Apple MacBook Air: ora hanno tutti di base 16GB di memoria per Apple Intelligence

Apple MacBook Air: ora hanno tutti di base 16GB di memoria per Apple Intelligence

Apple raddoppia la RAM base dei MacBook Air a 16GB senza aumentare i prezzi, migliorando il valore offerto e soddisfacendo le richieste degli utenti per prestazioni superiori.

di pubblicata il , alle 17:22 nel canale Apple
AppleMacBook
 

In un'inaspettata mossa che ha colto di sorpresa gli appassionati di tecnologia, Apple ha annunciato un significativo aggiornamento per la sua linea MacBook Air. Mentre l'attenzione era focalizzata sui nuovi iMac, Mac mini e MacBook Pro con chip M4 Pro e Max, il colosso di Cupertino ha introdotto un miglioramento sostanziale per i suoi portatili più sottili e leggeri.

Un upgrade atteso da tanti

La decisione di Apple di aumentare la memoria unificata di base a 16GB per tutti i modelli MacBook Air rappresenta una svolta importante. Per anni, gli utenti hanno lamentato l'insufficienza degli 8GB di memoria unificata standard, considerati inadeguati per le esigenze di multitasking e produttività moderne anche se effettivamente per come erano realizzati i MacBook Air anche con soli 8GB di memoria, personalmente siamo sempre riusciti a chiuedere task anche importanti di lavoro su MacBook. Di fatto questa mossa non solo risponde alle richieste dei consumatori, ma allinea anche i MacBook Air agli standard attuali del mercato dei laptop premium.

MacBook Air M2

  • Memoria unificata: aumentata a 16GB
  • Prezzo di partenza: invariato a 1.249 euro

MacBook Air M3

  • Memoria unificata: ora parte da 16GB
  • Prezzo di partenza: confermato a 1.349 euro

Configurazioni superiori

  • MacBook Air M3 con CPU 8 core, GPU 10 core, 16GB RAM e SSD da 512GB: 1.579 euro
  • Modello top di gamma: ora offre 24GB di RAM (precedentemente 16GB) mantenendo il prezzo di 1.809 euro

È un aggiornamento che potrà avere diverse implicazioni significative sul mercato e sugli utenti. Intanto una maggiore longevità visto che con 16GB di RAM, i MacBook Air saranno in grado di gestire carichi di lavoro più pesanti e mantenere prestazioni ottimali per un periodo più lungo. Sicuramente un miglior rapporto qualità-prezzo visto che l'aumento della RAM senza variazioni di prezzo rappresenta un notevole incremento del valore offerto ai consumatori.

Da sottolineare anche il fatto di un posizionamento dei MacBook Air più competitivo rispetto ai concorrenti nel segmento dei laptop ultraportatili premium. E infine anche una fondamentale preparazione per il futuro vista l'evoluzione continua delle applicazioni e dei sistemi operativi, 16GB di RAM garantiscono una maggiore "future-proofing" per questi dispositivi soprattutto con l'arrivo di Apple Intelligence.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LMCH30 Ottobre 2024, 19:05 #1
Hanno 16GB di base perchè altrimenti facendo girare LLM in locale (o almeno parte dell'elaborazione necessaria) si sarebbero rivelati dei mostri di LENTEZZA.

Con 16GB le funzionalità relativamente semplici gli gireranno decentemente, ma chi può permettersi di farlo, meglio che acquisti dispositivi con almeno 32GB di ram se ha intenzione di fare roba serie che non dipenda troppo da una connessione al cloud.
bonzoxxx30 Ottobre 2024, 19:20 #2
Bene, ora hanno sicuramente più senso.
Antonio F2.30 Ottobre 2024, 22:06 #3
Originariamente inviato da: LMCH
Hanno 16GB di base perchè altrimenti facendo girare LLM in locale (o almeno parte dell'elaborazione necessaria) si sarebbero rivelati dei mostri di LENTEZZA.

Con 16GB le funzionalità relativamente semplici gli gireranno decentemente, ma chi può permettersi di farlo, meglio che acquisti dispositivi con almeno 32GB di ram se ha intenzione di fare roba serie che non dipenda troppo da una connessione al cloud.


ok, ma stiamo parlando degli AIR, quindi della fascia che punta alla portatilità e prezzo contenuto, se uno ha bisogno di cose particolari è senz'altro meglio che vada sui PRO.
bonzoxxx30 Ottobre 2024, 22:32 #4
Originariamente inviato da: Antonio F2.
ok, ma stiamo parlando degli AIR, quindi della fascia che punta alla portatilità e prezzo contenuto, se uno ha bisogno di cose particolari è senz'altro meglio che vada sui PRO.


Concordo.
Anche i PRO partiranno da 16GB di base, che direi che è il minimo sindacale nel 2024
Cappej31 Ottobre 2024, 07:57 #5
ma... niente M4?
gpat31 Ottobre 2024, 08:13 #6
Originariamente inviato da: Antonio F2.
ok, ma stiamo parlando degli AIR, quindi della fascia che punta alla portatilità e prezzo contenuto, se uno ha bisogno di cose particolari è senz'altro meglio che vada sui PRO.


Ma il fatto è che far girare i LLM sta diventando un'applicazione sdoganata e non solo per pochi, quindi ecco servito l'aumento di ram.
Che comunque ad Apple costa qualcosa come 15€ (forse meno) quindi era pure ora.
Sono contento che il chip M4 abbia avuto un boost di I/O con 3 thunderbolt e 2 display esterni, quando uscirà Air M4 potrei prenderlo per affiancare, non dico sostituire, il mio 16" M1 Pro.
AlexSwitch31 Ottobre 2024, 08:50 #7
Originariamente inviato da: Cappej
ma... niente M4?


Arriveranno entro metà del 2025...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^