Apple iPhone SE ufficiale, prezzo, caratteristiche e data di lancio

Nel corso di questi ultimi istanti il colosso di Cupertino ha ufficialmente annunciato iPhone SE, una nuova versione del proprio smartphone di punta, caratterizzato da una scheda tecnica che si posiziona un gradino sotto quella di iPhone 6S con un prezzo logicamente inferiore
di Nino Grasso pubblicata il 21 Marzo 2016, alle 18:38 nel canale AppleiPhoneApple
Apple annuncia il suo nuovo smartphone entry-level, il più economico della line-up ma di certo non economico in via assoluta. Confermando le indiscrezioni delle ultime settimane, il dispositivo si chiama iPhone SE e adotta un design decisamente simile a quello del modello che sostituisce nella line-up, iPhone 5S. Il display è da 4 pollici, la Mela in acciaio inossidabile come sugli ultimi prodotti della società. Sotto la scocca troviamo lo stesso Apple A9 di iPhone 6S e 6S Plus. "E' l'iPhone da 4 pollici più potente di sempre", ha affermato la Mela durante la presentazione.
Insieme ad Apple A9 troveremo naturalmente anche il co-processore di movimento always-on Apple M9, il quale abilita anche l'attivazione di Siri attraverso il solo uso della voce. Non sarà necessario quindi tenere premuto il tasto Home, ma sarà sufficiente pronunciare le parole "Hey, Siri" per avere accesso all'assistente vocale di iOS. Le performance della CPU saranno, a detta della società, le stesse di quelle dei più recenti top di gamma, e quindi circa il doppio rispetto a quelle di iPhone 5S.
Anche il comparto fotografico sembrerebbe quello implementato su iPhone 6S, con il nuovo sensore iSight da 12 megapixel con Focus Pixel, Live Photo, flash True Tone a doppio LED, nuovo processore di immagini e supporto alla modalità Panorama che sforna scatti da complessivamente 63 megapixel. Grazie alle performance del nuovo hardware e allo sfruttamento del sensore da 12 megapixel, la fotocamera principale di iPhone SE sarà in grado di registrare video alla risoluzione 4K.
Rispetto ad iPhone 5S, il nuovo modello integra un modem 4G LTE più veloce (Cat. 4) e supporto a reti Wi-Fi e Bluetooth (4.2) più performanti ed efficienti. Stando alle parole di Apple iPhone SE vanta enormi miglioramenti sul fronte dell'autonomia operativa, affermazione che andrà naturalmente verificata con test sul campo più approfonditi. Come al solito la società non ha rilasciato molti dettagli sul piano tecnico, con l'argomento che andrà approfondito nelle prossime settimane.
Come abbiamo detto poco sopra, chi si aspetta uno smartphone economico verrà indubbiamente deluso. Apple ha annunciato il prezzo di iPhone SE per il mercato americano: 399 dollari per la variante da 16 GB di storage integrato, 499 dollari per quella da 64 GB. La disponibilità è prevista sul suolo americano per il 31 marzo, con i preorder che saranno già attivi da giovedì 24 marzo. Da qualche istante è tornato up il sito ufficiale e abbiamo avuto modo di verificare i prezzi in Italia.
Nel Belpaese potremo ordinare iPhone SE a partire dal 29 marzo prossimo ad un prezzo che varia da 509 euro per la variante da 16GB (comunque meno di iPhone 5S, che era proposto a 529 euro sullo store ufficiale), per arrivare a ben 609 euro per la versione al top da 64 GB di storage. La consegna dei primi pezzi è prevista per il mese di aprile.
Apple iPhone SE specifiche tecniche | ||
OS | iOS 9.3 | |
Display | LCD IPS 4" | |
Risoluzione | 1136x640 (326PPI) | |
Processore | Apple A9 @ 1,84GHz + M9 | |
RAM | 2 GB | |
Storage | 16 / 64 GB | |
Fotocamere | 12 MP - 1,2 MP | |
Connettività | LTE Cat. 4, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.2, Touch ID, Apple Pay | |
Batteria | 1642 mAh | |
Dimensioni | 123,8 x 58,6 x 7,6 mm | |
Peso | 113 g |
Apple ha annunciato il nuovo dispositivo come il completamento della line-up di iPhone più forte di sempre. La gamma con la Mela morsicata dietro si compone quindi di ben tre smartphone con processore Apple A9 (iPhone SE, 6S e 6S Plus) e due con Apple A8 (iPhone 6 e iPhone 6 Plus). Oggi viene tagliato fuori iPhone 5S, ma è molto probabile che lo smartphone potrà essere trovato nei prossimi mesi negli store non ufficiali a prezzi molto, molto accattivanti.
Aggiornamento: abbiamo modificato il quantitativo di RAM nella tabella, che non è di 1 GB come riportato recentemente ma di 2GB, come su iPhone 6S e iPhone 6S Plus.
137 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWow regalato vero?
che si trasformeranno in 600*1.25 = 750... 799€
Se hanno richiesta sul mercato, perchè no in fondo.
Spese di R&D pari a "0"... o comunque molto meno di un nuovo iPhone...
Guadagno assicurato...
chiamateli scemi...
Secondo quale cambio valuta??
Se hanno richiesta sul mercato, perchè no in fondo.
Spese di R&D pari a "0"... o comunque molto meno di un nuovo iPhone...
Guadagno assicurato...
chiamateli scemi...
Bhe che hanno mercato è sicuro.
Hanno snocciolato numeri sui 30 milioni di pezzi venduti nel 2015.
Comunque..Tornando alla news...Ottimo il fatto che hanno mantenuto la linea del 5 che io (e non solo) preferisco di gran lunga alle versioni "tondeggianti" dei modelli superiori.
La camera poi non è antiestetica e sporgente quindi direi che è imho un prodotto che sarà preferito da molti.
Io devo rompere il porcellino da 500€ per acquistare o questo prodotto, oppure un drone per riprese video.
Per ora la scelta è pari...Mi sa che mi tocca lanciare la monetina...
prezzo eccellente. Prestazioni top di gamma in un 4" possono venderlo a quanto gli pare, vista la concorrenza.
Se hanno richiesta sul mercato, perchè no in fondo.
Spese di R&D pari a "0"... o comunque molto meno di un nuovo iPhone...
Guadagno assicurato...
chiamateli scemi...
infatti scocca e display di 2 anni e mezzo fa e il resto dei componenti di 6 mesi e ce lo impropinano a 500 E
c'è poco da fare geni del marketing, geni del male
ps: inoltre la "linea estetica" del 5 è ancora elegantissima!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".