Apple presenta il nuovo Apple Watch Serie 3 con modulo LTE con SIM elettronica

Apple presenta il nuovo Apple Watch Serie 3 con modulo LTE con SIM elettronica

Tim Cook ha presentato la sua nuova edizione di Apple Watch Serie 3. Un orologio rinnovato nell'hardware con la possibilità di chiamare direttamente i contatti senza la necessità dell'iPhone. Ecco tutte le novità.

di pubblicata il , alle 19:54 nel canale Apple
WatchApple
 

Tim Cook dal palco del nuovo Steve Jobs Theater ha presentato ufficialmente una nuova versione di Apple Watch che seppure con un design identico agli altri ha ora la possibilità di connettersi senza smartphone alla rete grazie alla presenza di un modulo LTE. Il CEO di Apple ha dichiarato come l'orologio creato e pensato dai suoi ingegneri non è solo un semplice orologio ma è pensato per aiutare le persone a rimanere attive e motivate ​​in modo che possano avere una giornata migliore.

I numeri parlano chiaro visto che dal lancio della seconda serie di Watch, Apple, ha visto crescere in maniera vorticosa con un aumento del 50% anno su anno riuscendo a superare realtà come quelle di Rolex, Fossil, Omega e Cartier con una soddisfazione del 97% per gli utenti che lo utilizzano tutti i giorni.

Apple Watch è uno degli strumenti più utilizzati dagli sportivi grazie ai miglioramenti sulla frequenza cardiaca ma anche sugli allenamenti sportivi e molto altro ancora chiaramente il tutto grazie anche a nuove watchfaces e ad un watchOS rinnovato. Una delle novità introdotte è il nuovo Apple Heart Study che altro non è che un vero e proprio programma che adesso avverte se il battito aumenta troppo e non si sta facendo attività fisica, irregolarità che potrebbero nascondere dei problemi di cuore.

L'integrazione di un altimetro barometrico in Apple Watch Serie 3 è particolarmente interessante nell'ottica degli appassionati di sport: le tracce dei percorsi non devono più dipendere dalle mappe Google, tipicamente non corrette quanto a indicazione altimetrica. L'altimetro barometrico integrato permette di ovviare tale limitazione fornendo un dato molto più preciso dell'andamento altimetrico.

Ma il vero protagonista dell'evento è il nuovo Apple Watch Serie 3 che questa volta possiede un modulo cellulare che garantirà agli utenti il supporto alla rete LTE e dunque potrà essere usato anche senza l'accoppiamento diretto ad iPhone.

Non solo questo: il nuovo orologio di Apple permette di essere usato come nella passata generazione anche in acqua essendo completamente impermeabile.

Se esteticamente si rinnova solo per la presenza della ghiera con un colore rosso al suo interno però Apple ha cambiato l'hardware montando un processore Dual-Core che chiaramente permetterà maggiore velocità ma anche migliorie per Siri e per il modulo Wi-Fi che sarà dell'85% più veloce del precedente.

Tecnologicamente parlando il nuovo display dell'Apple Watch serie 3 fungerà anche da antenna per la connessione LTE. Quello che risulta ancora più interessante sarà il fatto di non dover acquistare alcuna SIM perché funzionerà con SIM elettronica e si potrà effettuare anche una chiamata direttamente da smartwatch grazie agli altoparlanti. Il numero telefonico sarà ovviamente lo stesso della SIM inserita nel nostro iPhone.

Apple Watch viene quindi rinnovato nella Serie 3 non tanto nell'estetica ma soprattutto nella sostanza: hardware più potente, nuove funzionalità accessorie e versione dotata di modulo LTE integrato. Molto interessante in quest'ultima versione la possibilità di utilizzare Apple Music per mandare musica in streaming direttamente su Apple Watch: in questo modo Apple mette a disposizione un database di 40 milioni di canzoni per chi vuole svolgere attività sportiva all'aperto accompagnato dalle proprie canzoni preferite.

Il nuovo Apple Watch Serie 3 potrà essere acquistato dal prossimo 22 settembre e sarà presente in versione senza LTE ad un prezzo a partire da 379€ con preordine in Italia dal 15 settembre. Peccato che per l'Italia la versione LTE non sarà disponibile almeno al momento per questioni sicuramente legate alla SIM elettronica che in Italia ancora non è stata introdotta. Peccato.

