Apple lancia la rivoluzione? Addio SIM card, benvenute eSIM! Potrebbero sparirne fino a 8,3 miliardi

Apple lancia la rivoluzione? Addio SIM card, benvenute eSIM! Potrebbero sparirne fino a 8,3 miliardi

Apple è la prima azienda di telefonia che presenta uno smartphone senza la possibilità di usarlo con la SIM Card ma solo con eSIM (negli USA). Una rivoluzione? Se ciò accadesse nel mondo sparirebbero miliardi di SIM fisiche. Una mossa che potrebbe essere seguita anche da altri brand.

di pubblicata il , alle 14:40 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Apple è la prima azienda di telefonia che presenta uno smartphone senza la possibilità di usarlo con la SIM Card ma solo con eSIM anche se al momento solo negli USA. Una scelta in qualche modo rivoluzionaria che è forse passata in secondo piano, soprattutto per il nostro paese, ma che di fatto pone le basi per quello che potrebbe essere effettivamente il futuro ossia smartphone senza più SIM Card fisiche ma solo eSIM virtuali. Un cambiamento veramente importante visto che si parla di più di 8,3 miliardi di SIM Card fisiche che andrebbero a finire nel cestino.

iPhone: il primo smartphone con solo la eSIM

Apple ha presentato iPhone 14 la scorsa settimana e lo ha fatto svelando tante novità che riguardano questo smartphone che ricordiamo non è effettivamente il top di gamma della serie di nuova generazione ma che in qualche modo possiede caratteristiche da primo della classe rispetto ad altri concorrenti. L'evoluzione in questo caso riguarda più l'interno che l'esterno con un nuovo processore A15 Bionic che permette un aumento della velocità generale del 18% rispetto al modello precedente. E c'è anche un nuovo comparto fotografico ma anche nuovi sensori e nuovi algoritmi che permettono ad iPhone 14 (e al fratello maggiore iPhone 14 Plus) di rilevare un incidente stradale e chiamare automaticamente i soccorsi.

Ma quello che forse è passato leggermente sottotono almeno nella presentazione è invece l'addio della SIM Card fisica come la conosciamo oggi. Sì, perché su iPhone 14 e iPhone 14 Plus, ma solo negli USA, gli utenti acquisteranno smartphone che potranno usare solo ed esclusivamente con eSIM ossia la SIM virtuale. Nessun carrellino da estrarre sullo smartphone ma solo un QRCode che serve per attivare la eSIM.

Sicuramente un vantaggio di un sistema che permetterà la massima portabilità. Sì, perché in questo modo non sarà più necessario, in caso di cambio SIM, dover inserire obbligatoriamente la SIM Card fisica ma si dovrà solo ''sganciare'' la vecchia eSIM e scansionare il QRCode della nuova per avere l'attivazione immediata con il nuovo operatore. E questo potrebbe far calare ulteriormente i costi delle tariffe anche se l'incidenza di una SIM Card fisica sulla tariffa quotidiana di un utente è davvero cosa di poco.

Insomma Apple potrebbe effettivamente dare un colpo definitivo alla rivoluzione delle eSIM che in qualche modo è già in atto in tutto il mondo ma con tempi decisamente diversi visto ad esempio cosa avviene in Italia dove non tutti gli operatori hanno ancora acconsentito agli utenti di poter usufruire delle SIM virtuali. La mossa di Apple, che potrebbe essere presto seguita da altri brand, spiazza il mercato e accelera notevolmente, e pensate che secondo gli analisti sarebbero addirittura circa 8,3 miliardi le Sim fisiche destinate nel giro dei prossimi anni ad andare in pensione, sostituite dalle nuove eSim attivabili con il QR code. E il mercato in futuro sembra molto promettente visto che secondo alcune stime il valore complessivo di questo segmento dovrebbe raggiungere i 17,5 miliardi di dollari entro il 2030, contro i 7,3 miliardi del 2021.

