Apple lo ha fatto di nuovo: la porta USB-C del nuovo Magic Mouse è ancora nel fondo

Apple ha lanciato una nuova versione di Magic Mouse con porta USB-C, mantenendo però invariata la posizione della porta di ricarica sulla parte inferiore del dispositivo. Una decisione che continua a dividere gli utenti.
di Nino Grasso pubblicata il 29 Ottobre 2024, alle 10:01 nel canale AppleApple
L'attesa transizione verso USB-C coinvolge anche Magic Mouse, con un nuovo modello dal prezzo di 85 (o 119) euro che sostituisce la precedente versione basata su Lightning. Ci si aspettava un cambio di design più radicale, tuttavia l'azienda di Cupertino ha deciso di mantenere la controversa posizione della porta di ricarica sulla parte inferiore del dispositivo.
La scelta progettuale, che persiste da quasi un decennio come riportato da The Verge, costringe gli utenti a capovolgere il mouse durante la ricarica rendendolo temporaneamente inutilizzabile. Una peculiarità che ha generato nel corso degli anni numerose critiche da parte della community, spingendo gli utenti a ricercare soluzioni alternative utilizzando ad esempio la ricaria MagSafe.
Il nuovo Magic Mouse di Apple ha ancora la porta di ricarica sul fondo
La conferma del posizionamento della porta viene evidenziata anche dal rendering in realtà aumentata disponibile sul sito ufficiale Apple, che mostra chiaramente come l'azienda abbia scelto di mantenere invariata la disposizione degli elementi, privilegiando la continuità rispetto a un ripensamento strutturale del dispositivo. L'aggiornamento a USB-C rappresenta comunque un passo necessario per uniformare l'ecosistema di accessori Apple alle nuove normative internazionali sulla standardizzazione delle porte di ricarica.
Una modifica che, pur non risolvendo le criticità ergonomiche evidenziate dagli utenti, allinea Magic Mouse agli standard contemporanei di connettività. Le reazioni della comunità di utenti evidenziano come la persistenza di questa caratteristica progettuale continui a rappresentare un elemento di dibattito, sottolineando come anche le più piccole scelte di design possano influenzare significativamente l'esperienza quotidiana degli utenti finali. In questo caso, però, non possiamo definirla solo una "piccola" svista da parte di Apple.
Il nuovo Magic Mouse è stato svelato in concomitanza del lancio di iMac con M4, come avevamo già anticipato nella nostra news di approfondimento con tutte le novità dell'ultimo all-in-one di Apple.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao
Per altro, geni che non siete altro, se aveste davvero usato il MAC per lavoro, sapreste che quando il Mouse va in ricarica, si disattiva, pertanto anche se la porta fosse stata messa in testa, non sarebbe diventato "wired", sarebbe cmq inutilizzabile
ma poi... Apple con il mouse wired... OVVOVE!
IMHO
------dopo questo TITOLONE un altro Jonathan Ive è morto
Sul di dietro ? Probabilmente meno visibile. Certo davanti sarebbe stato meglio, si poteva continuare a usarlo mentre era in carica...
Ma sull'estetica alzo le mani, ammetto che è solo questione di gusti.
Io per questione di praticità (vedi esempio sopra) e per estetica (i buchi mi mettono allegria) non avrei disdegnato una ricarica anteriore !
Giusto ! Tappetino che potrebbero fornire solo loro e vendere (caro) a parte !
Scrivigli, visto mai, è un'ottima idea in effetti per le prossime versioni !
mi rispondo da solo:
dura un mese
https://support.apple.com/it-it/111885
con due minuti di ricarica rapida lo puoi utilizzare per ore
https://solumics.com/it/blogs/blogs...al-battery-life
il dove sia il connettore è un non problema
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".