Apple Pencil 3 in arrivo? Avrà punte magnetiche intercambiabili e molto altro

Apple Pencil 3 in arrivo? Avrà punte magnetiche intercambiabili e molto altro

Potrebbe arrivare oggi l'annuncio della nuova Apple Pencil ossia il pennino che l'azienda di Cupertino ha sviluppato per essere utilizzata sui propri iPad. Sarebbe la Apple Pencil di terza generazione e tra le sue novità potrebbero esserci un rinnovato design capace di rendersi più ergonomica durante la scrittura con l'introduzione anche di punte magnetiche intercambiabili.

di pubblicata il , alle 09:06 nel canale Apple
Apple
 

Apple Pencil 3 potrebbe arrivare oggi assieme ai nuovi iPad. Abbiamo visto ieri come in molti danno per certo l'arrivo già da oggi dei rinnovati iPad che dovrebbero cambiare poco esteticamente ma dovrebbe realizzare un importante upgrade a livello hardware con nuovi chip e, per alcuni, anche nuovi display. Di fatto con essi potrebbe arrivare anche la nuova Apple Pencil 3 ossia una terza generazione della ormai famosa penna realizzata dall'azienda di Cupertino per disegnare o prendere appunti direttamente sugli iPad.

Apple Pencil 3: come sarà la nuova penna?

La terza generazione di Apple Pencil potrebbe cambiare un po' le carte in tavola a livello di design, di ergonomia ma anche di funzionalità. Innanzitutto si vocifera il fatto che possa cambiare completamente il sistema della punta con la possibilità di cambiarla scegliendo tra una serie di opzioni magnetiche molto semplici da montare e smontare e dunque capaci di rendere ancora più personalizzabile lo strumento per gli artisti.

Sì, perché in questo caso si potrà passare da una punta per i lavori più fini e precisi ad una punta più spessa per i dipinti con effetto simile al pennello. Questo sistema di punte intercambiabili permetterà agli utenti un'esperienza ancora più personalizzabile per chi lavora con il tablet Apple per prendere appunti, per modificare documenti, per disegnare e dipingere e molto altro ancora.

Cosa altro cambierà nella nuova Apple Pencil 3? Sembra che il suo design potrebbe leggermente cambiare sia per le esigenze delle punte magnetiche rimovibili ma anche per rendere ancora più ergonomica in mano la penna. In questo caso potrebbe risultare leggermente più piccola e corta rispetto alla seconda generazione mentre per il resto non dovrebbe cambiare moltissimo con il mantenimento della possibilità di ricaricare la batteria in modo magnetico tramite contatto agganciandola a iPad compatibili oppure tramite cavo USB-C.

In questo caso con il passaggio a USB-C, avrebbe senso un aggiornamento dell'‌Apple Pencil‌ che funzioni con tutti gli iPad, compresi i futuri modelli a basso costo per eliminare la necessità di avere due Apple Pencil. L'azienda di Cupertino potrebbe anche progettare una nuova versione dell’‌Apple Pencil‌ originale che si carica tramite USB-C per adattarsi la porta USB-C già introdotta nell'‌iPad‌ economico. Al momento ricordiamo che l’‌Apple Pencil‌ originale ha un connettore Lightning e caricarla con l’‌iPad‌ a basso costo richiede un adattatore, una configurazione ingombrante e scomoda.

Ulteriori cambiamenti potrebbero però arrivare dalla colorazione perché alcuni leaker vicini ai fornitori Apple dichiarano la possibilità di poter vedere per la prima volta una Apple Pencil di colore nero e non più solo bianco. A nostro parere sembra strano che Apple introduca questa colorazione e dunque rimaniamo con il dubbio.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^