62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano14 Settembre 2022, 14:50 #1
molto bene. spero solo, sempre che non sia già possibile, gli operatori rendano possibile attivare la sim tramite qr code anche senza wifi disponibile
Vindicator14 Settembre 2022, 14:52 #2
e con i telefoni dual sim come funzionerebbe? ci sono ancora delle zone mal coperte da alcuni operatori

dove bisogna avere 2 sim
demon7714 Settembre 2022, 15:01 #3
Originariamente inviato da: Vindicator
e con i telefoni dual sim come funzionerebbe? ci sono ancora delle zone mal coperte da alcuni operatori

dove bisogna avere 2 sim


Essendo la Esim solo "un account" dentro al telefono immagino che a questo punto sia possibile in teoria attivarne sul medesimo dispositivo non solo due ma anche di più.

Mi chiedo però perchè in figura nella news ci sia la esim con delle dimensioni in millimetri come fosse una cosa fisica
recoil14 Settembre 2022, 15:11 #4
Originariamente inviato da: Vindicator
e con i telefoni dual sim come funzionerebbe? ci sono ancora delle zone mal coperte da alcuni operatori

dove bisogna avere 2 sim


puoi avere 2 eSIM attive alla volta e puoi avere configurati fino a 8 profili diversi, quindi 2 sim attive e potenzialmente altre 6 configurate ma non attive

l'unico problema lo puoi avere se vai in un paese dove non riesci ad attivare una eSIM e quindi puoi solo fare roaming
immagino comunque che dopo questa mossa di Apple altri produttori seguiranno e ci sarà una spinta netta sulle eSIM

a me l'idea in se non dispiace ma bisogna vedere cosa faranno i nostri operatori e cosa si inventeranno per fotterti soldi quando vuoi associare la tua eSIM a un nuovo device, non so come funziona attualmente ma immagino che cambieranno le cose
dav1deser14 Settembre 2022, 15:19 #5
Originariamente inviato da: demon77
Essendo la Esim solo "un account" dentro al telefono immagino che a questo punto sia possibile in teoria attivarne sul medesimo dispositivo non solo due ma anche di più.

Mi chiedo però perchè in figura nella news ci sia la esim con delle dimensioni in millimetri come fosse una cosa fisica


Da qualche parte nel telefono deve essere scritto "fisicamente" il seriale o un identificativo del telefono stesso, altrimenti non puoi avere un'associazione univoca telefono-numero. Quindi quella sarà la ROM dove è scritto questo identificativo.
Portocala14 Settembre 2022, 15:37 #6
Perchè spariscano 8,3 miliardi di SIM vuol dire che ci sarebbe bisogno indicativamente di 8,3 miliardi di telefoni dotati di eSIM... ma che state dicendo?
mattia.l14 Settembre 2022, 15:45 #7
A casa ho ancora il Nokia 1610 con la SIM in formato carta di credito
Unrue14 Settembre 2022, 15:59 #8
Originariamente inviato da: demon77
Mi chiedo però perchè in figura nella news ci sia la esim con delle dimensioni in millimetri come fosse una cosa fisica


Probabilmente quello è il chip all'interno del telefono che gestisce la cosa.
s0nnyd3marco14 Settembre 2022, 16:14 #9
Per quanto mi riguarda e' una stupidaggine togliere la SIM fisica dal telefono (un opzione in piu' oltre all'eSIM fa sempre comodo). Inoltre poter facilmente scambiare la SIM tra due telefoni e' un opzione molto utile per qualcuno.
Sta mania di Apple di togliere roba dai loro telefoni mi sta iniziando a dare per i nervi (vedi il jack audio).
agonauta7814 Settembre 2022, 16:31 #10
Esistono già i piani di alcuni (pochi) operatori. Ti danno la esim con un codice qr attivabile tot volte 3? 5?in teoria ogni volta che cambi o ripristini il telefono. Il problema è che tutto questo ha un costo che prima con le nano sim fisiche non esisteva.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^