Apple presenta i nuovi iPod in Italia

Nel corso di una conferenza stampa a Milano Apple ha presentato alla stampa italiana i prodotti lanciati martedì nel corso dell'evento It's Showtime
di Andrea Bai pubblicata il 14 Settembre 2006, alle 16:40 nel canale AppleAppleiPod
Nella giornata di oggi, presso l'hotel Sheraton Diana Majestic di Milano, Apple Computer ha presentato in esclusiva per la stampa italiana i nuovi prodotti annunciati martedì nel corso dell'evento speciale "It's Showtime" tenuto a San Francisco e del quale abbiamo pubblicato un succoso resoconto nella giornata di ieri.

E' stata quindi l'occasione per scattare le prime fotografie "live" dei nuovi prodotti, oltre che del nuovo iMac da 24 pollici annunciato nel corso della settimana passata. I protagonisti sono stati, ovviamente, i nuovi iPod nano e soprattutto il nuovo iPod shuffle completamente ridisegnato.

La linea di iPod nano rappresenta il perfetto connubio tra i prodotti iPod che maggiormente hanno avuto successo nella storia della compagnia: la prima generazione di iPod nano e i "vecchi" iPod mini. Apple ha unito al form factor ridotto il case colorato in alluminio anodizzato creando un prodotto che ha dalla sua numerose possibilità di successo.


Il profilo di iPod nano è stato mantenuto sottilissimo e, almeno secondo le specifiche tecniche, è ancor più ridotto rispetto allo spessore dei nano di prima generazione.


Il nuovo iPod shuffle è ora completamente diverso rispetto alla generazione precedente, molto più piccolo e, grazie al rivestimento in alluminio, caratterizzato da una migliore resistenza a sollecitazioni. Come vediamo nella foto le dimensioni della corona di controllo sono pressoché paragonabili a quelle di una moneta da 1 Euro.

Realmente impressionante il nuovo iMac da 24 pollici che, ricordiamo, è provvisto di processore Intel Core 2 Duo. L'area operativa del display è caratterizzata da una risoluzione di 1980x1200, che consente tra l'altro di poter fruire anche di contenuti HD alla risoluzione interlacciata di 1080i.

Il nuovo iMac da 24 pollici ha sicuramente tutte le carte in regola per permettere all'utente di effettuare anche lavori di video editing. Per questo motivo Apple ha pensato di implementare una porta FireWire 800, soluzione che era stata temporaneamente abbandonata nei sistemi destinati alla fascia consumer del mercato.
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma per quanto riguarda la qualità audio mediocre, non si sa nulla?
l'hanno migliorata? sul mio shuffle da 1gb l'audio fa cagare anche cambiando le cuffie..
quello celeste mi ricorda il pezzo di allumino anodizzato ke ha comprato mio padre x il telescopio
mah.. non mi piacciono come colori, de gustibus
oddio.. cosa ho scritto ? :P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".