Apple ONE: ecco l'abbonamento ''UNICO'' per avere tutti i servizi di Apple. Come funziona e quanto costa

Apple ONE: ecco l'abbonamento ''UNICO'' per avere tutti i servizi di Apple. Come funziona e quanto costa

Apple presenta il suo primo vero abbonamento totale per i servizi che gli utenti solitamente utilizzano. Parliamo di Apple TV, Music ma anche iCloud, Fitness+ (appena presentato) e News+. Ecco la novità: quanto costa e come funziona.

di pubblicata il , alle 20:05 nel canale Apple
Apple
 

Apple ONE è il nuovo insieme di servizi di abbonamento della casa di Cupertino. Un solo abbonamento che riunisce tutti i servizi che solitamente gli utenti pagano individualmente. Apple l'ha presentato ufficialmente durante il Keynote di questa sera e l'ha fatto introducendo due diverse ''versioni'' di Apple ONE  in Italia (tre per gli altri paesi) che permetteranno agli utenti di pagare prezzi diversi in base al tipo e al numero di servizi compresi.

Apple ONE: prezzi a 14,95€ e 19,99€ al mese

Sono dunque due le versioni di Apple ONE che gli utenti italiani potranno scegliere per avere i propri servizi. Parliamo di Apple ''Individuale'' ossia la versione più basica e Apple ''Famiglia''. Manca per l'Italia il più completo Apple ''Premier'' che però prevedeva anche servizi che nel nostro paese ancora non sono presenti. Apple ONE è secondo l'azienda di Tim Cook il modo più semplice per ottenere tutti i servizi di abbonamento di Apple in un unico semplice piano che comprende Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade e iCloud.

Nello specifico gli utenti a partire da questo autunno potranno ottenere i propri servizi in base al prezzo e dunque alla versione scelta:

  • INDIVIDUALE è il piano che include Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade e 50 GB di spazio di archiviazione iCloud: PREZZO di 14,95€ al mese.
  • FAMIGLIA include Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade e 200 GB di spazio di archiviazione iCloud: PREZZO a 19,95€ al mese e può essere condivisa tra un massimo di sei membri della famiglia. 
  • PREMIER (solo Australia, Canada, Regno Unito e USA) include tutto ossia Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade, Apple News+, Apple Fitness+ e 2 TB di spazio di archiviazione iCloud: PREZZO di 29,95$ al mese e può essere condiviso tra un massimo di sei membri della famiglia.

150920_AppleOne_4.jpg

Apple ONE include una prova gratuita di 30 giorni per tutti i servizi che i clienti non hanno già. In questo caso con ONE, i clienti riceveranno una sola fattura al mese e potranno facilmente modificare o annullare il loro piano in qualsiasi momento. Inoltre con i piani Family e Premier, fino a sei membri della famiglia possono accedere a tutti i servizi inclusi con i propri account e preferenze personali.

Quali sono i servizi che potranno essere inclusi in Apple ONE?

