Apple, niente prolunga di alimentazione nella confezione dei nuovi MacBook Pro

Apple, niente prolunga di alimentazione nella confezione dei nuovi MacBook Pro

I nuovi MacBook Pro hanno portato una ventata di novità per gli utenti Apple tra rinnovo hardware, design e la nuova Touch Bar. Di contro nella confezioni tutti coloro che acquisteranno il prodotto non troveranno più la prolunga da unire all'alimentatore ma solo il cavo USB Type-C.

di pubblicata il , alle 11:56 nel canale Apple
AppleMacBook
 

Apple ha presentato ieri i nuovi MacBook Pro con Touch Bar e nuovo design. Prodotti innovativi se consideriamo l'introduzione di questo pannello "touch" OLED che permetterà agli utenti di lavorare direttamente con le dita per modificare video, foto o anche per rispondere alle mail o mandare un emoji tramite iMessage. Le nuove macchine chiaramente hanno subito anche rinnovamenti in termini di design con una riduzione generale dello spessore e l'introduzione di novità hardware quali processori e schede grafiche.

A distanza di qualche ora dalla presentazione si scopre però che l'azienda di Cupertino ha modificato anche la dotazione di serie per quanto concerne i cavi di alimentazione delle nuove macchine. In pratica nella scatola di vendita dei nuovi MacBook Pro l'utente troverà l'alimentazione USB-C (da 61W per il modello da 13 pollici e 87W per quello da 15 pollici) e solamente il cavo di ricarica USB-C. A differenza dal precedente modello, infatti, manca la spina CA ossia quella parte che permetteva di aumentare la lunghezza dell'alimentatore.

Tutti gli utenti Mac sicuramente ricordano come da sempre Apple poneva nella scatola due componenti per ricaricare i MacBook oltre all'alimentatore: un primo cavo con uscita MagSafe ed un'altro cavo che poteva essere posto in sostituzione della presa CA (quella a testa di anatra per capirci) e che dunque permetteva di utilizzare il Mac in carica anche a distanza maggiorata rispetto alla presa. Da oggi quest'ultimo cavo non sarà più presente in confezione di vendita.

Nulla di grave, sia chiaro, ma è un peccato che su di un Mac con costi a partire da 1.749€, Apple, abbia voluto eliminare un cavo per molte persone utile e dal costo decisamente irrisorio. L'azienda di Cupertino non è nuova a queste situazione visto che spesso ha realizzato scelte più o meno sensate, più o meno giuste, vedi MacBook senza porte USB o l'eliminazione del jack da 3.5mm, ma di certo eliminare un cavo da pochi euro può far storcere il naso a molti utenti. 

63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alessio.9128 Ottobre 2016, 12:04 #1
pezzenti
Cfranco28 Ottobre 2016, 12:10 #2
E' una politica che posso aspettarmi sui portatili da 249.99 che ti tirano dietro al supermercato
Per 1800 sacchi vorrei aprire la confezione e sentirmi viziato da tutto quello che ci trovo dentro, non avere la scatola vuota versione barbone
OvErClOck8228 Ottobre 2016, 12:13 #3
Originariamente inviato da: alessio.91
pezzenti

[SIZE="7"]
*[/SIZE]
nickmot28 Ottobre 2016, 12:15 #4
Non c'era nemmeno nel mio iBook G4, al secondo adattatore spina rotto ne ho preso uno su eBay (tutt'altro che originale) che tutt'ora uso sull'Air.

E' scomodissimo senza cavo e lascia un quadrato ingombrante attaccato alla presa.
Gigibian28 Ottobre 2016, 12:16 #5
Less is more
ritest28 Ottobre 2016, 12:17 #6
Però se proprio non ne potete fare a meno ve la vendono per soli 25 euri

http://www.apple.com/it/shop/produc...tatore?fnode=8b
AceGranger28 Ottobre 2016, 12:24 #7
deggial28 Ottobre 2016, 12:25 #8
Da un lato è comprensibile: anche la scatola (che non ho visto ma immagino) sarà fighissima e stra-ingegnerizzata e sottilissima (la scatola più sottile di sempre) e quindi un cavo in più avrebbe dato fastidio.

Dall'altro lato, usare un alimentatore di un certo peso attaccato direttamente alla presa è da masochisti, perchè rischi di rovinare la presa con conseguenze anche gravi per la sicurezza.

Rimane il fatto che un cavo del genere, senza andare a comprarlo su ebay a 1.99€, basta andare a chiederlo al nonno o al papà, perchè è lo stesso cavo che si usa da sempre sulle radio/mangianastri, ma anche su alcune stampanti e vari piccoli elettrodomestici.
Oppure lo compri da mamma Apple a 25€
*sasha ITALIA*28 Ottobre 2016, 12:35 #9
La solita non polemica, il cavo fino ad oggi era composto da due elementi (alimentatore con uscita cavo saldata magsafe proprietaria) e prolunga, ora Apple si adegua allo standard togliendo il cavo diretto e mettendo direttamente una USB (acquistabile a 5 Euro di tutte le lunghezze) e voi siete ancora qui a lamentarvi?
FunnyDwarf28 Ottobre 2016, 12:36 #10
Aspetto con trepidazione l'inevitabile video del tizio che racconta la storia delle paellere perse in mare, coi sottotitoli per il cavo mancante

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^