Apple presenta i nuovi iPhone 14 e iPhone 14 Plus: ecco le specifiche tecniche, disponibilità e i prezzi

Apple presenta i nuovi iPhone 14 e iPhone 14 Plus: ecco le specifiche tecniche, disponibilità e i prezzi

Apple finalmente svela i nuovi iPhone 14 ossia gli smartphone con la mela morsicata che ci accompagneranno per tutto il prossimo anno. Non cambiano nel design ma cambiano invece nell'hardware e soprattutto cambiano i loro colori e le loro specifiche. Ecco tutte le loro caratteristiche, la disponibilità e i prezzi.

di pubblicata il , alle 20:03 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Apple ha presentato ufficialmente i nuovi iPhone 14 e iPhone 14 Plus. Due nuovi smartphone con la mela morsicata sul retro che sembrano non cambiare a livello di design rispetto a prima ma che invece cambiano nell'hardware anche se qui mantengono la notch, ma modificano i sensori fotografici e soprattutto il nuovo processore.

iPhone 14 e iPhone 14 Plus: ecco come sono

Gli iPhone 14 e iPhone 14 Plus che prendono il posto degli iPhone 13 dello scorso anno. In questo caso però posseggono un design simile alle versioni degli iPhone 13 con una cornice in alluminio e soprattutto con due diverse dimensioni che riprendono quelle degli iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max.

Parliamo infatti di iPhone 14 con un Super Retina Display XDR da 6.1 pollici e di un iPhone 14 Plus con un display da 6.7 pollici chiaramente sempre Super Retina Display XDR. Niente più iPhone ''mini'' che Apple sembra aver deciso di abbandonare dopo una risposta da parte degli utenti nelle vendite non esagerata. Inutile sottolineare che questi due modelli di iPhone posseggono entrambi un display che non nasconde la notch che dunque rimane in questi due modelli e che vede la presenza dei soliti sensori Face ID per lo sblocco dello smartphone in sicurezza con la scansione del viso in tre dimensioni.

A livello di processore i nuovi iPhone 14 e iPhone 14 Plus non vedono differenze con quello che era il processore A15 Bionic degli iPhone 13 Pro. C'è veramente tanta potenza in questi due smartphone con CPU a sei core con due core ad alte prestazioni e quattro ad efficienza e un motore neurale. Insomma tutta la potenza che avevamo vista sulle versioni Pro degli scorsi iPhone 13 è ora stata posta in essere su questi nuovi iPhone 14 e 14 Plus.

Stessa cosa riguarda le fotocamera che sono due e sono poste in posizione diagonale proprio come avvenuto con gli iPhone 13 dello scorso anno. Le loro specifiche tecniche? Parliamo di un sensore principale da 12 Megapixel con apertura focale da f/1.5 e soprattutto con OIS ossia stabilizzazione dell'immagine in maniera ottica. In questo caso, secondo Apple, c'è un incremento del 49% della luce negli scatti rispetto a prima. Stesso sensore da 12 Megapixel anche per la fotocamera Ultra grandangolare. Per quanto riguarda invece la fotocamera anteriore Apple decide di porre un sensore da ben 12 Megapixel di tipo TrueDepth Camera e con apertura f/1.9 (per la prima volta).

La novità però riguarda l'applicazione di una propria elaborazione delle immagini Deep Fusion delle immagini, questo permette di migliorare le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione con una migliore resa cromatica. Apple chiama questa nuova tecnologia "Photonic Engine". interessanti le novità che riguardano la registrazione video che ottengono una modalità di stabilizzazione chiamata Action Mode che utilizza l'intero sensore per la stabilizzazione dei video.

Tanta sicurezza con l'inseriemnto di due nuove funzionalità come: rilevamento degli urti proprio come avviene con Apple Watch utilizzando un nuovo giroscopio e l'accelerometro. Inoltre, come vociferato a più riprese, è finalmente arrivato un servizio di comunicazione di emergenza satellitare. Come è facile intuire, funziona solo all'aperto, e permette di inviare solo e soltanto messaggi preimpostati, che vengono elaborati da uno speciale algoritmo che riesce a ridurre a 1/3 le loro dimensioni e che in condizioni ottimali permette di inviare un messaggio in appena qualche secondo.

Presente per la prima volta la connettività satellitare che sarà disponibile inizialmente solo in USA e Canada, e sarà inclusa gratis per due anni dall'acquisto dello smartphone. Non sappiamo però cosa avverrà in futuro relativamente ai prezzi una volta che il periodo di prova gratuito sarà esaurito. Sarà attivo a partire da novembre. E non solo perché in USA i nuovi iPhone 14 e 14 Plus non saranno disponibili più con la SIM fisica ma verranno venduti solo con possibilità di usare eSIM.

iPhone 14 e 14 Plus saranno disponibili in cinque colorazioni: Midnight, Starlight, Blue, Purple e Product(RED).

Il preordine sarà disponibile già dal prossimo 9 settembre mentre iPhone 14 sarà disponibile dal 16 settembre a differenza di iPhone 14 Plus che invece sarà disponibile dal 7 ottobre.