  • Apple Music, con oltre 70 milioni di brani, migliaia di playlist, selezioni giornaliere dei migliori esperti di musica del mondo, la rivoluzionaria Apple Music Radio e funzionalità innovative come i testi sincronizzati nel tempo.
  • Apple TV+, che permetterà di vedere i contenuti originali di Apple come serie TV o film. Apple TV+ ha già ottenuto oltre 100 riconoscimenti, tra cui 18 nomination agli Emmy, per i suoi originali, più di qualsiasi altro servizio di streaming nei suoi primi 10 mesi.
  • Apple Arcade, che offre ai giocatori accesso illimitato a più di 100 giochi su iPhone, iPad, iPod touch, Mac e Apple TV, il tutto senza pubblicità o acquisti in-app.
  • Apple News+ (per i paesi in cui è presente), che fornisce un accesso premium ai principali quotidiani e centinaia di riviste.
  • Apple Fitness+ (per i paesi in cui è presente), la prima esperienza di fitness creata per Apple Watch, in arrivo entro la fine dell'anno. Apple Fitness+ incorpora le metriche di Apple Watch per consentire agli utenti di visualizzarle direttamente sul proprio iPhone, iPad o Apple TV, offrendo un'esperienza di allenamento personalizzata unica nel suo genere. Tutti, dai principianti agli sportivi impegnati, possono accedere ad allenamenti in stile studio tenuti da istruttori stimolanti di livello mondiale e sottolineati dalla musica motivante di artisti rinomati.
  • iCloud, che conserva le foto, i video, i file dei clienti e più in modo sicuro archiviati e disponibili sui loro dispositivi.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko_00115 Settembre 2020, 20:10 #1
che paghi e ti li danno?
Paganetor15 Settembre 2020, 20:11 #2
lo chiamano ONE e poi sono THREE...
nyo9015 Settembre 2020, 20:33 #3
Capisco i produttori, gli abbonamenti sono entrate sicure e prevedibili.
Ma da utente odio profondamente che si stia cercando di spingere tutto verso un abbonamento, sopratutto quando i prezzi sono bassi ma non poi così bassi.
Già adesso mi viene l'ulcera quando sento dire "Eh 10€ qui, 10€ lì, sono solo 10€ che vuoi che siano", e poi comprano lo Xiaomi a rate perché non capiscono dove siano finiti i soldi.
Molte app ormai sono diventate in abbonamento(Ho detto addio a Photoshop passando ad Affinity Photo per questo motivo), e tutto sta diventando in abbonamento.
Capisco benissimo che certi servizi non possano semplicemente essere acquistati, il mio era solo uno sfogo. Non ce la faccio più a leggere "Abbonamento" ovunque.

Tornando all'articolo: Hanno palesemente fatto pacchetti per rendere convenienti servizi che separatamente l'utente semplicemente non acquistava. Alcuni servizi penso non abbiano raggiunto il successo sperato, sopratutto qui nel nostro bel paese. A me l'unica cosa che interessava era un upgrade dei piani di iCloud, perché 5GB di base e 50GB a 1€ al mese nel 2020 con dispositivi da 1TB mi sembrano totalmente fuori mercato, ma niente.
\_Davide_/15 Settembre 2020, 20:52 #4
Mi unisco a non sopportare gli abbonamenti: attualmente l'unico che ho è Apple Music in famiglia: lo usiamo in tre e ci costa 5€ al mese, non così assurdo rapportato all'acquisto di musica.

Qualora Amazon decidesse di aumentare il prezzo di Prime lo disdirei sicuramente e passerei al piano da 20€/m, in modo da poter avere anche Apple TV.

Di iCloud non mi interessa minimamente (avendo la fortuna di essermi messo su il mio cloud) e non capisco nemmeno il senso di Arcade.
jepessen15 Settembre 2020, 20:56 #5
Ma se Microsoft ha dovuto cambiare il nome del suo servizio da SkyDrive a OneDrive perché Sky lo usava un'altra azienda, non può fare lo stesso con Apple per l'uso di One? I servizi non mi sembrano tanto diversi anche se quello di Apple ha roba in più...
DarthFeder15 Settembre 2020, 20:57 #6
Originariamente inviato da: nyo90
Capisco i produttori, gli abbonamenti sono entrate sicure e prevedibili.
Ma da utente odio profondamente che si stia cercando di spingere tutto verso un abbonamento, sopratutto quando i prezzi sono bassi ma non poi così bassi.
Già adesso mi viene l'ulcera quando sento dire "Eh 10€ qui, 10€ lì, sono solo 10€ che vuoi che siano", e poi comprano lo Xiaomi a rate perché non capiscono dove siano finiti i soldi.
Molte app ormai sono diventate in abbonamento(Ho detto addio a Photoshop passando ad Affinity Photo per questo motivo), e tutto sta diventando in abbonamento.
Capisco benissimo che certi servizi non possano semplicemente essere acquistati, il mio era solo uno sfogo. Non ce la faccio più a leggere "Abbonamento" ovunque.

