Apple potrebbe proporre nuove tastiere nei MacBook. Addio quelle a farfalla, benvenute quelle a forbice

Apple potrebbe proporre nuove tastiere nei MacBook. Addio quelle a farfalla, benvenute quelle a forbice

La sfortunata tastiera a farfalla introdotta con i MacBook di ultima generazione potrebbe avere le ore contate. Apple starebbe infatti pensando di sostituirla nelle nuove generazione dei Mac con una più robusta a forbice. Ecco le indiscrezioni.

di pubblicata il , alle 19:01 nel canale Apple
AppleMacBook
 

I nuovi MacBook potrebbero introdurre delle novità importanti a livello di tastiera. Apple sarebbe pronta infatti ad abbandonare le attuali tastiere a farfalla che tanto hanno provocato problematiche di utilizzo agli utenti nel corso di questi anni da quando sono state introdotte. Le indiscrezioni di un nuovo tipo di tastiera giungono direttamente dal più informato in materia ossia Ming Chi Kuo, il quale, dichiara come le numerose lamentele degli utenti sulle tastiere attuali avrebbero indirizzato l'azienda di Cupertino a riprogettarle modificandone il sistema.

Apple: come saranno le tastiere a forbice?

Apple ha introdotto nel 2015 delle particolari tastiere nei suoi MacBook. In questo caso parliamo di tastiere cosiddette a farfalla che purtroppo hanno creato non pochi problemi a molti utenti nel corso di questi anni tanto da rendere necessarie ben 3 diverse revisioni, ultima in ordine cronologico quella con la sistemazione del silicone al di sotto dei tasti sui MacBook Air e MacBook Pro 2018.

Attualmente le tastiere a farfalla si presentano estremamente sottili e soprattutto silenziose ma di fatto posseggono una delicatezza forse esagerata. Tanti infatti i reclami con problematiche riguardanti maggiormente l'ingresso di piccole particelle di polvere, briciole e residui di minima entità che provocano dapprima un malfunzionamento del tasto e poi, nel tempo, un peggioramento tale da rendere impossibile la digitazione.

La nuova tastiera a forbice cambierebbe completamente e renderebbe possibile ovviare a questo tipo di situazione. Kuo anticipa come lo spessore di questa nuova tipologia di tastiera risulterebbe superiore a quello attuale, che ricordiamo è davvero minimale. Questo però non provocherà alcun tipo di disagio agli utenti che ad oggi sono abituati ad utilizzare tastiere a farfalla. I vantaggi però delle nuove a forbice sarebbero molteplici e riguarderebbero innanzitutto la resistenza e la durevolezza nel tempo ma anche una migliore digitazione. Non solo perché questo tipo di tastiera permetterebbe anche di avere un costo inferiore rispetto alle attuali.

A livello tecnico, secondo Kuo, Apple andrebbe ad utilizzare una fibra di vetro per rinforzare i tasti andando ad evitare problematiche di funzionamento. Le tastiere a forbice solitamente usano una doppia cornice di plastica ad incrocio come le gambe di un tavolino pieghevole, con una parte di gomma al di sotto del tasto che funziona da molla. In questo caso Apple vorrebbe offrire un sistema più avanzato, che parta comunque da questa base. Attualmente il meccanismo a farfalla dei MacBook, vedrebbe due sostegni di plastica inclinati verso l’esterno, con una forma che ricorda appunto quella delle ali delle farfalle

Il debutto di questo nuovo tipo di tastiera però potrebbe farsi attendere. Si presume che Apple possa introdurla pubblicamente nei nuovi MacBook Air 2020 e poi, sempre secondo Kuo, adattarla a tutti i suoi nuovi portatili con un cambiamento globale entro il prossimo anno quando l'analista si attendere un aumento delle spedizioni dei MacBook pari al 500%.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
david-106 Luglio 2019, 00:09 #1
500%

siamo sicuri??? non è tantino?
forse se dimezzano i prezzi....
Cappej06 Luglio 2019, 07:51 #2
Mha.. Temo sia una errore di traduzione..
Secondo lui il mondo non compra Apple per via delle tastiere...? Bha... 500%
popomer06 Luglio 2019, 08:56 #3
il 50........forse
AlexSwitch06 Luglio 2019, 08:57 #4
Tralasciando l'evidente refuso sulle prospettive di crescita dei notebook Apple, tutte da dimostrare anche se si trattasse di un più modesto 10% visto come stanno andando le vendite attuali, il ritorno al meccanismo a forbice per le tastiere dei Mac Book rappresenta il sigillo finale al fallimento del design Apple.
Ciò la dice lunga su come si sia lavorato a Cupertino confermando indirettamente l'uscita non proprio consensuale ( da parte del board Apple ) di Ive.
Quindi dopo quasi 4 anni, tre revisioni e due programmi di assistenza straordinaria ( l'ultimo comprende già i nuovi MacBook 2018/19 ), si ritorna al vecchio meccanismo a forbice, tanto dileggiato per la sua rumorosità ( manco fosse una tastiera meccanica ) e scarsa precisione.
In altri tempi certi " capoccioni " sarebbero stati mandati via a calci nel sedere...
biometallo06 Luglio 2019, 09:19 #5
Originariamente inviato da: Cappej
Mha.. Temo sia una errore di traduzione..


In effetti pare una traduzione non corretta....
We believe the partially refreshed MacBook Pro models will also adopt a new scissor keyboard in 2020; shipments of MacBook models equipped with a new scissor keyboard will grow 500–700% YoY in 2020.