I prezzi? Eccoli di seguito:

  • iPhone 14 da 128GB al prezzo di 1.029€
  • iPhone 14 da 256GB al prezzo di 1.159€
  • iPhone 14 da 512GB al prezzo di 1.419€
  • iPhone 14 Plus da 128GB al prezzo di 1.179€
  • iPhone 14 Plus da 256GB al prezzo di 1.309€
  • iPhone 14 Plus da 512GB al prezzo di 1.569€



54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo07 Settembre 2022, 20:25 #1
Niente più iPhone ''mini'' che Apple sembra aver deciso di abbandonare dopo una risposta da parte degli utenti nelle vendite non esagerata

La misura ideale è 4 pollici....

Alfhw07 Settembre 2022, 20:50 #2
Su apple.it ci sono già i prezzi:

iPhone 14 da 1029 euro (+90 rispetto al 13 pur avendo stessa CPU)
iPhone 14 Plus da 1179 euro
iPhone 14 Pro da 1339 euro (+150 rispetto al 13 Pro)
iPhone 14 Pro Max da 1489 euro (+200 rispetto al 13 Pro Max)

prezzi per i tagli da 128 GB. Per tagli superiori la differenza con i 13 aumenta.

Capisco l'inflazione e il cambio euro/dollaro ma se fanno di nuovo il botto di vendite allora hanno ragione loro.
agonauta7807 Settembre 2022, 21:21 #3
Apple non fa telefoni ma status symbol, chi lo compra l'unica cosa che non guarda è proprio il prezzo. per quanto mi riguarda tutto quello che costa più di 300 euro non ha il mio interesse, da felice possessore di one nord 2 12gb.
Ottimi terminali comunque
Ginopilot07 Settembre 2022, 21:50 #4
Venderanno un botto i modelli precedenti.
Simonex8407 Settembre 2022, 22:04 #5
Ho fatto bene a prendere il 13 qualche mese fa e non aspettare il 14
sminatore07 Settembre 2022, 23:19 #6
Originariamente inviato da: agonauta78
Apple non fa telefoni ma status symbol, chi lo compra l'unica cosa che non guarda è proprio il prezzo. per quanto mi riguarda tutto quello che costa più di 300 euro non ha il mio interesse, da felice possessore di one nord 2 12gb.
Ottimi terminali comunque


Il cliché dello status symbol è superato ormai. Apple fa telefoni specifici per la sua utenza: facile da usare.
Io devo dire mi ci sono trovato malissimo. Cerca di facilitare tutto, anche le cose più semplici, rendendole difficili per chi vuole fare la stessa cosa ma in maniera leggermente diversa, inoltre non apporta migliorie presenti sulla concorrenza di cui effettivamente sento la mancanza. Per finire non è ancora compatibile con Linux.
Però molti amici passati da Android a iPhone si trovano benissimo dicendo che è semplice da usare... Quindi tornando alla frase di apertura, riesce a fare benissimo i telefoni per un certo tipo di utenza.
Ginopilot07 Settembre 2022, 23:26 #7
Originariamente inviato da: sminatore
Il cliché dello status symbol è superato ormai. Apple fa telefoni specifici per la sua utenza: facile da usare.
Io devo dire mi ci sono trovato malissimo. Cerca di facilitare tutto, anche le cose più semplici, rendendole difficili per chi vuole fare la stessa cosa ma in maniera leggermente diversa, inoltre non apporta migliorie presenti sulla concorrenza di cui effettivamente sento la mancanza. Per finire non è ancora compatibile con Linux.
Però molti amici passati da Android a iPhone si trovano benissimo dicendo che è semplice da usare... Quindi tornando alla frase di apertura, riesce a fare benissimo i telefoni per un certo tipo di utenza.


No, non è superato affatto ed il continuo aumento del prezzo ne ha rafforzato l’immagine. iPhone è un ottimo telefono ma soprattutto uno status symbol.
quartz07 Settembre 2022, 23:59 #8
"...ma modificano i sensori fotografici e soprattutto il nuovo processore."

"i nuovi iPhone 14 e iPhone 14 Plus non vedono differenze con quello che era il processore A15 Bionic degli iPhone 13 Pro"
omerook08 Settembre 2022, 06:54 #9
Ma più che status symbol direi che è semplicemente moda.
Comunque visto i numeri di vendita i prezzi sono ancora popolari.
recoil08 Settembre 2022, 08:14 #10
i prezzi in USA non li hanno aumentati, qui da noi sì
ma era ampiamente prevedibile basta guadare l'andamento Euro Dollaro degli ultimi tempi con Euro in discesa costante... come già successo in passato Apple gioca in anticipo e spara alto in partenza in modo da proteggersi da ulteriori fluttuazioni del cambio
chiaramente se per caso l'Euro risale, col piffero che loro ritoccano al ribasso i listini al massimo costa meno in canali alternativi

io non faccio upgrade da un anno all'altro e quindi ero già sicuro che non avrei comprato il 14 Pro ma a maggior ragione aspetterei in questo momento
il 13 liscio costa praticamente uguale a prima, perché il 14 è 90€ in più, mentre 150€ in più per il 14 Pro partendo da un prezzo già alto

sì ci sono quelli che lo prendono a rate lo sappiamo ma qui con le bollette in aumento molti dovranno tagliare dove si possibile e faranno a meno dell'upgrade del telefono specialmente ora che si va oltre i 1000 euro che è una soglia psicologica non indifferente
andranno meglio i modelli tipo SE oppure quelli tolti dal mercato tipo il 13 pro finché si troveranno scontati

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^