Apple: la nuova Magic Keyboard per iPad Pro (con trackpad) arriva in anticipo. Disponibile per l'ordine

Apple: la nuova Magic Keyboard per iPad Pro (con trackpad) arriva in anticipo. Disponibile per l'ordine

La nuova Magic Keyboard per iPad Pro è ora disponibile per l’ordine e sarà consegnata a partire già dalla prossima settimana. Nuova nel suo design e nelle sue caratteristiche con la cerniera centrale. Prezzo: 339€. I dettagli.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Apple
AppleiPadiPadOS
 

La nuova Magic Keyboard per iPad Pro è ora disponibile per l’ordine sul sito ufficiale Apple, con le prime consegne ai clienti previste per la settimana prossima. La Magic Keyboard, lo ricordiamo, rende iPad Pro ancora più versatile e funzionale proprio per la presenza di un nuovo design con una cerniera capace di muovere il tablet ma anche grazie alla presenza di un trackpad introdotto con iPadOS 13.4 e di una retroilluminazione dei tasti.

La Magic Keyboard si aggancia magneticamente all’iPad Pro di nuova generazione, tenendo in questo modo il display Multi-Touch sospeso sopra i tasti grazie a un sistema a inclinazione libera che permette di regolare l’angolo di visione fino a 130°. Nel suo design portatile, racchiude una tastiera di dimensioni standard con tasti retroilluminati dotati di meccanismo a forbice ed escursione di 1 mm anche quando si tiene il dispositivo tra le gambe.

Non solo perché è presente anche il trackpad sulla Magic Keyboard, capace dunque di completare l’interfaccia touch di iPad semplificando la navigazione e il controllo del cursore. Cosa è ancora presente? Una vera porta USB-C per la ricarica pass-through. Questa permette alla Magic Keyboard di caricare l’iPad Pro senza occupare l’USB-C sul dispositivo, che resta libera per collegare accessori come dischi e monitor esterni. E come sicurezza aggiuntiva, quando la Magic Keyboard è agganciata e chiusa, i microfoni di iPad Pro vengono disattivati per evitare di compromettere eventuali dati audio.

La Magic Keyboard sfrutta in modo totale le caratteristiche distintive dell’esperienza d’uso di iPadOS. Quando l’utente sposta il dito sulla superficie del trackpad integrato, il puntatore si trasforma per evidenziare gli elementi dell’interfaccia. Non solo. Con i gesti Multi-Touch sul trackpad è possibile navigare l’intero sistema operativo in modo facile e veloce senza che l’utente debba mai alzare la mano dalla superficie. Il supporto per trackpad in iPadOS funziona con le app che gli utenti utilizzano quotidianamente.

La nuova Magic Keyboard è progettata per il nuovo iPad Pro ed è anche compatibile con i modelli di iPad Pro di generazione precedente. 

Apple Magic Keyboard per iPad Pro: prezzi e disponibilità

A partire da oggi è possibile ordinare la nuova Magic Keyboard per iPad Pro sul sito ufficiale Apple e nell’app Apple Store in più di 30 Paesi e territori, fra cui l'Italia. La Magic Keyboard inizierà a essere consegnata ai clienti dalla prossima settimana e sarà disponibile in alcuni Apple Store, nonché presso alcuni Rivenditori Apple Autorizzati.

La nuova Magic Keyboard per iPad Pro è disponibile a €339 (modello da 11") e €399 (modello da 12,9"), con layout per oltre 30 lingue fra cui italiano ma anche cinese semplificato, francese, tedesco, giapponese e spagnolo. 

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
eureka8516 Aprile 2020, 11:13 #1
Prezzo conveniente !! con 340 euro ho comprato un notebook I3 Acer in offerta, non una tastiera !! Comunque bellissimo prodotto sicuramente di estrema qualità
FaTcLA16 Aprile 2020, 11:27 #2
Il prezzo? Il prezzo non conta.. L'emozione di fare lo splendido agli occhi degli altri, "quello realizzato" che puó permettersi di buttare 400 euro in iCacate mentre tu rosiki perché giri con la cineasta in tasca comprata dopo notti di ricerca di bench, recensioni ecc.
Ah sì... "avete mai visto una pevsona vicca con uno smavtphone cinese in mano?"
Cito un mio amico iFissato
Vorrete mica essere gli straccioni della compagnia vero?
Bavboni che non siete altvo!
recoil16 Aprile 2020, 11:52 #3
costa tanto e uno dei problemi è che la compatibilità futura non è garantita, magari iPad Pro del 2021 potrà usare la stessa cover e quello successivo no... una spesa del genere uno la farebbe più volentieri sapendo di poter utilizzare la tastiera per parecchi anni, ma dubito che sarà così