"Mille millioni"

troll mode:
Solo un dubbio, ma non era solo una insignificante minoranza ad avere problemi con le tastiera a farfalla?
Cappej06 Luglio 2019, 09:28 #6
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Tralasciando l'evidente refuso sulle prospettive di crescita dei notebook Apple, tutte da dimostrare anche se si trattasse di un più modesto 10% visto come stanno andando le vendite attuali, il ritorno al meccanismo a forbice per le tastiere dei Mac Book rappresenta il sigillo finale al fallimento del design Apple.
Ciò la dice lunga su come si sia lavorato a Cupertino confermando indirettamente l'uscita non proprio consensuale ( da parte del board Apple ) di Ive.
Quindi dopo quasi 4 anni, tre revisioni e due programmi di assistenza straordinaria ( l'ultimo comprende già i nuovi MacBook 2018/19 ), si ritorna al vecchio meccanismo a forbice, tanto dileggiato per la sua rumorosità ( manco fosse una tastiera meccanica ) e scarsa precisione.
In altri tempi certi " capoccioni " sarebbero stati mandati via a calci nel sedere...


Vabbè dai , ora... innovare significa anche rischiare ed è proprio quello il bello di Apple; ad un tale livello di capitalizzazione puoi permetterti di tentare di innovare e pure di sbagliare riparare...
Sinceramente.. io non ho masi sentito di campagne di rientro per difetto riconosciuto di PC ASUS,DELL, ACER (lasciamo perdere...) o HP... una volta comprato se hanno un difetto te lo tieni... e ciccia, sopratutto scaduto 'anno di garanzia.
Con questo, uso un AIR dal 2013 tutti i giorni tutto il giorno e a tutt'oggi è un signor portatile! (tralasciamo le solite frasi di rito: costa un occhio e il pannello fa pietà ecc...) per non parlare del Design sempre attualissimo! difficile trovare Ultrabook di questa qualità tra i PC.
Va detto che ho provate le tastiere a farfalla e fanno pietà! sia a Scriverci (ma quella è abitudine) che per il rumore ciottolante, che per il fato che ogni tot di tempo si incastra un tasto. Io uso la vecchia con tasti ad isola e va da Dio!
che ben venga il cambiamento se migliorativo poi, Ive o non Ive... sinceramente... poco importa
Cappej06 Luglio 2019, 09:30 #7
Originariamente inviato da: biometallo
In effetti pare una traduzione non corretta....
We believe the partially refreshed MacBook Pro models will also adopt a new scissor keyboard in 2020; shipments of MacBook models equipped with a new scissor keyboard will grow 500–700% YoY in 2020.

"Mille millioni"

troll mode:
Solo un dubbio, [U]ma non era solo una insignificante minoranza ad avere problemi con le tastiera a farfalla?[/U]


visto la strada che stanno praticando... forse no... ma forse è solo una "one more Thing"
AlexSwitch06 Luglio 2019, 09:31 #8
Originariamente inviato da: biometallo
In effetti pare una traduzione non corretta....
We believe the partially refreshed MacBook Pro models will also adopt a new scissor keyboard in 2020; shipments of MacBook models equipped with a new scissor keyboard will grow 500–700% YoY in 2020.

"Mille millioni"

troll mode:
Solo un dubbio, ma non era solo una insignificante minoranza ad avere problemi con le tastiera a farfalla?


Bisogna vedere che peso viene dato alle statistiche a Cupertino....
E poi non è mica tanto " troll mode " la conclusione del tuo messaggio: su YT e vari blog e forum è pieno di professionisti più o meno grandi, e non professionisti, che hanno sempre criticato queste tastiere, spingendo diversi ad abbandonare Apple.
AlexSwitch06 Luglio 2019, 09:39 #9
Originariamente inviato da: Cappej
Vabbè dai , ora... innovare significa anche rischiare ed è proprio quello il bello di Apple; ad un tale livello di capitalizzazione puoi permetterti di tentare di innovare e pure di sbagliare riparare...
Sinceramente.. io non ho masi sentito di campagne di rientro per difetto riconosciuto di PC ASUS,DELL, ACER (lasciamo perdere...) o HP... una volta comprato se hanno un difetto te lo tieni... e ciccia, sopratutto scaduto 'anno di garanzia.
Con questo, uso un AIR dal 2013 tutti i giorni tutto il giorno e a tutt'oggi è un signor portatile! (tralasciamo le solite frasi di rito: costa un occhio e il pannello fa pietà ecc...) per non parlare del Design sempre attualissimo! difficile trovare Ultrabook di questa qualità tra i PC.
Va detto che ho provate le tastiere a farfalla e fanno pietà! sia a Scriverci (ma quella è abitudine) che per il rumore ciottolante, che per il fato che ogni tot di tempo si incastra un tasto. Io uso la vecchia con tasti ad isola e va da Dio!
che ben venga il cambiamento se migliorativo poi, Ive o non Ive... sinceramente... poco importa


Ma sai come si dice: sbagliare è umano, perseverare è diabolico!
Il progetto di base alle tastiere a farfalla è sbagliato, non garantisce affidabilità ed ha costretto tanti utenti a privarsi dei loro MacBook con cui ci lavorano fino a diversi giorni. Per poi, dopo qualche tempo dalla riparazione, rivedersi comparire lo stesso problema.... Inaccettabile!! Come è inaccettabile che alla fine ci sono voluti 4/5 anni per convincersi in Apple dello sbaglio commesso.
Meno arroganza a Cupertino non guasterebbe.
Pino9006 Luglio 2019, 11:51 #10
Io credo che sul macbook base sia una buona soluzione, ma sul pro... proprio no. Bene se tornano indietro, se rimettono anche i tasti funzione è la volta buona che mi compro un mac.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^