Apple MagSafe: volete vedere come è fatto dentro? Ecco tutte le immagini del caricatore magnetico

Arriva il primo teardown per quanto concerne il caricatore MagSafe magnetico di Apple. A fare lo smontaggio del nuovo accessorio della casa di Cupertino ci ha pensato iFixit che ha dunque svelato le caratteristiche nascoste.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Ottobre 2020, alle 14:31 nel canale AppleiPhoneApple
MagSafe è una delle novità che Apple ha svelato durante la presentazione della nuova serie di iPhone 12. Lo abbiamo visto nel nostro unboxing dell'iPhone 12 Pro e sappiamo che non è altro se non un caricatore magnetico da 15W che permette, appunto, di caricare l'iPhone in modo veloce e sicuro senza che lo stesso si muova dalla posizione durante il caricamento. In questo caso iFixit ha deciso di aprirlo e di capire come è fatto, quali componenti possiede e soprattutto che caratteristiche nasconde.
MagSafe di Apple: ecco come è fatto dentro
Partiamo innanzitutto da una vista ai raggi X che permette di vedere da subito la bobina di ricarica circolare la quale però, in questo caso, viene contornata da alcuni magneti a disposizione esterna circolare. In tal caso, come dichiarato dai tecnici di iFixit, l'unica via di apertura per l'accessorio è quella della saldatura tra il cerchio di policarbonato e gomma bianco all'interno del grande cerchio in metallo. Qui c'è colla e l'unico modo per aprire il tutto è di utilizzare un adesivo termosensibile.
Una volta aperto si scopre che la parte in bianco è incollata ad una parte in rame che viene modellata da Apple in base alla copertura stessa. Ci sono le bobine per la ricarica ma anche al di sotto un circuito stampato schermato. Se ci fosse stato il dubbio che MagSafe fosse stato realizzato da Apple in modo simile a quel caricatore di Apple Watch, la verifica una volta aperti entrambi porta ad una distinzione decisa.
MagSafe infatti presenta un anello scuro di magneti all'esterno dell'alimentatore che vanno ad allinearsi con quelli presenti su iPhone 12 e 12 Pro. Quello invece presente su Apple Watch sfrutta un solo magnete presente al centro della parte concava.
Il caricabatterie wireless MagSafe, lo ricordiamo, offre una ricarica fino a 15W ed è compatibile con lo standard Qi. Questo significa che può essere utilizzato con i device compatibili come iPhone 8 o successivo e con anche gli AirPods con custodia di ricarica wireless. Il suo costo è di 45€ ed è disponibile anche già su Amazon a questa PAGINA.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLINK
Annunciato a febbraio non sembra ancora in vendita
Con 10€ te le cavi.
Se questo MagSafe permette di caricare rapidamente il telefono preservando la durata della batteria potrebbe essere una novità degna di nota.
Vedremo tra un paio di anni se è solo marketing o sia veramente innovazione.
sì, nella pagina di specs di iPhone 12 è indicato chiaramente che via Qi è supportato 7.5W mentre MagSafe 15W e credo che serva Mfi per arrivare a 15 con il MagSafe
nulla vieta a un produttore di fare qualcosa di simile con il magnete senza certificazione, ma caricherà al massimo a 7.5W
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".