPhone 8 Plus: chip A11 Bionic e tante novità

Apple presenta iPhone 8 e iPhone 8 Plus: chip A11 Bionic e tante novità

L'azienda di Cupertino ha presentato il nuovo iPhone 8 e iPhone Plus che si rinnova a livello estetico ma anche a livello hardware con alcuni accorgimenti di resistenza e nuove colorazioni. Ecco tutti i dettagli.

di pubblicata il , alle 20:30 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Apple ha ufficialmente presentato il nuovo iPhone 8 e iPhone 8 Plus durante l'evento di Cupertino. Uno smartphone rinnovato non solo nell'hardware ma anche e soprattutto nella resistenza alla polvere e all'acqua. Esteticamente è lo stesso iPhone visto lo scorso anno con la fotocamera posteriore singola per iPhone 8 e doppia per iPhone 8 Plus ma quello che cambia è il contenuto ossia il processore come anche il display e vengono aggiunte anche nuove colorazioni. Vediamo tutti i dettagli.

Esteticamente i nuovi iPhone 8 e 8 Plus si rinnovano per la presenza di vetro sia nella pare anteriore che in quella posteriore. Un iPhone dunque che realmente rispecchierà di anima propria anche se chiaramente il suo aspetto non cambierà poi tanto rispetto a quanto visto con la precedente versione almeno ad un primo impatto. Ma cambia il display che seppure in versione da 4,7 pollici e 5,5 pollici rispettivamente per la versione base e quella Plus vedrà l'utilizzo di un pannello True Tone con 3D Touch e una gradazione dei colori ancora più ampia.

Al suo interno però Apple pone un nuovo processore A11 Bionic realizzato con sei Core a 64-bit e oltre 4.3 billioni di transistor. Il nuovo processore è chiaramente più veloce e potente del precedente, con un margine indicato da Apple essere pari al 30%. Due core ad alte prestazioni, quattro core ad alta efficienza e nuovi controllori di prestazioni di seconda generazione. Questo permetterà a detta di Apple di migliorare anche la parte fotografica dello smartphone con l'autofocus che in condizioni di scarsa luminosità permetteranno risultati migliori e ridurranno il rumore di fondo nelle foto scattate.

Parlando di fotocamera il nuovo iPhone 8 possederà un singolo sensore da 12MP con OIS integrato. Per iPhone 8 Plus si avrà la possibilità di ottenere i risultati dichiarati grazie alla presenza di un doppio sensore da 12MP con apertura focale rispettivamente di f/1.8 e f/2.8 con OIS. Mantenuta chiaramente la caratteristica fondamentale che riguarda la seconda fotocamera che permetterà zoom proprio come avviene con gli attuali iPhone 7 Plus.

Apple inoltre introduce nuovi filtri che saranno utilizzabili durante gli scatti. Ma non è tutto visto che la nuova fotocamera permetterà di registrare filmati in 4K a 60fps ma anche Slow Motion a 1080p. a 240fps. Insomma potenza pura per uno smartphone che di certo potrà essere utilizzato per girare video professionali senza avere paura di soccombere ad altri prodotti.

Il nuovo iPhone 8 e 8 Plus posseggono ora la tanto attesa funzionalità di ricarica Wireless. Gli utenti potranno ora liberarsi dei cavi per ricaricare il proprio smartphone Apple con qualsiasi caricatore compatibile alla piattaforma Qi. In questo caso lo smartphone supporterà anche la connessione Bluetooth 5.0 che consumerà meno e permetterà migliori performance.

iPhone 8 verrà venduto a partire da un prezzo di 839€ per la versione da 64GB mentre quella da 256GB avrà un prezzo di 1.009€. L'iPhone 8 Plus verrà venduto a partire da un prezzo di  949€ per la versione da 64GB mentre per i 256GB si dovrà spendere 1.119€. Disponibile anche una seconda versione per entrambi, con 256 Gbytes di storage onboard. I preordini partiranno dal 15 settembre e le spedizioni inizieranno dal prossimo 22 settembre.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OvErClOck8212 Settembre 2017, 21:07 #1
Originariamente inviato da: digmedia
tim cook imbarazzante...manine congiunte e l'ennesimo riferimento
a steve jobs. Ma visti i risultati finanziari probabilmente hanno ragione loro.
Mia personalissima opinione...vivono all'ombra di un fantasma e lo stanno
sfruttando fino all'ultima goccia.