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alfhw12 Settembre 2017, 20:26 #1
Tecnicamente sempre meglio ma esteticamente sempre più brutto... Già erano brutti i modelli precedenti per la forma e la ghiera non al centro ma adesso l'hanno pure colorata di rosso??? Se Steve Jobs fosse ancora vivo non avrebbe mai permesso una cosa del genere.
san80d12 Settembre 2017, 20:27 #2
a me sono piaciute le novità
Madcrix12 Settembre 2017, 20:35 #3
sempre design di orologio da donna... abominevole
marchigiano12 Settembre 2017, 20:56 #4
modulo solo lte... te credo che in italia non lo importano poi i gestori avranno paura della esim, sdoppiare il numero di telefono vuol dire addio ai pacchetti minuti illimitati

comunque bene così, l'evoluzione continua, aspettiamo le mosse di samsung lg e huawei, sperando in soc qualcomm competitivi. iniziassero a diffondere anche i pagamenti nfc va... che sono stanco di girare con gli spiccoli per caffè gelato francobolli autostrada e cosette simili
Giustaf12 Settembre 2017, 21:29 #5
quindi se uno volesse comprare la versione LTE perchè magari poi viene implementata in futuro anche in italia che fa?
HwWizzard12 Settembre 2017, 21:34 #6
Originariamente inviato da: marchigiano
modulo solo lte... te credo che in italia non lo importano poi i gestori avranno paura della esim, sdoppiare il numero di telefono vuol dire addio ai pacchetti minuti illimitati

comunque bene così, l'evoluzione continua, aspettiamo le mosse di samsung lg e huawei, sperando in soc qualcomm competitivi. iniziassero a diffondere anche i pagamenti nfc va... che sono stanco di girare con gli spiccoli per caffè gelato francobolli autostrada e cosette simili


LTE e Umts Lo hanno detto chiaramente quando ha spiegato che lo schermo funge anche da antenna
Eiger_/\_12 Settembre 2017, 21:37 #7
Tante novità per questo Apple Watch ma alla fine, la forma è l'unica cosa che non mi piace per niente.
Timewolf13 Settembre 2017, 00:02 #8
Tecnicamente come funziona la esim?
Posso spegnere il telefono associato o lasciarlo a casa ed andare che ne so, a fare la spesa e mi suonano entrambi i dispositivi?
Se occupo una linea dal telefono, posso fare un'altra chiamata con l'orologio?

(si lo so che in italia non funziona...e' curiosita')
marchigiano13 Settembre 2017, 00:53 #9
Originariamente inviato da: Giustaf
quindi se uno volesse comprare la versione LTE perchè magari poi viene implementata in futuro anche in italia che fa?


non la compra... rischia che la versione usa non abbia le frequenze europee

Originariamente inviato da: HwWizzard
LTE e Umts Lo hanno detto chiaramente quando ha spiegato che lo schermo funge anche da antenna


a ok avevo letto soltanto l'articolo di hwu

Originariamente inviato da: Timewolf
Tecnicamente come funziona la esim?
Posso spegnere il telefono associato o lasciarlo a casa ed andare che ne so, a fare la spesa e mi suonano entrambi i dispositivi?
Se occupo una linea dal telefono, posso fare un'altra chiamata con l'orologio?

(si lo so che in italia non funziona...e' curiosita')


la esim è flessibilissima ma l'operatore può mettere i paletti che vuole, quindi si può passare dal poter utilizzare un account su 1000 telefoni e smartwatch diversi a legare una esim a un singolo imei, conoscendo i nostri operatori...
emanuele8313 Settembre 2017, 07:36 #10
esteticamente ancora pessimo: troppo spesso e troppo grosso.
Vero è che se compri un cronografo da uomo hanno un diametro minimo di 5cm. Sarà che non posseggo un orologio dalle superiori (quando comprai il Nokia 3210) ma penso che un orologio, per smart che sia non lo devi sentire al polso ne essere troppo voluminoso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^