Apple iPad Air 2 previsto per il prossimo 21 ottobre, più lunga l'attesa per il nuovo Mini

Secondo quanto diffuso in queste ore da alcune fonti internazionali il nuovo iPad Air potrebbe esordire il prossimo 21 ottobre mentre per iPad Mini retina di nuova generazione occorrerà attendere il prossimo anno
di Davide Fasola pubblicata il 23 Settembre 2014, alle 16:11 nel canale AppleAppleiPad
Un report giunto da Taiwan sembra indicare nel prossimo mese di ottobre il periodo di tempo nel quale aspettarsi l'annuncio da parte di Apple della nuova generazione di iPad. Secondo alcune speculazioni diffuse all'inizio di settembre, infatti, il nuovo Apple iPad Air 2 potrebbe vedere la luce il prossimo 21 ottobre nel corso di un evento appositamente dedicato. Nel corso del mese di agosto, poi, altre voci avevano ipotizzato per il prossimo tablet della mela un quantitativo di RAM pari a 2 GB, ovvero esattamente il doppio di quanto ora a disposizione degli utenti.
Apple iPad Air 2 dovrebbe poi finalmente implementare il tasto centrale con riconoscimento delle impronte digitali, ovvero il sistema chiamato TouchID, oltre a degli speaker più sottili che consentiranno di diminuire ulteriormente lo spessore del prodotto. Come accaduto per iPhone 6 e 6 Plus ci aspettiamo anche l'introduzione del nuovo coprocessore M8.
Nonostante altri rumors recenti abbiano poi ipotizzato un possibile lancio in contemporanea di iPad Air 2 e del nuovo iPad mini, verosimilmente chiamato iPad Mini Retina 2, una nuova indiscrezione riportata lunedì avrebbe invece rivelato che il tablet dalle dimensioni più contenute potrebbe essere rilasciato solo il prossimo anno.
Sempre il prossimo 2015 dovrebbe anche essere l'anno in cui vedremo per la prima volta un nuovo form factor anche per quanto riguarda iPad, con una versione del tablet della mela che potrebbe portare in dote un display da ben 12.9 pollici, oltre 3 pollici più grande di quello del'attuale iPad Air. Il dispositivo dovrebbe prendere il nome di iPad Pro, oppure, dato i precedenti, iPad Air 2 Plus.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogli analisti prevedevano ritardi per iPhone 5.5 e si è visto che è uscito assieme all'altro, non vedo perché dovrebbero ritardare l'uscita del mini
il 21 ottobre mi sembra una data credibile visto che iPad Air è stato presentato il 22 ottobre 2013 e iPad 4 il 23 ottobre 2012
ormai le date degli eventi sono prevedibili, così come le date di uscita
i nuovi iPad saranno commercializzati molto probabilmente la prima settimana di novembre
chissà se si degneranno di mettere 2GB di RAM almeno negli iPad
Sono curioso comunque, soprattutto per le specifiche hardware.
Mentre l'Air 2 credo che potrà sostituire il mio Ipad 2 dopo tre e mezzo di rispetabilissima carriera.
Supponendo che il nuovo iPad mini non subisca aumento dei prezzi e dimensioni.
Supponendo che il nuovo iPad mini non subisca aumento dei prezzi e dimensioni.
a meno di differenze sostanziali sotto la scocca, vedo difficilmente giustificabile un prezzo del genere per la versione entry level.
se adesso ipad base sta a 499, direi che lo stesso 13" potrebbe arrivare a 699 o 799.
Se invece la sigla "Pro" nasconde altro (per esempio penna wacom, etc), il prezzo chiaramente lievitera di conseguenza
Certo, io non lo comprerei mai, ma non vedo perché la gente non dovrebbe comprarne a valanghe visto che comprano ogni cosa.
Certo, io non lo comprerei mai, ma non vedo perché la gente non dovrebbe comprarne a valanghe visto che comprano ogni cosa.
Un 12.9" in 4:3 anche contando la cornice dovrebbe essere leggermente più piccolo del formato A4.
Quindi "ci sta" anche ad essere trasportato in borsa o valigetta come si fa con documenti cartacei.
Mancano solo delle app che sfruttino BENE lo spazio disponibile e le possibilità di interazione (interfaccia zoomabile fatta come si deve, ecc.).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".