Apple Piazza Liberty è ufficiale: ecco il negozio del futuro a Milano in anteprima

Apple Piazza Liberty è ufficiale: ecco il negozio del futuro a Milano in anteprima

L'azienda di Cupertino presenta, alla stampa, il nuovo negozio di Piazza Liberty. Uno store realizzato dallo studio Foster&Partners con arredamenti e innovazioni stilistiche in linea con la nuova concezione dei negozi di Apple. Ecco le immagini.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Apple
Apple
 

Il prossimo 26 luglio alle ore 17, Apple, inaugurerà il nuovo store in Italia ossia il nuovo Apple Piazza Liberty store che realizzato dallo studio Foster&Partners permette di introdurre anche in Italia il nuovo modo di vedere un negozio di vendita da parte dell'azienda di Cupertino. Sì, perché Apple non vuole più solo permettere agli utenti che entrano nei propri store di vedere e toccare con mano i nuovi dispositivi ma vuole garantire una visione più ampia di quello che è la concezione dell'azienda nata dalle idee di Steve Jobs e ora portata avanti da Tim Cook.

E' stato un progetto decisamente ampio che non ha visto solo la costruzione di un negozio all'avanguardia, stilisticamente parlando, ma anche della possibilità di riqualificare una piazza della città di Milano, piazza Liberty, molto importante per gli abitanti della città. Ecco che lo studio Foster&Partners ha cercato di pensare ad un progetto come se quel progetto lo avessero pensato i milanesi e ha cercato di proporre una piazza che fosse un centro ricreativo, un punto di incontro, una scalinata dove potersi sedere e chiacchierare alla vista di una grande fontana di vetro, divenuta ingresso per il negozio.

E' senza dubbio un punto importante questo. Apple ha voluto caratterizzare l'intero negozio, che si trova al di sotto del livello zero della piazza, proprio con un entrata che avvolgesse il suo utente. Ecco che chiunque varcherà le porte dello store si ritroverà a passare all'interno del parallelepipedo di cristallo sovrastato dall'acqua della fontana in un gioco di luci e sfumature che di certo non potrà affascinare il cliente. La fontana a livello strada è caratterizzata da ben 56 zampilli alti otto metri che vanno ad impattare proprio con le pareti del parallelepipedo di cristallo copertura della scalinata che porta appunto all'ingresso principale dello store e allo spazio eventi.

La fontana inferiore è costituita da un velo di acqua a filigrana che dà l'impressione che l'acqua provenga dal bacino superiore ricadendo nell'anfiteatro sottostante. Un gioco creato per mezzo di 4000 goccioline, disposte su 6 file che agiscono all'entrata dell'anfiteatro. "Man mano che il giorno evolve, la fontana risponde all'umore, lentamente illuminandosi mentre il cielo notturno si oscura".


Clicca per ingrandire

Non è solo la fontana a rendere unica la Piazza Liberty con il nuovo Apple Store. Vi è una superficie di oltre 3.500 metri quadrati con la disposizione di oltre 80.000 lastre di pietra di Beola Grigia di origini lombarde, che caratterizza anche la scalinata. Un negozio di rappresentanza che è anche un tributo alle piazze italiane come luogo di scambi commerciali ma anche di socializzazione. E non sarà solo un negozio dove gli utenti potranno venire a comprare i dispositivi da loro amati ma sarà anche un luogo in cui Apple organizzerà quotidianamente corsi di aggiornamento, eventi legati ai dispositivi, ma anche ai temi a loro connessi.


Clicca per ingrandire

"Il Forum" sarà un luogo di incontro dinamico pronto ad educare, intrattenere e scoprire e sarà ancorato ad un "Videowall", un bellissimo schermo progettato per creare un'esperienza coinvolgente dei contenuti. Questo luogo ospiterà il nuovo "Today at Apple", la raccolta di programmi giornalieri gratuiti che l'azienda sta organizzando in oltre 500 negozi su argomenti vari, dalla fotografia ai video passando per la musica, la codifica, l'arte e il design e altro ancora. Le sessioni pratiche sono guidate dai membri del team altamente qualificati. Non solo perché sarà presente anche "The Boardroom": uno spazio intimo in cui il team del negozio offrirà consigli pratici e formazione a imprenditori, sviluppatori e altri piccoli e medi clienti.

Al nuovo Store di Piazza Liberty, Apple ha pensato di posizionare oltre 230 dipendenti (il 30% sono donne) che durante il giorno si daranno il cambio per accontentare e seguire tutti i clienti anche quelli più esigenti. Molti dei lavoratori dipendenti dello store provengono da esperienze in campo delle arti visive e questo caratterizzerà il nuovo volto dello store. Un attenzione alla creatività di Milano che permetterà anche a molti artisti di esibirsi proprio sul palco dell'anfiteatro del nuovo Apple Piazza Liberty.


