Apple lancia la nuova linea di Power Mac G5

Apple lancia la nuova linea di Power Mac G5

Apple ha presentato ieri la nuova linea di Power Mac G5, equipaggiati con doppio processore a 64 bit. Interessante anche il sistema di raffreddamento che usa una soluzione a liquido.

di pubblicata il , alle 11:29 nel canale Apple
Apple
 

Come avevamo anticipato nella giornata di ieri, Apple ha reso disponibili sui propri Apple store le nuove linee di prodotto Power Mac G5.
Ogni modello è dotato di un doppio processore PowerPC G5 a 64 bit. Il modello top, disponibile a partire da 3.349 Euro (iva inclusa), è dotato di due processori da 2.5 GHz, del bus front-side a 1.25 GHz per processore, e dell’avanzato sistema di raffreddamento a liquido (ulteriori dettagli sono disponibili a questo indirizzo). Il modello entry level, dotato di doppio processore a 1.8 Ghz, è disponibile per 2.229 Euro (iva inclusa).

Potenziato dal processore PowerPC G5, il Power Mac G5 utilizza la tecnologia di elaborazione a 64 bit con la possibilità di espansione della memoria fino a 8GB, e la capacità di calcolo avanzato a 64-bit pur rimanendo in grado di far girare nativamente le applicazioni esistenti a 32-bit.

La linea di Power Mac G5 line offre doppia interfaccia serial ATA a 1.5 Gbps, tecnologia di interfaccia PCI-X e la grafica AGP 8X Pro. Il Power Mac G5 viene fornito come configurazione standard con la scheda grafica NVIDIA GeForceFX 5200 Ultra o con ATI Radeon 9600 XT; la scheda grafica ATI Radeon 9800 XT ad alte prestazioni è disponibile come opzione BTO (build-to-order) per il design, la visualizzazione e I giochi in 3D.

Le caratteristiche relative alla connettività sono di primo livello e prevedono porta ethernet Gigabit, porte FireWire 800 e FireWire 400, tre porte USB 2.0, ingressi e uscite ottiche per l’audio digitale, supporto integrato per connessioni di rete wireless a 54 Mbps AirPort Extreme e un modulo opzionale Bluetooth.

Tutti i sistemi Power Mac G5 vengono forniti con preinstallato il sistema operativo Mac OS X versione 10.3 “Panther", mentre la dotazione software dei Power Mac G5 prevede iChat AV, Safari, Sherlock, Address Book, QuickTime, iLife (include iTunes, iPhoto, iMovie, iDVD e GarageBand), iSync, iCal, DVD Player, ambiente Classic, Art Directors Toolkit X, EarthLink Total Access 2004, GraphicConverter, Microsoft Internet Explorer, OmniGraffle, OmniOutliner, QuickBooks per Mac New User Edition, Xcode e Zinio Reader.

A titolo di esempio forniamo qui di seguito due configurazioni tipo indicando anche il loro prezzo di vendita:

Il Power Mac G5, con prezzo suggerito di 2.229 Euro (iva inclusa), include:
• Doppio processore 64-bit PowerPC G5 da 1.8 GHz;
• 256MB 400 MHz 128-bit DDR SDRAM (massimo 4GB);
• Disco rigido Serial ATA 7200 rpm da 80GB;
• slot grafico AGP 8X Pro;
• Scheda grafica NVIDIA GeForceFX 5200 Ultra con 64MB di memoria DDR SDRAM;
• 3 slot PCI (64-bit, 33 MHz);
• SuperDrive 8x (DVD-R/CD-RW).

Il Power Mac G5, con prezzo suggerito di 3.349 Euro (iva inclusa), include:
• Doppio processore 64-bit PowerPC G5 da 2.5 GHz;
• 512MB 400 MHz 128-bit DDR SDRAM (massimo 8GB);
• Disco rigido Serial ATA 7200 rpm da 160GB;
• slot grafico AGP 8X Pro;
• Scheda grafica ATI RADEON 9600 XT con 128MB di memoria DDR SDRAM;
• 3 slot PCI-X (uno 64-bit 133 MHz, due 64-bit 100 MHz);
• SuperDrive 8x (DVD-R/CD-RW).

Le quotazioni precedenti comprendono ovviamente anche le licenze relative al software fornito in bundle,che non è sicuramente irrilevate.

Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.

