Apple non cambierà le politiche sull'inclusione: votata contro la proposta anti-DEI

Apple non cambierà le politiche sull'inclusione: votata contro la proposta anti-DEI

Durante l'assemblea annuale degli investitori di Apple, gli azionisti hanno votato contro una proposta sull'eliminazione delle politiche di diversità, equità e inclusione dell'azienda. Altre aziende hanno fatto la scelta opposta, accettando le nuove direttive del governo USA.

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Apple
Apple
 

Gli azionisti di Apple hanno inviato un messaggio chiaro durante l'assemblea annuale degli investitori tenutasi martedì: le politiche di diversità, equità e inclusione (DEI) dell'azienda rimarranno. La proposta, presentata dal National Center for Public Policy Research, chiedeva la cessazione degli sforzi DEI di Apple, ma è stata respinta con una maggioranza schiacciante di 8,84 miliardi di voti contrari contro 210,45 milioni di voti favorevoli.

Tim Cook

La decisione degli azionisti arriva in un momento in cui molte aziende tecnologiche stanno eliminando o smorzando i loro programmi DEI. Giganti del settore come Meta, Amazon e Google hanno recentemente annunciato tagli o revisioni delle loro iniziative legate alla diversità. Apple va invece controcorrente, mantenendo il suo impegno verso questi programmi nonostante le recenti pressioni politiche negli USA.

Gli azionisti Apple votano contro le politiche anti-DEI richieste da Trump

L'amministrazione Trump ha espresso critiche nei confronti dei programmi DEI aziendali, definendoli discriminatori e suggerendo possibili indagini da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Questa posizione ha contribuito a creare un clima di incertezza legale intorno alle politiche di diversità nelle aziende. Tim Cook, CEO di Apple, ha riconosciuto questa realtà durante l'assemblea, affermando che "man mano che il panorama legale intorno a queste questioni si evolve, potremmo aver bisogno di apportare alcune modifiche per conformarci", come scrive Reuters.

Cook ha ribadito l'impegno di Apple verso i principi di dignità e rispetto per tutti, sottolineando che questi valori rimarranno al centro della cultura aziendale. L'approccio di Apple alla DEI si caratterizza per la sua natura programmatica e non basata su quote od obiettivi numerici, concentrandosi su iniziative concrete, come il sostegno a college e università e programmi di formazione per le popolazioni indigene. Gli azionisti hanno inoltre respinto una proposta che chiedeva ad Apple di preparare un rapporto sui rischi associati al suo lavoro nell'intelligenza artificiale. In questo caso, la proposta ha ricevuto un supporto maggiore con 1,04 miliardi di voti favorevoli, evidenziando una crescente attenzione verso gli aspetti etici e pratici dell'IA nel settore tecnologico.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hiei360026 Febbraio 2025, 11:26 #1
"8,84 miliardi di voti contrari contro 210,45 milioni di voti favorevoli"

Eh? MILIARDI di voti?
Notturnia26 Febbraio 2025, 11:35 #2
Originariamente inviato da: Hiei3600
"8,84 miliardi di voti contrari contro 210,45 milioni di voti favorevoli"

Eh? MILIARDI di voti?


1 azione 1 voto

ad oggi Apple ha 14 miliardi di azioni fra disponibili sul mercato e nel portafoglio della ditta.

hanno votato 9 miliardi di "azioni"-equivalenti diritto su 14 miliardi
jepessen26 Febbraio 2025, 11:45 #3
Esattamente, stavo per scriverlo io...
Douglas Mortimer26 Febbraio 2025, 11:56 #4
Le politiche DEI sono puro razzismo, si fanno assunzioni in base a origine, colore della pelle e sesso. Non mi risulta che Apple abbia fatto questo, sennò sarebbe fallita.
carloUba26 Febbraio 2025, 13:47 #5
E' pieno di aziende dove non assumono donne se in età fertile ma il problema è fare un bagno per uno con 25 cm di fava e la quarta di seno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^