Apple iCloud Keychain pronto a competere con LastPass e 1Password?

Apple iCloud Keychain pronto a competere con LastPass e 1Password?

Il nuovo Portachiavi di iCloud potrebbe includere diverse funzionalità riprese dai più articolati gestori di password standalone come LastPass e 1Password. Ecco alcune delle novità che potremmo trovare su iOS e macOS

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Apple
AppleiOSmacOSiPhoneiPadiPadOSiMacMacBook
 

Apple ha implementato un gestore di password base su macOS e iOS, tuttavia i servizi dedicati di terze parti come LastPass e 1Password offrono generalmente più funzioni e una migliore sicurezza. Un gestore di password rappresenta oggi il metodo più adatto per proteggere i propri dati, e consente nello specifico di scegliere password univoche e complesse per ogni servizio, che non possono essere facilmente indovinate né riutilizzate tra i diversi account.

Ricordarsi una password per ogni servizio a cui si è iscritti è molto difficile, se non impossibile, e proprio per questo è caldamente consigliato l'uso di un password manager. Sebbene iCloud Keychain sia un'ottima soluzione di partenza, ad oggi è ancora preferibile utilizzare soluzioni articolate (che però non tutti conoscono e non sono integrate nei SO). In base a un nuovo report di 9To5Mac, però, la situazione potrebbe cambiare su iOS 14, con iCloud Keychain che dovrebbe guadagnare diverse funzionalità riprese proprio dai più complessi servizi della concorrenza.

Come abbiamo già scritto in passato, 9to5Mac ha di recente ottenuto una "build iniziale" del prossimo iOS 14. Apple sta attualmente testando il nuovo sistema operativo prima della presentazione al pubblico che avverrà durante la WWDC virtuale, e fra le novità ci saranno nuove funzionalità di sicurezza per iCloud Keychain: fra queste avvisi agli utenti in merito a password riutilizzate per impedire l'adozione di pratiche di sicurezza deboli, e l'introduzione di un sistema di autenticazione a due fattori che consentirebbe di accedere ai siti senza dover utilizzare le chiavi fornite via SMS o e-mail, implementando la stessa funzione all'interno del gestore di password e non via sistemi più facili da aggredire e sfruttare dall'esterno.

Gli utenti LastPass e 1Password che usano iPhone, iPad (oggi la versione da 10.2" con rete cellulare viene proposta a un buon prezzo su Amazon) o Mac (come il nuovo MacBook Air, appena aggiornato con prestazioni ottimali) potranno quindi eliminare i loro account? Al momento non conosciamo l'implementazione esatta del nuovo iCloud Keychain di Apple, tuttavia i servizi di terze parti potrebbero avere ancora diversi vantaggi anche dopo il rilascio di iOS 14 consentendo di utilizzare le credenziali di accesso su più piattaforme, browser e app di terze parti senza restrizioni, tutto con semplicità e su dispositivi di ogni tipo, e non solo Apple.

Migliorare il gestore di password nativo su iOS e macOS è comunque importante, se non fondamentale, visto che potrebbe aiutare anche gli utenti meno consapevoli ad adottare pratiche di sicurezza più sicure e mirate, implementando sistemi di autenticazione a due fattori sicuri e meno problematici rispetto allo standard. iOS 14 non arriverà comunque prima dell'autunno, con le prime versioni beta che dovrebbero essere distribuite a sviluppatori e utenti dopo la WWDC.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^