181 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dumah Brazorf10 Giugno 2004, 11:32 #1
Prezzi assurdi per un pc visti certi componenti (FX5200, 256MB di ram, se fosse solo per questi sarebbe una conf da terzo mondo...), ma qui parliamo di Mac...
bizzu10 Giugno 2004, 11:33 #2
Devo ammettere che ha veramente un design bellissimo, e a quanto si vede il flusso d'aria all'interno è studiato molto bene. L'unico dubbio che ho è sul collegamento del tubo del liquido nei 2 processori: siccome sono collegati in serie, così uno dei due si becca l'acqua calda dell'altro...
Mad Penguin10 Giugno 2004, 11:42 #3
alla faccia... con ste soldi ci si fa un mega pc completamente a liquido, sata raid, alim no-fan, x800,bah.... cmq ci sarà chi dirà che è un' affarone, il nome poi...
crismatica10 Giugno 2004, 11:52 #4

sistema operativo

Tutti i sistemi Power Mac G5 vengono forniti con preinstallato il sistema operativo Mac OS X versione 10.3 “Panther",

scusate l'ignoranza ma il max os x è a 64bit o è una versione apposita... ??

X bizzu, hai ragione è molto nascosto... ma forse non hanno copiato bene dai pc
spazio8010 Giugno 2004, 11:53 #5
io continuo a non avere parole, e non ho ancora trovato nessuno che mi dia una sacrosanta motivazione per dire "sì, il Mac costa il triplo ma è necessario per questo motivo xy". Io mi sono appena assemblato un doppio Xeon con 2Gb di ram in dual su Asus PC-DL, raid0 SATA con ATI FireGL per il CAD. Non ho speso una cifra e ho dimezzato (!) i tempi di rendering!! Il Mac con 512Mb che fa quando gli do il file Tiff da 1,36 Gb che dovevo mandare in stampa la settimana scorsa? Illuminateci!!
dnarod10 Giugno 2004, 12:04 #6
...la linea è bellina non c' e che dire; ma pagare 2000 euro per avere una 5200 e 256 mega di ram (di provenienza sconosciuta) è decisamente appannaggio di chi si puo permettere di spendere quella cifra per un pc assemblato.......ovvero chi compra indifferentemente al supermercato un pc o un mac a 2000 euro...secondo me questo pc dovrebbe essere venduto come semiassemblato con solo case,ali,dissy,mobo (come i barebone per intenderci) e bisognerebbe lasciar completare agli user la configurazione....i prezzi sarebbero lo stesso esorbitanti (la linea e il nome si pagano, è giusto che sia cosi), ma almeno uno puo decidere: se lavora di grafica ci butta su una quadro, se gioca una 9800, se legge la posta una rivatnt2......poi le ram uno se le deve anche scegliere! sarei curioso di vedere i chip delle ram equipaggiate di serie e il produttore poi vedere quanto incide il prezzo.....
bell aggeggietto cmq non si puo dire il contrario...peccato solo per il prezzo e la comodita (con win si fa molto di piu, con unix-like ancora di piu) che mi faranno optare sempre e solo per pc a discapito di mac; del resto mac è sempre stato di nicchia...
Red-Vox10 Giugno 2004, 12:08 #7
Originariamente inviato da Mad Penguin
alla faccia... con ste soldi ci si fa un mega pc completamente a liquido, sata raid, alim no-fan, x800,bah.... cmq ci sarà chi dirà che è un' affarone, il nome poi...


perchè tu con la bozza del "mega pc" appena menzionato pensi di arrivar minimamente a un decimo della configurazione Apple?

per chi fà video editing, 3D, grafica...col tuo "mega pc" ci gioca a scacchi.
alanmotta10 Giugno 2004, 12:09 #8
Penso che uno che compra un aggeggio del genere la RAM la aumenta all'instante. Non ti so dire effettivamente se il rapporto prezzo/prestazioni sia a favore dei MAC ma ti posso assicurare che almeno nel campo della grafica (immagini o video) le prestazzioni non hanno nulla da invidiare a nessun PC che ho visto. Comunque sono convinto che per quel che riguarda i flussi il mondo pc ha da imparare
edivad8210 Giugno 2004, 12:11 #9
Originariamente inviato da dnarod
(con win si fa molto di piu, con unix-like ancora di piu)

secondo te mac os x cos'è? *nix-like, ovvero base freebsd...darwin per l'esattezza, il motore di panther... http://developer.apple.com/darwin/
geng@10 Giugno 2004, 12:15 #10
maddaiii... 256 mega, fx 5200!!!!
Non credo che la gente si pigli un dual g5 per mandare la posta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^