Apple Park: eccolo visto dal drone a lavori quasi ultimati. Tanta vegetazione e centro visitatori aperto

Il nuovo Campus di Apple è ormai divenuto realtà. Un quartier generale che Apple, e Steve Jobs, hanno progettato da anni e che ora vede i lavori ormai quasi terminati. Il volo ravvicinato di un drone permette di osservare ancora una volta l'intera struttura.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Novembre 2017, alle 10:01 nel canale AppleApple
Dopo la presentazione dei nuovi iPhone X e iPhone 8 e 8 Plus è la prima volta che appare in rete il video realizzato tramite il volo di un drone al di sopra del nuovo quartier generale di Apple a Cupertino. Apple Park è ormai quasi del tutto completato ed è possibile ora osservare quello che l'azienda di Tim Cook, ma soprattutto di Steve Jobs, ha realizzato nel corso degli anni per permettere ai suoi dipendenti di lavorare in un ambiente totalmente nuovo e funzionale.
In questo caso il volo con il drone permette di osservare innanzitutto la visione di insieme del nuovo Apple Park e della struttura dalle dimensioni importanti che ricordiamo permette di contenere fino a 12.000 dipendenti dell'azienda di Cupertino che da aprile stanno "traslocando" dal vecchio quartier generale. La struttura principale del nuovo quartier generale a forma di "astronave" è ora contornata da una folta vegetazione che la dirigenza ha imposto di inserire nel progetto sin dall'inizio. Sono oltre 9.000 le piante di mele, albicocche ma anche ciliegie e cachi posizionate sia all'esterno che all'interno della struttura circolare riuscendo ad inserire completamente l'Apple Park nella natura locale.
Proprio su questo ricordiamo come la moderna struttura pensata dal fondatore, Steve Jobs, e progettata dallo studio tecnico Foster + Partners sia stato concepito come centro di innovazione e creatività. In questo senso vede l'utilizzo di materiali ad impatto ambientale pari a zero e soprattutto vuole divenire uno dei più importanti punti di riferimento per l'architettura moderna e non solo. L'edificio principale di Apple Park situato nella Santa Clara Valley possiede una forma circolare costituita da grandi pareti a vetro ed un'area complessiva di oltre 250.000 metri quadrati e nel video si può osservare bene la distesa dei pannelli solari disposti nella copertura i quali permetteranno di alimentare completamente l'intera struttura.
Il drone riesce anche a sorvolare il nuovo Centro visitatori inaugurato da poco e che sorge proprio dall'altro lato della strada. Si può vedere anche lo Steve Jobs Theater che è stato aperto al pubblico in occasione della presentazione del nuovo iPhone X e dedicato al fondatore dell'azienda di Cupertino. Visibili poi i pannelli in cristallo dalle dimensioni davvero imponenti che racchiudono l'intera struttura principale dell'Apple Park al cui interno sono presenti gli uffici dei dipendenti oltre ai vari laboratori segreti e ambientazioni varie. Infine il drone permette anche di osservare la fontana circolare presente all'interno dell'astronave come anche il centro per il fitness e le struttura sportive di contorno.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero solo che la distanza media dalla casa dei dipendenti non sia troppo alta e che non impieghino troppo tempo fra andata e ritorno da lavoro, perche' significherebbe veramente buttare via la vita privata col poco tempo che rimarrebbe; dubito che in un posto cosi', e con un lavoro cosi', uno si fermi solo otto ore, considerato anche il tempo di svago, palestra interna etc...
Spero solo che la distanza media dalla casa dei dipendenti non sia troppo alta e che non impieghino troppo tempo fra andata e ritorno da lavoro, perche' significherebbe veramente buttare via la vita privata col poco tempo che rimarrebbe; dubito che in un posto cosi', e con un lavoro cosi', uno si fermi solo otto ore, considerato anche il tempo di svago, palestra interna etc...
più o meno saranno 3km di distanza dalla sede attuale quindi non cambia molto
per quanto riguarda il tragitto dipende... ovviamente non conosco ogni singolo impiegato che lavora a Cupertino ma ti posso dire che moltissimi vanno in auto e c'è gente che vive a San Francisco e si spara un bel tragitto, qualcuno sull'autobus aziendale ma la maggior parte penso sempre in auto
sul fatto di fermarsi 8 ore penso sia difficile, vanno anche il sabato e la domenica quando serve e ricordo che almeno nel "vecchio" campus c'era la mensa che la sera costava poco niente quindi era un ulteriore incentivo a rimanere a lavorare fino a tardi tanto eri già a posto con il mangiare
Quindi non penso che i dipendenti avranno molti problemi per recarsi al lavoro....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".