Apple iPhone SE è tornato in commercio, ma solo negli USA

Apple iPhone SE è tornato in commercio, ma solo negli USA

Apple ha ripreso (fino a terminarne le scorte) la vendita di iPhone SE negli USA. Si tratta di un segnale importante che dimostra come la società di Cupertino starebbe soffrendo in questo particolare momento di vendite sotto le stime.

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Apple
AppleiOSiPhone
 

Apple iPhone SE è stato l'ultimo smartphone di Cupertino a utilizzare un display di dimensioni compatte (4") dopo di che la società ha deciso di puntare su prodotti più commercialmente "spendibili" per gli utenti. Circa quattro mesi fa è stata decretata la messa fuori produzione di iPhone SE insieme ad altri modelli.

Negli USA però, per qualche giorno, è tornato disponibile negli Apple Store proprio Apple iPhone SE (prima era disponibile solo in alcuni rivenditori autorizzati). In realtà, essendoci scorte limitate e grande richiesta, questo modello è andato esaurito in pochissime ore. Ma si tratta di un segnale interessante da parte di Cupertino che deve fronteggiare vendite al di sotto delle aspettative.

Apple iPhone SE vendite

Non è la prima volta che Apple ha deciso di cercare di attirare consumatori con prodotti meno recenti. Proprio poco tempo fa, in Giappone è tornato disponibile iPhone X, modello uscito di produzione prima dell'arrivo della nuova serie del 2018.

Tornando a Apple iPhone SE, il prezzo è stato portato a 249 dollari per la versione a 32 GB e 299 dollari per la versione da 128 GB con tagli rispettivamente di 100 dollari e 150 dollari sull'ultimo prezzo di listino. Una delle motivazioni di questa strategia potrebbe essere quella di svuotare i magazzini da modelli "vecchi" incamerando comunque una parte di denaro.

Non è chiaro se questa operazione verrà ripetuta in futuro e magari in altre nazioni. Sicuramente anche la scontistica applicata agli ultimi modelli (per esempio in Cina) è un forte segnale che qualcosa è cambiato nella strategia del colosso di Cupertino. Le vendite di smartphone, in generale, hanno subito un rallentamento e questo ha colpito Apple ma anche altri produttori che ora devono fare i conti con brand agguerriti.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Il nabbo di turno21 Gennaio 2019, 18:53 #1
Ce l'ho e per la sua nicchia è un punto di riferimento indiscusso, sarebbe giusto ora di aggiornarne lo stile e il soc, perchè l'hardware che ha nel 2019 è poca cosa anche con ios...
TheDarkAngel21 Gennaio 2019, 19:08 #2
Sono così disperati?
elgabro.21 Gennaio 2019, 19:42 #3
Il nuovo XS parte da 1300€ questi si sono fusi il cervello.
gd350turbo21 Gennaio 2019, 20:12 #4
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Sono così disperati?


eh, vendere a 300 dollari un iphone 128 gb, si direi proprio di si...
Quando arriveranno a vendere un XS a quel prezzo, ci farò un pensierino !
giovanni6921 Gennaio 2019, 20:57 #5
Un nuovo SE in Italia / Europa a quel prezzo sarebbe fantastico!
Marko#8822 Gennaio 2019, 07:48 #6
Originariamente inviato da: gd350turbo
eh, vendere a 300 dollari un iphone 128 gb, si direi proprio di si...
Quando arriveranno a vendere un XS a quel prezzo, ci farò un pensierino !