Clicca per ingrandire

Il nuovo Apple Piazza Liberty Store dunque verrà ufficialmente inaugurato il prossimo 26 luglio alle 17 con un evento unico nel suo genere per la città di Milano. Sarà operativo tutti i giorni dalle 10 alle 21 e, come dichiarato dal market director Southern Europe di Apple, Giuseppe Caropreso "è un luogo di esperienze, dove si terranno corsi dal disegno alla fotografia, anche con passeggiate per la città con i tutor, lezioni di montaggio video e sviluppo app, laboratori per bambini, fino a quelli, ogni martedì, riservati agli insegnati per avvicinarli ai possibili usi didattici della tecnologia. Tutto in via di definizione con molti altri eventi, anche collegati alle settimane tematiche milanesi come la fashion week".  

"Lavorare in una delle piazze storiche d'Italia è al tempo stesso una grande responsabilità e una sfida meravigliosa", ha dichiarato Jony Ive, chief design officer di Apple. "Abbiamo combinato due elementi fondamentali della piazza italiana: l'acqua e la pietra, aggiungendo un portale di vetro che crea un'esperienza multisensoriale per i visitatori che entrano nel negozio attraverso una fontana a cascata che sembra avvolgerli".

Sicuramente Milano risponderà all'invito di Apple e del suo nuovo "punto di incontro".

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
recoil25 Luglio 2018, 11:10 #1
ieri sono passato uscendo dal lavoro
non ero un grande fan del progetto ma devo dire che di persona fa un effetto migliore di quello del rendering, con il caldo sentire l'acqua nebulizzata che viene dalla fontana è piacevole e l'impatto visivo è ottimo

credo che abbiano messo la fontana perché venendo dal corso la piazza è un po' nascosta quindi ha un ottimo effetto di richiamo
saranno contentissimi quelli della Nespresso e il ristorante che ha i tavolini nella piazza chissà che giro di affari
mattia.l25 Luglio 2018, 11:25 #2
Almeno hanno creato un po' di lavoro, penso che già solo per estrarre ed intagliare 80.000 lastre di pietra qualche cava abbia lavorato un po' di tempo
BrightSoul25 Luglio 2018, 11:33 #3
Devo dire che è molto bello. Ci sono anche rampe o ascensori per disabili? Nelle foto non si vedono.
demon7725 Luglio 2018, 11:40 #4
Architettonicamente parlando è davvero bellissimo. A me piace molto.
recoil25 Luglio 2018, 11:40 #5
Originariamente inviato da: BrightSoul
Devo dire che è molto bello. Ci sono anche rampe o ascensori per disabili? Nelle foto non si vedono.


ovviamente c'è ascensore

non sono esperto ma presumo ci siano delle pendenze massime quando si fanno gli scivoli per i disabili e passeggini e probabilmente uno scivolo lungo uno dei due lati della scalinata era troppo in pendenza per essere comodo e/o a norma quindi piuttosto che stravolgere il disegno hanno evitato, ma non è un problema proprio perché c'è ascensore

https://video.corriere.it/dentro-l-...4?refresh_ce-cp
(video 360 gradi realizzato con Samsung)
Therinai25 Luglio 2018, 14:13 #6
Originariamente inviato da: mattia.l
Almeno hanno creato un po' di lavoro, penso che già solo per estrarre ed intagliare 80.000 lastre di pietra qualche cava abbia lavorato un po' di tempo


Foto di bambini cinesi che picconano pietre ne abbiamo?
Purtroppo domani lavoro fino a tardi, mi sarebbe piaciuto andare a vedere chi va a vedere l'inaugurazione
demon7725 Luglio 2018, 14:52 #7
Originariamente inviato da: Therinai
mi sarebbe piaciuto andare a vedere chi va a vedere l'inaugurazione


E' un Apple store ed al contempo un'opera architettonica di rilievo nonchè la riqualificazione di una piazza di una importante città.
Ci sarà un botto di gente di tutti i tipi oltre a giornalisti di diverse testate.

Che ti aspetti? Un gruppetto di fanboy che gridano e tirano reggiseni?
Oddio.. magari tra la folla ci sono pure loro ma di certo non è l'aspetto principale dell'evento.
Cunctator8625 Luglio 2018, 18:10 #8
"in un gioco di luci e sfumature che di certo non potrà affascinare il cliente."

🤔
Therinai25 Luglio 2018, 21:24 #9
Originariamente inviato da: demon77
Che ti aspetti? Un gruppetto di fanboy che gridano e tirano reggiseni?
Oddio.. magari tra la folla ci sono pure loro ma di certo non è l'aspetto principale dell'evento.


Mi aspetto l'unico vero evento: femen nude che corrono tra la folla
Guterboit25 Luglio 2018, 22:53 #10
Quando vedo queste opere, indubbiamente belle esteticamente, utili a riqualificare piazze, luoghi di aggregazione, e bla bla bla, sento sempre una vocina dentro di me che mi avverte che qualcosa non va. E questa vocina mi fa piacere meno di quanto dovrebbe questa bella opera. Credo sia qualcosa che abbia a che fare con il commercio, il consumismo, lo sfruttamento, la temporaneità di un'azienda... Scusate, farneticazioni estive xD

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^