Apple potrebbe realizzare un Mac con display touchscreen davvero

Apple potrebbe realizzare un Mac con display touchscreen davvero

Secondo il solito Mark Gurman di Bloomberg il futuro passaggio ad uno display OLED per i MacBook potrebbe avvenire nel 2025 ma la novità potrebbe portare anche l'aggiunta di una funzionalità ancora mai considerata davvero: il touchscreen.

di pubblicata il , alle 10:33 nel canale Apple
AppleMacBookmacOS
 

Apple sta lavorando ad Mac con touchscreen. Almeno queste sono le indiscrezioni provenienti dal solito rapporto di Mark Gurman di Bloomberg. Al momento non è chiaro se i dispositivi arriveranno effettivamente sul mercato, anche se Gurman afferma in un tweet che potremmo vedere un MacBook Pro touchscreen già nel 2025. Il rapporto rileva inoltre che il nuovo display con prorietà touch potrebbe utilizzare la tecnologia OLED, al contrario dei display Mini LED che sono attualmente presenti nei modelli da 14 e 16 pollici.

MacBook Pro con display Touchscreen nei piani Apple

Il progetto sembra essere ancora in una fase relativamente iniziale, con gli ingegneri "attivamente coinvolti", almeno secondo il rapporto. Gurman afferma che non ci sono piani definitivi per il lancio di un ipotetico MacBook con display touchscreen e che i piani potrebbero sempre cambiare: abbiamo già visto progetti scartati da Apple come anche prototipi di Mac con display touchscreen che non hanno mai visto la luce del giorno.

Secondo Gurman il presunto MacBook Pro includerebbe anche ulteriori aggiornamenti ma manterrebbe più o meno lo stesso fattore di forma dei modelli attual ma chiaramente permetterebbe agli utenti di toccare con le dita lo schermo. Se questo prodotto finisse sugli scaffali davvero sarebbe un'importante inversione di tendenza per l'azienda di Cupertino. Apple ha notoriamente evitato di aggiungere touchscreen ai suoi dispositivi macOS, anche se iPadOS e i chip Silicon M1 e M2 hanno permesso di spingere gli iPad Pro ad un livello che avvicina questi prodotti a MacBook. Steve Jobs ha notoriamente criticato i computer con touchscreen - così come i dispositivi che utilizzano gli stilo - dichiarando come questi fossero "ergonomicamente terribili" durante l'annuncio del suo primo iPad.

Invece di aggiungere il touchscreen ai laptop, Apple ha perseguito la via della Touch Bar per Mac dal 2016 fino a quando non ha iniziato a eliminarla gradualmente con il rilascio di MacBook Pro da 14 e 16 pollici riprogettati nel 2021. Da allora, però, la tecnologia touchscreen è diventata un comune su molti laptop Windows e una pletora di accessori per iPad ha sostanzialmente trasformato il tablet in un MacBook. Palese che l'attuale macOS avrà probabilmente bisogno di un pesante aggiornamento se verrà utilizzato con un display touchscreen perché attualmente è difficile pensare e immaginare di poterlo usare con le dita con l'attuale layout grafico delle finestre a semaforo.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarSide12 Gennaio 2023, 11:04 #1
Bella m*rda il touchscreen e lo dico da possessore di laptop con questa "feature".

Il touchscreen ha senso solo per 2 categorie di prodotto: i convertibili e quelli con lo schermo detachabile (in pratica per i tablet con tastiera).

Pensavo di ritornare finalmente a comprare un MBP con M2 Pro, spero che mettano questa c@g@t@ come opzione aggiuntiva
Gringo [ITF]12 Gennaio 2023, 11:10 #2
Quindi Microsoft con il suo Surface Pro.... ha copiato Apple.... e brava Microsoft, sempre li a prendere le idee altrui, quando sembrano avere un qualche motivo di esistere.

TorettoMilano12 Gennaio 2023, 11:14 #3
con tastiera ruotabile/rimobile e app ipados compatibili non mi sembra malaccio per utilizzi tipo "mezzi pubblici" o "divano/letto". comunque l'esperienza con un surface anni fa mi ha segnato in negativo quindi nutro molti dubbi in merito
pengfei12 Gennaio 2023, 12:33 #4
A me non dispiace affatto il touchscreen, lo uso non di frequente ma sono abituato ad averlo quindi se toccassi il display e non succedesse nulla sarebbe come toccare la fidanzata e questa si irrigidisce.
Per quanto riguarda le impronte si puliscono facilmente con un panno in microfibra, ho visto usare macbook con display enormemente più sozzi di quanto il mio touch sia mai stato
harlock1012 Gennaio 2023, 14:38 #5
L’obiezione di Steve Jobs resta comunque valida, il touch screen serve sui dispositivi che si usano con angoli di inclinazione molto elevati, quasi orizzontali, così come siamo abituati a scrivere su un tavolo e non appoggiati al muro.
Ergonomicamente è pessimo un portatile con schermo touch, va bene giusto in negozio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^