Apple, nuovo massimo storico in borsa [Aggiornata]
![Apple, nuovo massimo storico in borsa [Aggiornata]](/i/n/iphonemoney_160.jpg)
Apple ha fatto registrare il valore più alto degli ultimi due anni per quanto riguarda il titolo azionario. La società sfiora adesso i 700 miliardi come valore di capitalizzazione di mercato, ma l'azione è ancora sottovalutata
di Nino Grasso pubblicata il 14 Febbraio 2017, alle 14:21 nel canale AppleApple
Che Tim Cook sia più noioso di Steve Jobs è probabilmente vero. Ma è anche vero che il nuovo CEO ha portato la Mela a vette mai esplorate e nella scorsa giornata ha raggiunto il valore di 133,29 dollari per singola azione in borsa. Il titolo è ancora a circa un dollaro dal picco massimo raggiunto il 28 aprile 2015, pari a 134,54 dollari per singola azione. Al 13 febbraio 2017 Apple ha uno spaventoso valore di capitalizzazione di mercato di 697,73 miliardi di dollari.
Negli ultimi quattro mesi il valore in borsa di Apple è cresciuto costantemente, soprattutto da quando la società ha annunciato l'ultimo trimestre record con un fatturato di 78,4 miliardi di dollari e un utile netto di 17,9 miliardi di dollari nel periodo preso in esame. In quella specifica circostanza il valore della singola azione Apple è cresciuto di oltre 7 dollari in un solo giorno. Nonostante ciò secondo alcuni analisti le potenzialità dell'azione sono ancora particolarmente elevate.
Brian White di Drexel Hamilton definisce il titolo azionario dell'azienda di Cupertino come "uno dei più sottovalutati al mondo" impostando come prezzo obiettivo (price target) circa 185 dollari. Anche Steven Milunovich di UBS e altri analisti sono dello stesso avviso di White, e hanno recentemente dichiarato che a loro avviso l'azione Apple dovrebbe avere un valore più elevato rispetto a quello attualmente raggiunto sulla borsa americana.
Nelle ultime 52 settimane il titolo azionario della società ha rimbalzato di parecchio raggiungendo lo scorso mese di maggio un minimo di 89,47 dollari per singola azione. Il traguardo negativo è stato toccato soprattutto per il 2016 fiacco della società in termini di guadagni, anno che ha inoltre contrassegnato il primo declino del fatturato su base annua dopo 51 trimestri consecutivi di crescita ininterrotta nelle vendite.
Pare però che complessivamente il 2016 non abbia inflitto danni seri alle finanze della compagnia, che si è rimessa in carreggiata nell'ultimo trimestre ed è rimasta la società dal più alto valore di capitalizzazione di mercato al mondo. Oggi supera la seconda - Alphabet-Google - di oltre 100 miliardi.
Aggiornamento: l'azione Apple ha raggiunto il prezzo più alto di sempre chiudendo il 14 febbraio a 135,02 dollari per singola azione e un valore di capitalizzazione di mercato di 714,66 miliardi. Il valore del titolo pare destinato ancora a salire, visto che nel trading after-hours si è spinto a 135,44 dollari con un aumento dello 0,31%.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe azioni rimangono relativamente cheap e il motivo principale è la non visibilità sul business del 2019+. iPhone pesa troppo sui conti e la sua espansione post-iPhone 8 è incerta.
sbaglio o dall'ultimo trimestre e anche il primo produttore di smartphone surclassando Samsung?
che dire...
Chapeau!
Le azioni rimangono relativamente cheap e il motivo principale è la non visibilità sul business del 2019+. iPhone pesa troppo sui conti e la sua espansione post-iPhone 8 è incerta.
Infatti, il vero tallone di Achille per Apple è proprio lo stesso iPhone.
Metà del valore dell'azienda dipende dallo smartphone. Ormai questo settore sta entrando in una fase matura e il trend di crescita ha già rallentato di parecchio. Piano piano si stabilizzerà.
Quando ciò avverrà, Apple dovrà aver imboccato una nuova strada (realtà virtuale?) altrimenti farà la fine dell'era pre iPhone, quando mendicava da MS.
Metà del valore dell'azienda dipende dallo smartphone. Ormai questo settore sta entrando in una fase matura e il trend di crescita ha già rallentato di parecchio. Piano piano si stabilizzerà.
Quando ciò avverrà, Apple dovrà aver imboccato una nuova strada (realtà virtuale?) altrimenti farà la fine dell'era pre iPhone, quando mendicava da MS.
nah, basta ''convincere'' i propri utenti a cambiare iphone ogni 12 mesi.
Non ti rispondo solo per rispetto del pensiero democratico... ma se dovessi realmente dire cosa penso di un cellulare che costa anche 1200€.....
sei riuscito a rendermi perplesso e interessato allo stesso tempo.
mi ero immaginato reazioni diverse ma va bene: ti prego và avanti
sbaglio o dall'ultimo trimestre e anche il primo produttore di smartphone surclassando Samsung?
E' tutto relativo, ovviamente, però è vero: negli ultimi tempi c'erano state non poche perplessità sulla penetrazione di iPhone 7 e il titolo ne stava risentendo (v. correzione del prezzo tra ottobre e novembre).
La mano più grossa a battere ogni record, stavolta, gliel'ha data proprio Samsung con il suo Note esplosivo.
mi ero immaginato reazioni diverse ma va bene: ti prego và avanti
Non ho risposto per non scatenare flame inutili. Il mio PERSONALISSIMO parere è che bisogna davvero essere dei fessi per comprare un iPhone da oltre 1000€ credendo di ottenere qualcosa in più.
Per me un iPhone vale tanto quanto un Android da 400-500€... il resto sono soldi rubati dalle tasche.
Poi lasciamo perdere che io non spenderei in generale una somma simile per un telefono, ma questa è un'altra storia.
Per me un iPhone vale tanto quanto un Android da 400-500€... il resto sono soldi rubati dalle tasche.
Poi lasciamo perdere che io non spenderei in generale una somma simile per un telefono, ma questa è un'altra storia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".