Apple presenta i nuovi MacBook Air 13'' e 15'' con il potente chip M3. Tutti i dettagli

Contro la previsione di una a fine mese, Apple decide di presentare i nuovi Macbook Air 13'' e 15'' con il chip M3. Il portatile più leggero e anche più popolare nel catalogo dell'azienda che ora ottiene performance ancora più elevate con un Wi-Fi 6E e fino a 18 ore di autonomia.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 04 Marzo 2024, alle 14:48 nel canale AppleAppleMacBook
Apple annuncia ufficialmente i nuovi MacBook Air 13'' e 15'' con il potente chip M3. I più esperti l'avevano preannunciato per la fine del mese mentre l'azienda ha deciso di anticipare tutte le previsioni e di lanciare i nuovi portatili oggi. In questo caso i nuovi MacBook Air non cambiano a livello estetico rispetto alla precedente generazione ma portano con sé il più potente chip del momento ossia l'M3 e soprattutto alcune novità sempre hardware come il Wi-Fi 6E ma anche la possibilità di collegare fino a due monitor esterni e ancora un'autonomia da record con 18 ore continuative.
MacBook Air 13'' e 15'' con M3: le novità
A livello tecnico troviamo sui nuovi MacBook Air 13'' e 15'' il processore M3 ossia quello visto con i MacBook Pro e soprattutto realizzato con processo produttivo a 3nm. In questo caso a livello tecnico sappiate che è possibile configurare il portatile da 13'' con la mela morsicata partendo con la versione base di M3 con CPU a 8-core, GPU a 8-core e con un supporto fino a 24GB di RAM unificata. Con questo modello però anche con la versione di M3 con CPU a 8-core e GPU a 10-core. Per quanto riguarda invece il modello da 15'' si parte subito con la versione di M3 con CPU a 8-core e GPU a 10-core e con supporto fino a 24GB di RAM unificata. Per gli SSD invece si parte dai 256GB per arrivare fino ai 2TB.
Sulle prestazioni abbiamo visto con i MacBook Pro che il nuovo chip M3 a 3nm può permettersi di spingere con più facilità e tecnicamente sappiamo secondo Apple che qui il MacBook Air potrà arrivare al 60% di velocità maggiori rispetto al modello Air M1. La stessa azienda dichiara più velocità e maggiori prestazioni in seno all'uso di giochi ma anche per la realizzazione di un'immagine con Photomator o anche lavorando con i fogli di Excel e per l'editing con Final Cut Pro. Chiaramente testeremo il tutto appena ne avremo possibilità. Apple parla per la prima volta anche di Intelligenza Artificiale e lo fa considerando che il chip M3 include un Neural Engine 16-core più efficiente, e acceleratori nella CPU e nella GPU che permettono di spingere il machine learning on device proprio per sfruttare al massimo l'Intelligenza Aritficiale.
Ricordiamo che il MacBook Air 13'' o 15'' possiede un guscio in alluminio dallo spessore di poco più di un centimetro il che rende il portatile non solo resistente agli urti ma anche molto comodo durante il trasporto. Oltretutto ora con le due misure di display Liquidi Retina da 13'' e 15'' e con luminosità a 500nit è possibile lavorare ovunque e con contenuti anche professionali. Novità quella di poter collegare al MacBook Air fino a due monitor esterni quando il portatile è chiuso. Una soluzione perfetta per l’utente più esigente o chiunque necessiti di più schermi per lavorare in multitasking con varie app o visualizzare tanti documenti contemporaneamente.
Altra novità la presenza con chip M3 del Wi-Fi 6E, che offre fino al doppio della velocità di download rispetto alla generazione precedente. C'è come sempre anche la ricarica MagSafe, due porte Thunderbolt per collegare gli accessori, e un jack da 3,5 mm per le cuffie. Notch sul display per integrare la videocamera FaceTime HD a 1080p. e ancora la tastiera Magic Keyboard con la fila di tasti funzione full size e ancora il Touch ID per il riconoscimento dell'utente per l'accesso o anche per il pagamento.
