Apple News potrebbe arrivare anche in Italia: a breve l'espansione dell'app di notizie?

Apple News potrebbe arrivare anche in Italia: a breve l'espansione dell'app di notizie?

L'app di notizie proprietaria di Apple, Apple News, potrebbe arrivare in nuovi mercati, secondo nuove indiscrezioni. Attualmente è disponibile solo in alcuni paesi, fra cui USA, Canada, Regno Unito e Australia.

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Apple
Apple
 

Apple News, l'applicazione di notizie del colosso tecnologico di Cupertino, potrebbe presto varcare i confini attuali per raggiungere un pubblico più vasto a livello internazionale. L'azienda guidata da Tim Cook sta pianificando un'espansione della sua piattaforma di informazione digitale, che attualmente serve milioni di utenti negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia, e che si è già affermata come una soluzione di primo piano per l'editoria digitale.

Apple News in Italia?

La forza dell'app di Apple risiede nella capacità di aggregare contenuti da diverse fonti, offrendo agli utenti un'esperienza di lettura personalizzata e su misura. Ora, Apple sembra pronta a replicare questo successo su scala globale dopo l'introduzione in alcuni paesi, con l'obiettivo di rafforzare la propria posizione nel settore dei servizi in abbonamento e di diventare un partner ancora più prezioso per gli editori di tutto il mondo.

Apple punta ancora di più sui servizi: Apple News presto in nuovi mercati?

La strategia di espansione di Apple News prevede anche altre novità. L'azienda sta lavorando per adattare l'app alle esigenze specifiche di ogni nuovo mercato: nel Regno Unito, ad esempio, Apple sta puntando a migliorare la copertura delle notizie locali, riconoscendo l'importanza dell'informazione di prossimità per gli utenti. Inoltre, l'introduzione di funzionalità come i puzzle, che hanno riscosso grande successo in Nord America, dimostra l'attenzione dell'azienda alle preferenze culturali e alle abitudini di consumo dei contenuti nei diversi paesi.

L'espansione di Apple News rappresenta un'opportunità per Apple di consolidare la sua posizione come fonte di entrate chiave per gli editori. L'app, che viene preinstallata su tutti i nuovi iPhone, gode chiaramente di un vantaggio competitivo significativo rispetto ad altre app di notizie di terze parti. I numeri pubblicati dalla fonte sono un chiaro esempio della forza della soluzione integrata nelle piattaforme di Cupertino: nel Regno Unito, ad esempio, The Mirror raggiunge un pubblico mensile di circa 4,5 milioni di lettori attraverso Apple News, che rappresenta circa il 25% del suo pubblico totale.

La piattaforma si propone, inoltre, come una soluzione al problema della frammentazione delle fonti di notizie, offrendo agli utenti un unico punto di accesso a contenuti provenienti da una vasta gamma di editori affidabili. L'approccio centralizzato potrebbe rappresentare una risposta alle sfide poste dalla proliferazione di fake news e dalla dispersione dell'attenzione degli utenti tra molteplici canali informativi. Il modello di revenue sharing proposto da Apple offre opzioni flessibili: gli editori possono scegliere di trattenere il 100% delle entrate pubblicitarie generate dai propri contenuti o optare per una ripartizione del 70% sugli annunci venduti da Apple o dai suoi partner.

Per gli utenti, invece, c'è la possibilità di sottoscrivere un abbonamento, Apple News+, che offre articoli scelti accuratamente, giochi e podcast selezionati al prezzo di 12,99 dollari al mese.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
inited08 Gennaio 2025, 14:20 #1
In passato sarebbe stato anche desiderabile riceverla, ma ora che Apple ha sostanzialmente cambiato il proprio modello di business in quello della compravendita di informazioni dei propri utenti, è solo un modo per fornirgliene anche su come ci si informa sugli eventi, il che può avere risvolti anche preoccupanti.
h.rorschach09 Gennaio 2025, 09:55 #2
Originariamente inviato da: inited
Icompravendita di informazioni dei propri utenti

Fonte? Apple è l'unica big corp che non vende PII

Comunque Apple News funzionava in Italia fino a 6 mesi fa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^