Per assurdo potrebbero vendere a cifre alte con facilità un SE (con specifiche da 2019) più che un Xs. L'Xs è solo uno dei tanti smartphone grandi grossi e col cerotto, un ipotetico SE aggiornato (ma sempre con schermo piccolo, farlo stile x con un 5" non sarebbe la stessa cosa) non avrebbe concorrenza. Ovvio, non 1000 euro...però per dire, i 600 euro che costava l'SE 64 al lancio erano giustificati, non esisteva (e non esiste tutt'ora) uno smartphone così compatto e maneggevole. Io sono passato dopo due anni e mezzo di SE al XZ1 compact, non è neanche paragonabile come maneggevolezza. Poi per altre cose è superiore (e per altre inferiore) ma l'ergonomia imho è un'altra cosa. La nicchia ovviamente farebbe pochi numeri ma avrebbe il suo mercato. I padelloni da 1500 euro ne hanno molto meno visto che esistono padelloni altrettanto (se non più validi alla metà o meno.
s0nnyd3marco22 Gennaio 2019, 08:22 #7
Sono fermamente convinto che una nicchia per un dispositivo da 4" ci starebbe tutta. Basterebbe con HW di iPhone 8, tagli da 64GB e 128GB, ed un prezzo tipo 500 e 600 euro al lancio.
recoil22 Gennaio 2019, 09:48 #8
disponibile ma dove hanno i refurbished e i clearance, praticamente i fondi di magazzino, a un certo punto finiranno

da una parte da utente direi speriamo che continuino i 4'', dall'altra come sviluppatore sto per uscire con un'app dove il cliente ha voluto i 4s, con display da ben 3.5'' ed è una pena supportare sia quelli che i 5
se iOS 13 togliesse di mezzo il supporto ai 4'' devo dire che da sviluppatore sarei solo contento
gd350turbo22 Gennaio 2019, 10:14 #9
Originariamente inviato da: Marko#88
Per assurdo potrebbero vendere a cifre alte con facilità un SE (con specifiche da 2019) più che un Xs. L'Xs è solo uno dei tanti smartphone grandi grossi e col cerotto, un ipotetico SE aggiornato (ma sempre con schermo piccolo, farlo stile x con un 5" non sarebbe la stessa cosa) non avrebbe concorrenza. Ovvio, non 1000 euro...però per dire, i 600 euro che costava l'SE 64 al lancio erano giustificati, non esisteva (e non esiste tutt'ora) uno smartphone così compatto e maneggevole. Io sono passato dopo due anni e mezzo di SE al XZ1 compact, non è neanche paragonabile come maneggevolezza. Poi per altre cose è superiore (e per altre inferiore) ma l'ergonomia imho è un'altra cosa. La nicchia ovviamente farebbe pochi numeri ma avrebbe il suo mercato. I padelloni da 1500 euro ne hanno molto meno visto che esistono padelloni altrettanto (se non più validi alla metà o meno.

Tanti anni fa c'era la moda di fare i telefoni più piccoli possibili, poi è subentrata la moda di farli sempre più grandi, occorre aspettare che finisca...
nickmot22 Gennaio 2019, 10:17 #10
Originariamente inviato da: Marko#88
Per assurdo potrebbero vendere a cifre alte con facilità un SE (con specifiche da 2019) più che un Xs. L'Xs è solo uno dei tanti smartphone grandi grossi e col cerotto, un ipotetico SE aggiornato (ma sempre con schermo piccolo, farlo stile x con un 5" non sarebbe la stessa cosa) non avrebbe concorrenza. Ovvio, non 1000 euro...però per dire, i 600 euro che costava l'SE 64 al lancio erano giustificati, non esisteva (e non esiste tutt'ora) uno smartphone così compatto e maneggevole. Io sono passato dopo due anni e mezzo di SE al XZ1 compact, non è neanche paragonabile come maneggevolezza. Poi per altre cose è superiore (e per altre inferiore) ma l'ergonomia imho è un'altra cosa. La nicchia ovviamente farebbe pochi numeri ma avrebbe il suo mercato. I padelloni da 1500 euro ne hanno molto meno visto che esistono padelloni altrettanto (se non più validi alla metà o meno.


600€ non ce le spenderei, ma un iPhone SE2 con SoC odierno a 399€ lo valuterei assolutamente.
Se poi facessero un accessorio cover tastiera fisica o mantenessero il form factor per continuare ad avere compatibilità con le esistenti avrei trovato il terminale che cerco.

Originariamente inviato da: gd350turbo
Tanti anni fa c'era la moda di fare i telefoni più piccoli possibili, poi è subentrata la moda di farli sempre più grandi, occorre aspettare che finisca...


Finché non rendono impossibile vederei video porno dal telefono non finirà.

Tolti quelli nessuno vorrà un telefono che non entra in tasca.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^