MacBook Air 13'' e 15'': prezzi e disponibilità
I nuovi MacBook Air con chip M3 possono essere già preordinati da oggi direttamente sul stio ufficiale Apple mentre le consegne inizieranno dal prossimo venerdì 8 marzo nelle quattro colorazioni: mezzanotte, galassia, argento e grigio siderale. I prezzi invece sono:
- MacBook Air 13'' con chip M3 (CPU 8-core|GPU 8-core|8GB di memoria|256 SSD) a 1.349€
- MacBook Air 13'' con chip M3 (CPU 8-core|GPU 10-core|8GB di memoria|512 SSD) a 1.579€
- MacBook Air 13'' con chip M3 (CPU 8-core|GPU 10-core|16GB di memoria|512 SSD) a 1.809€
- MacBook Air 15'' con chip M3 (CPU 8-core|GPU 10-core|8GB di memoria|256 SSD) a 1.649€
- MacBook Air 15'' con chip M3 (CPU 8-core|GPU 10-core|8GB di memoria|512 SSD) a 1.879€
- MacBook Air 15'' con chip M3 (CPU 8-core|GPU 10-core|16GB di memoria|512 SSD) a 2.109€
Rimane a catalogo anche il MacBook Air con M2 da 13 pollici che parte ora da 1.249€.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa davvero...c'è tanta crudeltà al mondo...ma 256 gb nel 2024 non si può leggere...è peggio che dare una botta in testa per strada alla "Piccola Fiammiferaia" già morente e in stato di semi-congelamento, per poi rapinarla degli ultimi fiammiferi rimasti !
E su ! Apple, OSA ! Da al popolo che ti ama almeno 512 gb....eccheca§§ !!!
E su ! Apple, OSA ! Da al popolo che ti ama almeno 512 gb....eccheca§§ !!!
Per Apple i margini su determinati componenti, come Ram e chip NAND per lo storage sono sacri ed irrinunciabili!!
Quindi per Apple 8 GB di LPDDR4 valgono 230 Euro così come 256 GB di storage aggiuntivo!!
Per avere una idea approssimativa di quanto ci mangi sopra basta vedere il dettaglio BOM del Vision Pro ( articolo presente su HWU ): 16GB di ram e 256GB di storage, montaggio incluso, costano ad Apple poco più di una cinquantina di Dollari!!
Mi piacerebbe vedere la faccia di Cook se gli facessero spendere 50 Dollari per un comune bicchiere d’acqua in un bar!!
256 GB ssd e 8 GB ram
L'unica versione comprabile è quella da 512 GB ssd e 16 GB ram che costa 1809 euro e con uno schermo da 13" che IMHO è un po' piccolo nel 2024. Per me il minimo è 15" che viene 2109 euro.
Belle macchine ma prezzi esagerati.
Un x4/x5 direi che è la prassi se vuoi sopravvivere.
In verità il comune bicchiere d'acqua dovrebbe costare 0,25€ (considerato che una bottiglia di acqua naturale costa circa 25 € cent) secondo il rapporto detto sopra. In verità si paga da 50 cent all'euro. Quindi ben oltre le moltiplicazioni di Apple.
Dovresti indignarti anche per l'acqua al bar
In verità il comune bicchiere d'acqua dovrebbe costare 0,25€ (considerato che una bottiglia di acqua naturale costa circa 25 € cent) secondo il rapporto detto sopra. In verità si paga da 50 cent all'euro. Quindi ben oltre le moltiplicazioni di Apple.
Dovresti indignarti anche per l'acqua al bar
Mi prendi per le mele? Su un Mac dotato con 8/256 se vuoi portarlo a 16/512 ti costa 460 Euro!! E gli altri che fanno beneficenza o muoiono di fame?
Fatti una girata sull'amazzone e guarda tu stesso i prezzi per gli SSD M2 con velocità pari alle unità Apple... E su quei prezzi ci devono mangiare il produttore e Amazon!!
Qualche esempio così tu facilito il compito? Unità SSD M2 PCI Gen4 NVMe fino a 7300MB/s 1TB: 155 Euro, ora in offerta a 102!!! Per Apple 1TB di storage vale 460 Euro!! 460!!
Ram: con 230 Euro ti ci prendi 4 moduli da 8GB ( 2 kit da 8x2 ) di Corsair Vengeance DDR5 da 5200 MHZ!!
Fatti una girata sull'amazzone e guarda tu stesso i prezzi per gli SSD M2 con velocità pari alle unità Apple... E su quei prezzi ci devono mangiare il produttore e Amazon!!
Qualche esempio così tu facilito il compito? Unità SSD M2 PCI Gen4 NVMe fino a 7300MB/s 1TB: 155 Euro, ora in offerta a 102!!! Per Apple 1TB di storage vale 460 Euro!! 460!!
Ram: con 230 Euro ti ci prendi 4 moduli da 8GB ( 2 kit da 8x2 ) di Corsair Vengeance DDR5 da 5200 MHZ!!
Rilassati che altrimenti ti sale la pressione. Parli tu di cifre e manco sai cosa scrivi...
Ciao ciao
Un vero affare...
Ciao ciao
Sono rilassatissimo e la mia pressione è stabilissima... Qui chi equivoca è qualcun'altro... Ciao Ciao a te
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".