Apple, lo store a Milano verrà inaugurato il prossimo 26 luglio. Ecco tutti i dettagli

Il nuovo Apple Store a Milano aprirà i battenti il prossimo 26 luglio. Avrà il design di nuova concezione e non sarà solo un negozio ma anche luogo di incontro sulla piazza. Ecco tutti i dettagli e le immagini.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 16 Luglio 2018, alle 10:41 nel canale AppleApple
Il nuovo Apple Store di Milano in Piazza Liberty verrà inaugurato il prossimo 26 luglio. Una data finalmente ufficiale che porta la firma di Angela Ahrendts, la quale lo rivela direttamente in un'intervista a Io Donna. Una data importante per l'Italia, per Milano ma anche per Apple che apre un negozio di nuova concezione stilistica ma anche intellettuale anche nel nostro paese dopo che lo aveva fatto già solo in pochi altre nazioni.
Addirittura 21 artisti milanesi collaboreranno proprio nella giornata del 26 luglio per l'apertura ufficiale del nuovo Store che sappiamo è stato posizionato nella Piazza Liberty al centro di Milano, a due passi dalla centrale piazza del Duomo. Sarà dunque in evento nazionale ma anche mondiale in cui tanti artisti noti metteranno a disposizione del pubblico le proprie conoscenze in una serie di corsi nell'ormai famoso "Today At Apple". Proprio l'apertura è stata organizzata ad hoc in tal senso e, secondo le parole del capo mondiale degli Apple Store, è la più grande mai realizzata.
Le caratteristiche estetiche saranno decisamente uniche all'Apple Store di Piazza Liberty. Ricordiamo come il nuovo negozio sia stato progettato da Norman Foster con un design decisamente unico visto che risulterà praticamente a "scomparsa" rispetto alla piazza. Di giorno ad accogliere i clienti ci sarà una fontana, di notte uno schermo cinematografico, il tutto racchiuso in due parallelepipedi in vetro come vuole lo stile che ha adottato la Mela in altri negozi in tutto il mondo. La struttura delimita la grande scalinata che porta fin dentro la pancia del negozio, in cui verranno esposti i prodotti.
L'Apple Store milanese rappresenta un arrivo gradito nel capoluogo lombardo per gli appassionati di tecnologia, e non solo. Fino ad oggi i due Apple Store meneghini erano relegati in centri commerciali situati in zone non troppo centrali, e l'arrivo di Apple al centro della città di certo consente di ottenerne i servizi in maniera più semplice e rapida.
All'interno del nuovo Apple Piazza Liberty di Milano lavoreranno, secondo le prime indiscrezioni, oltre 230 dipendenti che accoglieranno i clienti direttamente all'interno del negozio al quale di potrà accedere tramite il "muro-fontana" tributo alle acque di Milano e ai suoi Navigli, alto 8 metri e capace anche di permettere la proiezione di filmati. All'interno vi saranno anche due viali alberati con panchine per i clienti dello store.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI prodotti costeranno almeno il doppio, se non il triplo ahahahahahah
Ricordo che in molti hanno acquistato l'iPhone X in preorder a oltre 3K dollari senza farsi troppi problemi.
I prodotti costeranno almeno il doppio, se non il triplo ahahahahahah
Verranno buttati fuori a calci nel giro di 3 mesi e sostituiti dal robbottino SIRI 2.0 che ti ordinerà direttamente la roba su ammazzon e te la farà spedire, #cosìrisparmielasmettidifarelhater
Quoto
No no, spero di no, che ci siano posti di lavoro in più, è sempre positivo .
Basta che non siano come i posti di lavoro di amassssson
Ricordo che in molti hanno acquistato l'iPhone X in preorder a oltre 3K dollari senza farsi troppi problemi.
Quindi col prossimo si può arrivare a 5000 senza problemi, #cèlakrisi
milano e' una delle città europee con la migliore architettura degli ultimi anni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".