Tornando all'articolo: Hanno palesemente fatto pacchetti per rendere convenienti servizi che separatamente l'utente semplicemente non acquistava. Alcuni servizi penso non abbiano raggiunto il successo sperato, sopratutto qui nel nostro bel paese. A me l'unica cosa che interessava era un upgrade dei piani di iCloud, perché 5GB di base e 50GB a 1€ al mese nel 2020 con dispositivi da 1TB mi sembrano totalmente fuori mercato, ma niente.


Già, anche io odio gli abbonamenti...quando posso li evito, quando non posso evitarli cerco almeno di sottoscrivere piani annuali per risparmiarci qualcosa ma non sempre è possibile. Sig...

Per quanto riguarda Apple One: probabilmente converrà a chi userà tutti i servizi in modo assiduo e soprattutto a livello "famiglia", per me invece personalmente ancora non fornisce un pacchetto appetibile.
Ho il piano iCloud da 50GB che uso per pochi documenti sincronizzati sul Mac e prevalentemente per il backup delle foto dell'iPhone, più Apple Music con piano annuale ed Apple TV+ (per ora con l'abbonamento gratuito ricevuto con l'acquisto di un iPad, tutto sommato devo dire che merita...le serie presenti sono poche, è vero, ma sono tutte molto, molto belle! E qualcuna in uscita mi stuzzica parecchio). Il totale per me è di 0,90 € di iCloud + 8,25 € di Music (99 €/12 mesi) + 4,99 € di TV+ (ipotizzando un rinnovo del servizio ora in omaggio) = 14,14 €. Poco meno del costo mensile di Apple One "base", che in più mi darebbe solo Arcade di cui onestamente non me ne frega proprio nulla.
Sarebbe stato interessante se fosse stato modulare con la possibilità di selezionare i servizi da includere nel pacchetto a discrezione dell'utente (es: 200GB iCloud + Music + TV+, o 1TB iCloud + Music, ecc) e fornendo di conseguenza piani annuali convenienti rispetto alla sottoscrizione mensile dei singoli servizi.

Occasione sprecata, secondo me e per il mio caso.
Come scrivevo, probabilmente l'unico pacchetto appetibile in Italia è quello per la famiglia con 200GB di iCloud e condivisione dei servizi con 6 account differenti (fermo restando che io ho configurato il mio account Apple Music e TV+ sul mio iPhone, sul Mac, sul PC Windows di mio padre tramite web app, sullo smartphone Android di mia moglie, sui vari Alexa di casa, sul tablet di mia madre e tutto funziona...alla faccia dei 6 account...)

Peccato anche per il mancato arrivo in Italia del servizio "News", lo aspetto da una vita.
MaxVIXI15 Settembre 2020, 22:02 #7
Non è l'abbonamento in sé il problema, il problema è quando ti facciano addosso roba che non vuoi. Se un abbonamento ti pesa (nel senso ti fa girare le balle) allora è perché non ti sta dando qualcosa che ti interessa... Che sia da 50 cent onda 150 euro.
lucusta15 Settembre 2020, 23:05 #8
finalmente, era ora...
credevo che ci arrivasse per prima MS....
giovanni6916 Settembre 2020, 08:43 #9
Originariamente inviato da: nyo90
Non ce la faccio più a leggere "Abbonamento" ovunque.


Originariamente inviato da: MaxVIXI
Non è l'abbonamento in sé il problema, il problema è quando ti facciano addosso roba che non vuoi.


Phoenix Fire16 Settembre 2020, 09:16 #10
prezzi interessanti, ma potrebbero aumentare quel caxxo di icloud, 5gb di base sono nulla visto che quasi tutti i concorrenti danno di più e quindi anche i 50 a pagamento rimangono troppo secondo me

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^