son convinto che una presentazione e dei prodotti così con Jobs non li avrebbero mai presentati... le animoji sono state penso uno dei punti più bassi dei keynote degli ultimi anni
san80d12 Settembre 2017, 21:29 #2
oggi pero' era inevitabile tirare in ballo jobs, in altre occasione e' vero, era stucchevole ma oggi no
Notturnia12 Settembre 2017, 23:36 #3
Il teatro di vetro lo ha voluto Steve.. per il resto, come detto, manca l'effetto wow..
Uakko13 Settembre 2017, 00:33 #4

Billioni

Lo sapete che BILLIONS si traduce in MILIARDI, vero?
Wonder13 Settembre 2017, 02:38 #5
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
billioni

Intanto in italiano si dice miliardi, e se proprio volete usare questo termine, almeno usate quello corretto: non ci va la doppia "l". Brrrrrr
gd350turbo13 Settembre 2017, 08:48 #6
Originariamente inviato da: digmedia
vivono all'ombra di un fantasma e lo stanno
sfruttando fino all'ultima goccia.


Più certo del sorgere del sole...

La vacca va munta fino a che può dare latte !

Non innovano, dai con la disponibilità finanziaria che hanno, potrebbero finanziare ricerche volte a creare vere novità, invece prendono un pò di qua un pò di la e basta !

Del resto fino a che il mecato gli da ragione, loro lo seguono!
Al_Giordino13 Settembre 2017, 10:02 #7
Originariamente inviato da: Wonder
Intanto in italiano si dice miliardi, e se proprio volete usare questo termine, almeno usate quello corretto: non ci va la doppia "l". Brrrrrr


Vogliamo parlare poi del "rispecchierà di anima propria"? preceduto da "dunque che realmente" e seguito da "anche se chiaramente"?

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Alfhw13 Settembre 2017, 10:13 #8
Praticamente è un iPhone 7 un po' più veloce e con la ricarica wireless... Il prezzo a partire da 839 euro (per la 64 GB) è un po' caro considerando le quasi nulla novità rispetto al 7 che adesso costa 659 (32 GB) ma ora con gli sconti (è il modello dello scorso anno) lo si troverà anche a 600 per la 32 GB o 700 per la 128 GB.
IMHO nei prossimi mesi il best seller di Apple sarà il 7.
recoil13 Settembre 2017, 10:38 #9
Originariamente inviato da: OvErClOck82
son convinto che una presentazione e dei prodotti così con Jobs non li avrebbero mai presentati... le animoji sono state penso uno dei punti più bassi dei keynote degli ultimi anni


beh dai Federighi è un grande, fa sempre ridere e ha detto pure lui scherzando che tutta sta potenza di calcolo serviva per le animoji
tieni presente che visto il target del iPhone è più importante l'animoji del processore a 6 core, almeno dal punto di vista del marketing, quindi hanno fatto benissimo a metterlo...

Jobs piuttosto avrebbe buttato il telefono tra il pubblico quando è fallito il riconoscimento facciale, meglio che la demo l'abbia fatta Craig che è un tipo molto più spiritoso e in situazioni del genere ne esce bene

ho trovato abbastanza patetiche le mani giunte e anche il bacio mandato al cielo di Cue invece
recoil13 Settembre 2017, 10:44 #10
Originariamente inviato da: Alfhw
Praticamente è un iPhone 7 un po' più veloce e con la ricarica wireless... Il prezzo a partire da 839 euro (per la 64 GB) è un po' caro considerando le quasi nulla novità rispetto al 7 che adesso costa 659 (32 GB) ma ora con gli sconti (è il modello dello scorso anno) lo si troverà anche a 600 per la 32 GB o 700 per la 128 GB.
IMHO nei prossimi mesi il best seller di Apple sarà il 7.


A11 è veramente una bestia, ma è overkill per l'utente medio
l'unica cosa veramente bella è la modalità ritratto nuova di 8+ che cambia anche le luci e sembra funzionare meglio dei filtri che si possono applicare in seguito, la differenza tra il 7+ 128 e il 8+ 64 (se ti basta il taglio) è talmente poca che non vale la pena
però non so quanta gente prenderà il + considerando che la differenza con X non è enorme... se stai spendendo quasi 1000 euro a quel punto ne spendi 1200 e ti prendi direttamente il nuovo

per chi non è interessato al plus penso che 7 sia un migliore acquisto, ma solo se ti bastano i 32GB di base
se devi stare sul 128GB allora la differenza con 8 da 64 è se non sbaglio di 60 euro, non ha senso stare sul vecchio a meno che il taglio di memoria debba necessariamente essere 128

tutto questo lo dico pensando al nuovo pagato da Apple, sicuramente si troveranno ottimi affari per il 7 sia usato che via altri canali

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^