la cosa positiva è che il supporto trackpad è a livello di sistema operativo e quindi nulla vieta ad alti produttori di pensare ad accessori simili a prezzi più decenti
acerbo16 Aprile 2020, 12:01 #4
e pensare che c'é gente che tra tablet e accessori spenderà 1500 euro per prendere gli appunti e dovrà spendere anche altri 150 euro per la licenza office studente per modificare i files word e excel con tutte le limitazioni della versione ipad os
canislupus16 Aprile 2020, 12:17 #5
Fino a 400 euro per una tastiera che è anche un supporto per l'iPad?
Direi assolutamente regalata...
Ah no scusate ha anche il trackpad...
Una cosa che non si era mai vista nella storia dell'informatica.
Prima che qualcuno possa dire che sono invidioso... posso ancora permettermi di comprare sia l'iPad pro che la relativa tastiera... ma onestamente non vedrei il vantaggio rispetto ad un qualsiasi macbook...
canislupus16 Aprile 2020, 12:18 #6
Originariamente inviato da: acerbo
e pensare che c'é gente che tra tablet e accessori spenderà 1500 euro per prendere gli appunti e dovrà spendere anche altri 150 euro per la licenza office studente per modificare i files word e excel con tutte le limitazioni della versione ipad os


Se ti prendi la versione con 1Tb e connessione LTE si arriva a 1900 euro solo di tablet... ah no scusa non è solo un tablet... è un wannabe computer...
nyo9016 Aprile 2020, 12:50 #7
Originariamente inviato da: recoil
costa tanto e uno dei problemi è che la compatibilità futura non è garantita, magari iPad Pro del 2021 potrà usare la stessa cover e quello successivo no... una spesa del genere uno la farebbe più volentieri sapendo di poter utilizzare la tastiera per parecchi anni, ma dubito che sarà così


Questo è il vero problema. La magic keyboard per desktop l'ho comprata volentieri anche perché essendo una tastiera bluetooth avrei potuto utilizzarla con qualsiasi dispositivo, compreso smartphone, tablet, PC...

Ma anche se fosse garantita la compatibilità fino al prossimo cambio design, cosa che potrebbe accadere anche l'anno prossimo, resterebbe il problema di una periferica troppo legata a un solo dispositivo.

Questa tastiera mi piace veramente molto, sembra un prodotto estremamente interessante rispetto alle classiche tastiere da tablet, ma non comprerei mai una periferica che potrebbe terminare la sua vita insieme al dispositivo a cui è collegato. Indipendentemente da marca e prezzo.
nickname8816 Aprile 2020, 13:03 #8
Originariamente inviato da: eureka85
Prezzo conveniente !! con 340 euro ho comprato un notebook I3 Acer in offerta, non una tastiera !! Comunque bellissimo prodotto sicuramente di estrema qualità
Qualità estrema ? No solo una mela morsicata incisa.
frankie16 Aprile 2020, 13:03 #9
Altro POV:
Con questo dispositivo quanta è la distanza tra macbook e ipad?
inited16 Aprile 2020, 13:04 #10
Ho ordinato questa tastiera ieri sera, in effetti si poteva già fare. Costosissima, certo, come costosissimo l'iPad Pro relativo, ordinato poche settimane fa, per il quale peraltro mi hanno anche valutato zero euro il Pro 2 in permuta, perché aveva "difetti funzionali allo schermo", ovvero la ragione per cui hanno cambiato il design è che il bordo a sfinare con lo smart connector e l'aggancio magnetico facevano sì che con l'utilizzo normale di una cover o tastiera lo schermo lentamente si sollevasse e l'illuminazione nella zona diventasse eccessiva...un difetto di progettazione per il quale mi dicono che se voglio gli posso regalare un iPad altrimenti pienamente funzionale (almeno quello con cui lo sostituii 10 mesi fa aveva la matrice tattile rovinata, pure, e cercarono pure di farmi pagare la sostituzione coperta dalla garanzia)... tutto questo per dire certo, i prezzi sono per il nome in buona parte, prima di prendere la tastiera (299$ trasformati in 399€ poi non ne parliamo) avevo già speso, fra Apple Care, cavi extra e adattatori un 1800 e passa euro.

Detto questo, sul Pro 2 avevo la Logitech Slim Combo, tastiera niente male di suo, retroilluminata, con un case con piede regolabile nello stile dei Surface, buon prodotto (pesante però che ora mi do in faccia. Non è questa tastiera quindi, è in generale il fatto che certi prodotti possono perdere di supporto ad essere problematico, ma come in molti altri casi o si beve o si affoga.
Non me ne faccio una questione di vanteria, che gli altri guardino o meno il tablet non mi interessa, ma per il modo in cui lo uso io una tastiera come quella può essere un metodo ideale di utilizzo, quindi l'ho presa. Vedremo come andrà.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^