Apple: il chip A17 Bionic dei prossimi iPhone sarà a 3nm ma in futuro tutto cambierà

Apple: il chip A17 Bionic dei prossimi iPhone sarà a 3nm ma in futuro tutto cambierà

Apple, con ogni probabilità, porterà il nuovo processore A17 Bionic sui prossimi iPhone 15 Pro e Pro Max. A cambiare ci sarà molto su questa CPU visto che sarà la prima realizzata con processo produttivo a 3nm. Per il futuro però l'idea di Apple è quella di cambiare proprio tecnologia

di pubblicata il , alle 10:36 nel canale Apple
AppleiPhone
 

I prossimi iPhone 15 Pro e Pro Max con ogni probabilità avranno il chip A17 Bionic ossia il primo processore made in Cupertino realizzato con processo produttivo a 3 nm. Questo chiaramente renderà il processore decisamente più performante ma soprattutto sarà ancora più efficiente rispetto ai 5nm con buona cosa per l'autonomia degli iPhone.

Quello che però sembra arrivare da nuove indiscrezioni riguarda il futuro di questi nuovi chip a 3nm perché sela prima versione realizzata da TSMC vedrà l'uso di un processore denominato N3B, quelli futuri per il 2024 saranno realizzati con processo N3E ossia tale da garantire una riduzione dei costi di produzione, rendendo più semplice ed economico il tutto ma con una possibile minore efficienza.

Apple e i futuri chip N3E

Tecnicamente sappiamo che i processori futuri con nodo N3E sono realizzati semplificando un po' tutto il processo e dunque con meno strati EUV e una densità di transistor inferiore rispetto agli N3B che dovremmo vedere appunto con iPhone 15 Pro e Pro Max. Questo chiaramente non comporterà prestazioni minore anzi il nodo N3B seppur pronto da un po' di tempo non garantirebbe prestazioni così elevate che invece potrebbe raggiungere il nodo N3E che però non è ancora pronto alla produzione di massa.

Oltretutto N3B non sarebbe compatibile con i futuri processori realizzati da TSMC ossia i vari N3P, N3X e N3S. Questo comporterà ad Apple dunque la necessità di realizzare chip futuri completamente diversi affinché possa adattarsi ai processi produttivi futuri di TSMC.

Insomma l'idea è quella di vedere un iPhone 16 Pro e Pro Max (se così si chiameranno) con chip TSMC ed Apple di tipo N3E con nuova architettura, processo produttivo a 3nm ma pronto per risultare completamente compatibile con i progressi produttivi di TSMC. Abbiamo già visto un piccolo cambiamento sui processori avvenuto con gli iPhone 14 Pro e Pro Max riguardante l'attuale A16 Bionic che è uscito sul processo N4 ossia a 4nm per l'impossibilità temporale di produrre in massa i nuovi processori a 3nm. E il futuro per Apple sembra quello di spingere al massimo sulle prestazioni, sull'efficienza ma guardando anche ai costi di produzione, giustamente.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^