Apple Pay: arriva in Italia anche con Widiba

Il nuovo sistema di pagamento realizzato da Apple ha aggiunto la possibilità di aggiungere tra le varie carte anche quella di Widiba. I titolari di un conto Widiba possono dunque aggiungere la loro carta sul sistema di pagamento di Cupertino.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 19 Ottobre 2017, alle 15:21 nel canale AppleApple
Apple Pay continua ad aumentare la sua disponibilità in Italia e dopo aver lanciato il servizio di pagamento con Unicredit, boon, Carrefour ma anche Banca Mediolanum e Banca Carrefour ecco arrivare, come promesso, anche Widiba la quale si aggiunge agli altri permettendo a tutti i clienti con un conto online di connettere la propria carta e pagare direttamente con lo smartphone o l'Apple Watch nei negozi abilitati.
Direttamente sul sito Apple è possibile osservare come l'azienda di Cupertino abbia posto Widiba tra le banche aderenti al servizio di pagamento online e dunque chi è in possesso di un conto Widiba potrà facilmente andare sull'applicazione nel proprio iPhone ed aggiungere la carta per poter pagare poi avvicinando direttamente il proprio smartphone al POS abilitato nei negozi in Italia.
Oltre a questo sono apparsi sempre sulla pagina di riferimento di Apple Pay anche altre banche che aderiranno al pagamento tramite smartphone o watch e che arriveranno entro la fine di questo 2017. In questo caso segnaliamo Carta BCC ma anche CartaSi, Expedia Smart Edenred, Fineco Bank ed infine anche Hype e N26. Tutte queste arriveranno entro la fine del 2017 e dunque tutti i clienti con conto in tali esercenti potranno abbinare la propria carta al sistema di Cupertino.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn arrivo anche cartasì.
Ottima notizia...avevamo in famiglia due american express gratuite che ho dismesso perché mi sarebbero costate troppo come canone annuo.Almeno ora potrò agganciare Apple Pay alla mia cartasi.
Secondo me, ti conviene sentire American Express perché probabilmente dovrai attivarla tramite una qualche procedura telefonica.
Io purtroppo le ho dismesse ancora prima che venissero agganciate ad Apple Pay quindi non le ho mai potute provare.
Senti comunque il supporto, a riguardo hanno tempi di risposta velocissimi e ti risolvono qualsiasi problema.
Io purtroppo le ho dismesse ancora prima che venissero agganciate ad Apple Pay quindi non le ho mai potute provare.
Senti comunque il supporto, a riguardo hanno tempi di risposta velocissimi e ti risolvono qualsiasi problema.
Ho già parlato con il supporto, per loro è tutto a posto. Hanno addirittura fatto delle prove disabilitando la carta per apple pay (a quanto pare lo possono fare loro stessi da remoto) e poi abilitandomi di nuovo, ho rifatto la procedura di abbinamento, loro lo vedono ma comunque non va
A questo punto la palla passa ad Apple.
Provato a sentire anche loro?
Provato a sentire anche loro?
onestamente no, aspetto che aggiungano il supporto per fineco per verificare se mi fa lo stesso problema con l'altra carta di credito
Lo sai che Widiba è del Montepaschi vero? E' solo questione di tempo e poi estenderanno i servizi...
Le banche aderenti si contano sulla punta delle dita, forse non è poi così facile implementare tutti questi nuovi servizi, da ApplePay a Satispay passando per il"vetusto" paypal, ma anche Sofort, MyBank... Secondo me sta diventando un po' un'esagerazione.
Si scannano tra Apple e gli istituti bancari o toccherà' a noi pagare?
io al momento non pago niente ma sto usando Boon che è una ricaricabile, faccio un bonifico e mi mettono a disposizione il credito senza trattenere soldi, mi costa solo se voglio ricaricare con carta di credito ma non l'ho mai fatto
dopo il primo anno diventa a pagamento ma non si tratta di commissioni sul singolo acquisto bensì di un canone per utilizzare il servizio
se non ricordo male per contratto non ti possono mettere una fee sulle transazioni fatte con Apple pay, ma non so se invece la banca ti può far pagare qualcosa per il solo fatto di avere la carta di credito (che magari usi solo per Apple)
secondo me il fatto che poche banche hanno aderito è perché sono loro a dover cedere qualcosa a livello di commissioni, altrimenti credo che la disponibilità sarebbe molto più alta, dopotutto è un servizio comodo per l'utente quindi se fosse a basso costo lo fornirebbero senza fare storie
Sabato pomeriggio, leroy merlin, come al solito stipato di gente, alle casse comuni, ci saranno state in coda una quarantina di persone, alle casse self service, con pagamento con carta di credito e/o bancomat, c'ero io ed un altro cliente...
E non credo che nessuno dei 40 in coda alle casse comuni, avesse in tasca un bancomat o una carta di credito, quindi presumo che preferiscano andare alla cassa e pagare in contanti.
Quindi mi chiedo, commissioni e/o spese a parte, quante persone sarebbero disposte e caricare i dati della carta di credito sul telefono e usare questo per pagare, quando non la usano nemmeno di persona ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".